Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Gli «altri» immigrati della porta accanto

    Nella fotografia della Francia che domenica ha vinto i Mondiali di calcio, scattata prima del fischio d’inizio, emerge un’evidenza: cinque calciatori su undici sono di origine africana. Tanto è bastato perché su Facebook, a fine partita, comparisse l’immagine con la didascalia «Ha vinto l’Africa». Ma dietro l’ironia c’è la storia. Quei calciatori di origine africana sono cittadini francesi a pien…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Trump riscrive le alleanze

    Chi voleva capire bene che cosa voglia dire l’espressione «esperienza politica» non doveva far altro che seguire la conferenza stampa che Donald Trump e Vladimir Putin hanno tenuto al termine del loro primo faccia a faccia dopo due anni di polemiche e accuse a distanza. Ci sono occasioni in cui resistere al vertice di una grande nazione per vent’anni serve più che costruire grattacieli e ieri lo …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    È stato (quasi) pure più bello

    Vanno bene le sorprese, va bene la Germania che torna subito a casa a completare la digestione del Mondiale vinto quattro anni fa. Va bene l’Argentina che fa flop, e tanto sorpresa in fondo non è nemmeno. Va bene il Brasile che sembrava aver la strada spianata e invece ha visto la finale alla Garota de Ipanema. E va bene pure il tramonto della Spagna, e l’Inghilterra che come sempre resta incompi…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Piccoli paesi e un’idea di futuro più vivibile

    Lo studio dell’Anci sulla qualità della vita nei piccoli comuni ha il pregio di mettere in evidenza un elemento peculiare che rischia, purtroppo, di rimanere sempre sullo sfondo quando si parla di «terre alte». Perché una volta tanto non si parla (solo) di strade, di frane, di scuole, di uffici postali e sportelli bancari. Cioè di quello che manca. Questa volta l’obiettivo si focalizza su quello …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Riprende il vento contrario all’impresa

    La maggior parte degli economisti e sociologi che animano il dibattito internazionale, sono concordi nel ritenere che la parola impresa evochi il concetto di lavoro e socialità, così come la parola imprenditore richiami il binomio produzione-occupazione. Non mancano tuttavia posizioni fuori dal coro, a volte anche autorevoli, altre pretestuose, che soffiano nuovi venti populisti contro tali due f…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Prima gli italiani Allarmi e numeri

    Prima gli italiani è stato lo slogan della campagna elettorale che ha portato la Lega al governo, dopo aver abbandonato il «prima il Nord» dell’era bossiana. Del resto il partito ha smesso gli abiti verde-padano per indossare quelli blu-nazionalisti e sovranisti. La svolta ha premiato Salvini, grazie anche a una campagna mediatica forsennata, tra presenze continue nei talk show e il suo diario gi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Le donne più istruite e il modello dei tecnici

    In Italia, secondo i dati resi noti ieri dall’Istat, nel 2017 il 60,9% della popolazione tra i 25 e i 64 anni aveva almeno un titolo di studio secondario superiore; valore distante da quello medio europeo (77,5%), ma per fortuna in deciso aumento: negli ultimi dieci anni la quota di popolazione con almeno un diploma è cresciuta in Italia più della media europea, cioè di circa 8 punti. Anche sulle…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella, i migranti e lo smacco europeo

    Per fortuna c’è un giudice a Berlino. Questa espressione, che indica come da qualche parte ci deve pur essere una giustizia, si adatta all’intervento del presidente Mattarella sul premier Conte che ha sbloccato la vicenda della nave Diciotti della Guardia costiera italiana, ferma a Taranto, consentendo lo sbarco dei 67 migranti, mentre è in arrivo un altro barcone con 450 a bordo. Con la sconfess…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    No ai manovali Brexit comoda

    Una delle certezze della mia generazione era che se andavi a Londra un posto da guardarobiere, da cameriere o da «ragazza alla pari» lo trovavi sempre. C’era anche chi passava l’estate a raccogliere fragole e lamponi nel Sussex o faceva la babysitter per un paio di mesi a Cardiff, o ancora il pizzaiolo a Brighton. Ora quella certezza è svanita nei fumi di questa strana Brexit, un’uscita dall’Unio…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il successo dei 5 Stelle di nuovo sulla scena

    Il Movimento Cinque Stelle segna un punto nella gara di visibilità con la Lega. Il provvedimento varato dall’Ufficio di presidenza della Camera che dispone il ricalcolo dei vitalizi per gli ex deputati reca infatti il sigillo di Roberto Fico. I grillini per un giorno si riprendono così la scena occupata stabilmente dal loro alleato Salvini. Il decreto «dignità» di Di Maio, a causa delle critiche …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le banche pro Europa L’alternativa è il default

    Un gorgo nazionalista sudamericano. Questa l’unica alternativa per l’Italia a una scelta decisamente europea ed europeista. Le parole del presidente dell’Abi Antonio Patuelli, nella sua relazione all’assemblea annuale dei banchieri italiani, non lasciano spazio ad equivoci: tentennare sull’euro e sull’opzione Ue vuol dire aprire le strade al default del debito pubblico sullo stile argentino. Evoc…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I fondi alla Nato Siamo in credito

    Donald Trump arriva in Europa e porta con sé un carico di rivendicazioni. La prima, quella ripetuta con più insistenza, quella che tra l’altro gli permette di mettere sotto accusa la Germania, ovvero il Paese leader della Ue, riguarda il finanziamento dell’Alleanza Atlantica. Nel vertice del 2014, i Paesi membri della Nato si erano impegnati a versare all’Alleanza una quota fissa pari al 2% del p…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Crisi Brexit, gli inglesi e l’esigenza di sovranità

    La scelta del ministro degli Esteri britannico di dimettersi e dare corso a una crisi di governo a Londra è lo specchio di quanto complicati siano diventati i rapporti politici in Europa. La Brexit di fatto ha innescato un movimento di opinione che va oltre la Manica e investe il continente. A Bruxelles sono giustamente preoccupati perché eventuali elezioni anticipate in Gran Bretagna, di fatto, …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Destino comune In acqua per la vita

    L’elemento che unisce i loro destini è l’acqua. L’acqua delle piogge abbondanti cadute che hanno invaso la grotta di Tham Luang in Thailandia. E poi l’acqua del Mediterraneo che deve essere attraversata per l’ultima tappa di un lungo viaggio verso la speranza di una nuova vita. Da una parte ci sono i 12 ragazzini della squadra di calcio che con il loro allenatore hanno vissuto un’avventura da inc…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se la politica fosse come una partita

    Francia-Belgio. La partita di calcio semifinale dei mondiali 2018 non è (stata) soltanto una partita di calcio. È una affermazione scontata, questa. Ma non tanto. Prendo la cartina geografica. Appena al di qua del confine franco-belga si trova la cittadina di Charleville. Lì, nel 1854, nasce Arthur Rimbaud, il genio poetico, l’incredibile adolescente, il ribelle, uno dei padri della poesia modern…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Migranti, lo stop a Salvini e l’Ue

    La linea di Matteo Salvini sugli immigrati questa volta ha suscitato le reazioni dei suoi colleghi di governo, in particolare i titolari della Difesa Trenta (M5S) e Moavero Milanesi. Tutto nasce dalla dichiarazione del ministro dell’Interno secondo cui non sarà più consentito l’attracco ai porti italiani alle navi militari dei Paesi europei che aderiscono all’operazione EunavForm Med (detta «Soph…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Siria, il gas non fu usato Lo sdegno frettoloso

    Non si può certo dire che la stampa italiana l’abbia «strillata» a tutta forza ma la notizia è questa: l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac), incaricata di ispezionare la città siriana di Douma e di stabilire se in quel luogo siano state usate nell’aprile scorso armi chimiche da parte dell’esercito di Bashar al-Assad, ha rilasciato un rapporto preliminare dove esclude qua…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il Grande malato e la diarchia

    Tutti i partiti si stanno attrezzando in vista delle elezioni europee del prossimo maggio, dove i sovranisti tenteranno lo sfondamento secondo il parametro italiano: per la prima volta non è in gioco la semplice alternanza tra formazioni europeiste, ma il futuro stesso della costruzione comunitaria, fin qui retta dalla competizione-collaborazione tra la maggioranza di centrodestra (gli europopola…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Pd, la lunga marcia in attesa della svolta

    Toccherà a Maurizio Martina traghettare il Partito democratico fino al prossimo congresso che si terrà prima delle elezioni europee, previste per la primavera 2019. Così ha deciso l’assemblea nazionale riunitasi ieri in un albergo romano. Sarà una dura marcia ma sarà soprattutto una lunga marcia, perché i democratici hanno deciso che non sono ancora pronti per dare una vera svolta alla loro esist…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Medioriente, le ferite curate dai cristiani

    Adesso staremo a vedere chi li ascolterà e si applicherà a sciogliere il nodo dei troppi interessi in Medio Oriente, un incubo per le popolazioni con migliaia di morti e milioni di profughi. La preghiera di Bari e il summit della tavola rotonda nella basilica di San Nicola hanno sancito un patto, almeno tra i cristiani decisi per la prima volta a parlar chiaro e tutti insieme. Tecnicamente non è …

    7 anni fa
    Inizio
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso