Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 244
    • 245
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Autostrade, la revoca? No, servono i colpevoli

    La tragedia avvenuta a Genova mette tutto il Paese di fronte a due scenari tra loro strettamente connessi: per un verso il lutto e il dolore enormi per un evento che ha sconvolto gli animi; per l’altro verso una catastrofe che impone di riflettere sui ritardi e sugli squilibri del tessuto delle grandi infrastrutture. L’Italia è Paese idrogeologicamente difficoltoso, con zone strutturalmente arcig…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Mercati internazionali Troppe incertezze E i dazi fanno danni

    La materia economia, per sua stessa formulazione scientifica, è soggetta a variabili che rendono assai difficile formulare previsioni esatte nel tempo. Basti pensare all’andamento dell’economia reale, alle mutevoli aspettative degli operatori, all’avvento di nuove tecnologie, alle preferenze cicliche dei consumatori che guidano le scelte di produzione. A ciò si aggiunge l’incertezza sempre maggio…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti espulsi Promesse e realtà

    Nel contratto per il governo del cambiamento siglato dal movimento 5 Stelle e dalla Lega, al capitolo 13 dedicato all’immigrazione si legge fra l’altro: «Ad oggi sarebbero circa 500 mila i migranti irregolari presenti sul nostro territorio e, pertanto, una seria ed efficace politica dei rimpatri risulta indifferibile e prioritaria». Il condizionale è d’obbligo: trattandosi di persone prive di doc…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Traffico cambiato L’Italia in ritardo

    La voce del dolore incrocia quella dell’indignazione. È mai possibile che su un’arteria di grande traffico in una città italiana improvvisamente almeno 35 persone perdano la vita, e molti altri siano in pericolo senza che nessuno abbia attentato alla loro esistenza? Se fosse stato un atto terroristico saremmo tutti alla ricerca dei colpevoli, ma in questo caso non possiamo incolpare nemmeno la na…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’autunno caldo del governo

    Spesso conta di più come si dice di quel che si dice. Ne ha offerto un buon esempio il premier Conte nell’ultima conferenza stampa prima della pausa estiva. L’actio, ossia l’impostazione della voce e la modulazione dei toni, è stata decisamente tranquillizzante, ma l’elocutio, vale a dire la manipolazione del discorso, ha tradito le aporie che si annidano nel «contratto» sottoscritto dai due azio…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Piccolo gregge futuro prossimo

    Le chiese di questi giorni di Ferragosto sono vuote o quasi. La Messa delle 11 nella mia parrocchia di Santa Lucia al Tempio votivo è frequentata, di solito, dalle trecento alle quattrocento persone. Domenica scorsa erano una ottantina. I pochi fedeli in un chiesone enorme danno un vago senso di spaesamento. «Rari nantes in gurgite vasto», commentava il mio vecchio parroco di fronte a situazioni …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fragili a scuola Istituzioni in ascolto

    L’oggettivo successo degli sportelli d’ascolto psicologico dell’Ats di Bergamo ci dice molte cose sui «nostri ragazzi», ovvero di quegli studenti delle superiori appartenenti a 31 istituti che hanno deciso di affidarsi agli psicologi e sfruttare questo servizio per risolvere i loro problemi. L’adolescenza è l’età complessa per definizione, quella dove si è chiamati a costruire la propria identità…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Francesco, i sogni e i doveri degli adulti

    Ci sarà da riflettere molto sull’incontro di Papa Francesco con i giovani italiani. Ma prima di tutto sarà opportuno rispondere ad una domanda: a chi ha parlato il Papa? Davvero ha parlato solo ai giovani oppure si è rivolto agli adulti? Ha chiesto solo ai giovani di mettersi in gioco e di non poltrire sul divano o piuttosto ha strigliato gli adulti, perché sono loro i primi che devono rimettersi…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se anche il Governo scivola sulle bufale

    La notizia era imperdibile per chi è schierato contro i migranti a prescindere. L’ha rilanciata un quotidiano veneto sia nell’edizione cartacea che in quella web. Un gruppo di richiedenti asilo ospitato in un centro d’accoglienza a Vicenza avrebbe chiesto, durante un sit-in alla Questura cittadina, di avere accesso ai canali Sky. Subito è montata la polemica su Facebook: li ospitiamo a spese nost…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vaccinazioni campagna a favore della scienza

    In questo periodo di grande confusione riguardante il problema delle vaccinazioni forse sarebbe interessante richiedere una testimonianza delle persone più anziane che hanno vissuto un periodo più lontano dei giovani genitori che hanno dubbi o preclusioni nel vaccinare i loro figli. Gli anziani sarebbero certamente concordi nel ricordare due fatti. Il primo si riferisce al vaiolo, una malattia co…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Erdogan il sultano Ora paga il conto

    La legge universale della politica, enunciata da Bill Clinton durante la trionfale campagna elettorale che lo portò alla Casa Bianca nel 1992, torna a farsi viva a spese di Recep Tayyep Erdogan. «È l’economia, stupido!», ammoniva Clinton. Ed è paradossale che il Sultano, passato indenne attraverso mille capriole politiche, l’appoggio all’Isis, le risse con Israele e la Germania, una quasi guerra …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il sindacato assente non incide

    Nel dibattito attorno al governo del cambiamento e alle prime misure sul lavoro e sull’area economica, c’è un illustre assente: il sindacato. Conosciamo la scontata replica: non è vero, i confederali vigilano e sono della partita nell’interesse dei lavoratori e di quello del Paese. In parte è proprio così: il sindacato c’è, specie là dove non ci può non essere. Per esempio, come s’è visto, nella …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il fattore umano, la forza italiana

    All’aeroporto di Francoforte la polizia ha fatto sgomberare un intero terminal. Tredicimila passeggeri di colpo appiedati e sessanta voli cancellati non hanno trovato però una spiegazione. Dopo un forte imbarazzo si è dovuto ammettere: un falso allarme. Ai controlli di sicurezza una famiglia francese è risultata positiva ai test per esplosivi, l’addetta ha dato libero accesso ma il sistema ha pro…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Tagliati i fondi Periferie tradite

    Chissà se alla Camera verrà ripristinato il Piano periferie (di renziana memoria) cancellato con un tratto di penna dalla maggioranza di governo senza che l’opposizione se ne accorgesse, tant’è che i piddini hanno addirittura votato a favore dell’emendamento al decreto Milleproroghe. Quando hanno riaperto gli occhi - era notte fonda al Senato - i parlamentari del centrosinistra si sono accorti di…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il pericolo di un’altra crisi finanziaria

    La crisi finanziaria, che partita dagli Usa nel 2007 ha colpito a lungo le economie di tutto il mondo, è stata determinata dall’eccesso di debiti - in particolare attraverso le operazioni di mutui ad alto rischio (subprime) - nonché dall’abnorme espansione di operazioni finanziarie speculative. Tra queste operazioni hanno avuto particolare espansione i derivati over the counter (otc), che vengono…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il premier gentile Sintesi difficile

    «Valuteremo, analizzeremo, faremo una sintesi». Il «premier gentile» Giuseppe Conte si è presentato ieri alla stampa annunciando una manovra «seria, rigorosa e coraggiosa, con riforme che siano la leva per la crescita e lo sviluppo», assicurando che l’Italia «si presenterà a Bruxelles a testa alta». I ruoli, nel primo governo gialloverde della storia della Repubblica, sono ben definiti. Ai due vi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Morire di schiavitù minacce a chi aiuta

    Sedici morti in tre giorni. Vittime di due incidenti stradali, erano braccianti nel Foggiano. La parola braccianti ha un sapore antico, sa di un lavoro faticoso ma dignitoso. I migranti, in prevalenza africani, usati per la raccolta dei pomodori in Puglia sono invece schiavi moderni: pagati 23 euro per otto ore di lavoro al giorno, con la schiena piegata sotto i 40 gradi di giornate afosissime, v…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Decreto dignità Lavoro e tutele

    Il Parlamento ha definitivamente convertito in legge, non senza importanti modifiche, il cosiddetto decreto Dignità, il primo provvedimento che il «governo del cambiamento» ha voluto mettere in campo in tema di lavoro. È ormai un classico: ad ogni inizio di legislatura ogni nuovo governo attua da subito un primo provvedimento con il quale regolare e indirizzare il mercato del lavoro. Lo hanno fat…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’arte del Belpaese ad altissimo rischio

    I mutamenti in atto non hanno solo il volto dell’emigrazione. Vi sono stranieri molto meno disperati e molto più incivili che invadono le grandi città italiane. Su questo flusso si tace perchè porta denaro. È il turismo a torso nudo e pantaloni corti davanti a monumenti e chiese che sono pezzi di storia della civiltà occidentale. Il decoro é un problema che i nuovi venuti non si pongono. Cercano …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’università vola Sfida per la città

    Il traguardo era previsto per il 2020 e invece è stato raggiunto nell’anno del 50° anniversario di fondazione. L’Università degli Studi di Bergamo ha superato i ventimila iscritti con due anni di anticipo, confermando una tendenza in atto da tempo. In un Paese con un tasso di laureati ancora troppo basso, in una provincia dove la dispersione scolastica è ancora troppo alta c’è un ateneo che attra…

    7 anni fa
    Inizio
    • 244
    • 245
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso