Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Mattarella, un monito pensando all’Europa

    Sergio Mattarella ha deciso di battere un colpo dopo la decisione del governo di portare al 2,4 per cento il livello del deficit sul Pil per i prossimi tre anni. Ora che i mercati, nella seduta di venerdì, hanno fatto capire con una fiammata di vendite e con gli spread schizzati quasi a quota trecento, qual è il loro giudizio sulla decisione dei grillo-leghisti, Mattarella deve essersi convinto c…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Cittadinanza Reddito e bufere

    Il reddito di cittadinanza, contenuto nel «contratto» di governo, attende la prima attuazione e già minaccia di essere detonatore delle contraddizioni che abitano la scena politica e la compagine di governo. Da un lato, infatti, Il Reddito di cittadinanza costituisce una prosecuzione di quanto approvato a fine legislatura scorsa dalla maggioranza a sostegno del governo Gentiloni, e cioè del Reddi…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Mercati inquieti Europa attendista

    La reazione dei mercati alla decisione del governo italiano di portare il deficit a quota 2,4 per cento è stata abbastanza brutale: la Borsa di Milano ha bruciato venti miliardi in un giorno (ottantasei da maggio) scendendo a meno 3,7 per cento con le banche in picchiata; e lo spread è schizzato a 280 punti per chiudere a 267. Trenta punti in più di giovedì. Per fare un rapido confronto, lo sprea…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Magistratura, già finita la fiducia dei 5 Stelle

    David Ermini, 59 anni, deputato del Partito democratico per due legislature e avvocato penalista, è il nuovo vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, l’organo di autogoverno dei giudici. Ermini è stato eletto dal plenum di Palazzo dei Marescialli, presieduto dal capo dello Stato, che, come è noto, a norma della Costituzione, ne è il presidente. Ma la nomina ha suscitato l’ira de…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Deficit, prova di forza al 2,4%

    Alla fine la resistenza del professor Tria è stata travolta. Il deficit dell’Italia salirà per il 2019 al 2,4 per cento del Pil. Il ministro dell’Economia era pronto a spingersi all’1,8-1,9, cioè a più del doppio di quanto aveva previsto il suo predecessore Pier Carlo Padoan. Su quella soglia aveva trovato una sorta di accordo ufficioso con la Commissione europea, a patto che si rimanesse sotto i…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Cancro e l’abbraccio della sofferenza

    Può il cancro essere un dono? Questa affermazione che Nadia Toffa, la popolare conduttrice delle Iene colpita da un tumore, ha fatto in occasione della presentazione del libro in cui racconta la sua esperienza, ha scatenato un vero putiferio sul web. La questione tocca tante situazioni di dolore e quindi andrebbe affrontata e dibattuta con delicatezza: i social non sono quindi certo la piazza più…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il ministro Tria tira il freno

    Di fronte ai dirigenti della Confcommercio Giovanni Tria non ha certo usato giri di parole: quando ha ricordato che i ministri, lui come tutti gli altri, giurano sulla Costituzione di svolgere il loro mandato nell’«esclusivo interesse della Nazione» e di nessun altro, il messaggio che voleva lanciare era chiaro. Per quanto non nominati, i destinatari erano e sono Luigi Di Maio e Matteo Salvini: i…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Basta polemiche Genova, ora i fatti

    Ricordate l’accorato appello del governatore ligure Toti all’indomani del crollo del Ponte Morandi? «Fate presto». Riecheggiava il celeberrimo appello del Mattino di Napoli dopo il terremoto in Irpinia. E in effetti il governo aveva fatto presto a individuare il responsabile del crollo, prima ancora che scendesse in campo la magistratura: la Società Autostrade. Tutto chiaro dunque? Macché. Eravam…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Migranti, «terza via» risposta ai flussi

    Il governo lunedì ha approvato un testo unico, che accorpa i decreti sicurezza e immigrazione, con un’equivalenza pericolosa (migranti uguale insicurezza). È vero: il 30% dei reati nel nostro Paese è commesso da stranieri, ma il 70% da italiani. Questo per dire che i confini della sicurezza sono molto più ampi. Il decreto prevede interventi di dubbia costituzionalità, come il fatto che basti una …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Rapina in villa e lezione di civiltà

    «Non comprerò mai una pistola, perché io non sono capace di ammazzare un altro uomo come me, anche se è un delinquente. Anzi, penso proprio che se avessi avuto un’arma in casa sarei morto io». L’intervista resa a Fabrizio Caccia del «Corriere della sera» dal dottor Carlo Martelli, 69 anni, medico chirurgo in pensione, fondatore dell’Anffas di Lanciano, aggredito nelle prime ore di domenica scorsa…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Pugno di ferro sulla sicurezza

    Il governo è nel pieno della attività legislativa sui due fronti fondamentali della sua azione: da una parte la legge di Stabilità, dall’altra il tema della sicurezza che, nel decreto varato ieri, si è scelto di connettere a quello dell’immigrazione. È proprio quest’ultimo argomento a tenere maggiormente banco nella giornata politica, con il suo inequivocabile messaggio lanciato al Paese. Il mess…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il declino del Pd Poche idee e confuse

    Non c’è da meravigliarsi che il Pd si sia mangiato in tre anni più della metà del suo consenso. Suscita meraviglia piuttosto il fatto che, nonostante tutto, nonostante se stesso, resti ancora al 17 per cento. Dicevamo nonostante se stesso, e a proposito. Sono passati, infatti, ormai sei mesi dal tonfo del 4 marzo e i suoi vertici non si sono ancora degnati di condurre una seria autocritica dello …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Politica del surf e corsa in Europa

    L’ultimo cedimento di Di Maio verso Salvini è il reddito di cittadinanza solo agli italiani, sempre che non vada a sbattere contro la Costituzione. La linea del Piave, la bandiera dei Cinquestelle in comproprietà con il sovranismo. Un po’ per l’uno e un po’ per l’altro. Ma la torta non è divisa in parti uguali, come s’illudevano i grillini. Il ministro dello Sviluppo economico cerca lo sgambetto …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il portavoce del premier La gaffe e lo scontro

    Capita che, quando gli interna corporis del potere diventano di dominio pubblico, se ne veda la volgarità, si tocchi con mano la cupidigia di dominio e di vendetta per chiunque crei ostacoli. I mille fuori-onda delle trasmissioni, i «sonori» rubati per caso o per calcolo, le telefonate intercettate e pubblicate hanno da tanto tempo svelato il lato oscuro di un mestiere, quello del potente, che un…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Galileo, la scoperta e la curiosità

    Non ci possono essere dubbi. Una delle più prestigiose riviste scientifiche del mondo, «Nature», in un articolo pubblicato ieri ha convalidato la scoperta di un team di ricerca dell’Università di Bergamo. Un nostro giovane ricercatore, Salvatore Ricciardo, ha ritrovato negli archivi della Royal Society di Londra un importante manoscritto di Galileo considerato irrimediabilmente perduto: la versio…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Costruire un’Europa più forte e più equa

    Dopo il veto posto dal presidente Mattarella alla sua nomina a ministro dell’Economia, Paolo Savona divenuto ministro per le Politiche comunitarie ha evitato qualsiasi polemica con il Colle, consapevole che ogni sua dichiarazione avrebbe potuto avere ripercussioni negative sui mercati. Il presidente era convinto che Savona, nonostante avesse lavorato al fianco di Ciampi e Carli ai tempi dell’ingr…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’Italia in Cina e i nuovi muri

    Un hotel a Pechino o a Chengdu nel Sichuan, nel Sudovest della Cina, è un ottimo punto di osservazione. Si vedono arrivare macchine di lusso, per lo più tedesche, con ospiti che sembrano strappati ieri al lavoro dei campi, ed ora rivestiti a nuovo. L’improvvisa ricchezza per chi è sempre stato povero è da ostentare. Se le nostre imprese devono rispettare i diritti sindacali, i costi di smaltiment…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Nomine Rai e regionali A Destra torna l’unità

    Il vertice del centrodestra tenutosi nella residenza di Berlusconi è il proseguimento della cena di qualche sera fa ad Arcore tra il Cavaliere e Salvini. In quell’occasione i due hanno trovato un accordo sulla presidenza della Rai e hanno deciso di continuare il lavoro anche su altri argomenti allargando la discussione a Giorgia Meloni. Cosa che appunto è avvenuta ieri pomeriggio. Insomma è stata…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Posto ai giovani senza fardelli

    «Quando parliamo di riforma delle pensioni, penso sia importante non disfare la riforma Fornero». Così parlò l’economista francese Laurence Boone, già consigliere dell’Eliseo ai tempi di Hollande, nuova capo-economista dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo, presentando ieri a Parigi - dove ha sede l’organismo di studi - l’ultima fotografia dello stato economico dei Paesi sviluppat…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Lega, comode rate salvano la politica

    Dunque la Lega risarcirà i 49 milioni richiesti dalla Procura di Genova per truffa ai danni dello Stato, ma lo potrà fare – previo un anticipo di tre milioni - in 456 comode rate da 100 mila euro a bimestre, senza interessi. A pagare saranno i parlamentari del Carroccio, che si autotasseranno. Non si sa cosa avverrà dopo i cinque anni di legislatura, nel malaugurato caso – Dio non voglia – che i …

    6 anni fa
    Inizio
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso