Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • 246
    • 247
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    L’alleanza gialloverde alla prova della manina

    Siamo già in una fase di «pre-crisi» di Governo? Naturalmente i protagonisti smentiscono ma intanto da due giorni la maggioranza continua ad attraversare convulsioni che sembrano preludere a una rottura, anche se non imminente. Come è noto tutto nasce dalla scintilla accesa dal vicepremier dei Cinque Stelle Di Maio, secondo cui una «manina» avrebbe inserito nel decreto fiscale la sanatoria per i …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Macigni sulla via della ripresa

    La giornata sui mercati finanziari ieri è stata un’altalena. Altri giorni così ci aspettano, fino a quando è difficile dirlo. E se per adesso il problema sembra confinato ai mercati finanziari, non ci vorrà molto tempo perché si manifestino gli effetti concreti sull’economia reale. La diagnosi è molto semplice: il rischio sul debito sovrano italiano viene percepito in modo sempre più acuto, sopra…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Governo, in Europa sempre più soli

    La maggioranza e il governo si trovano a combattere su tre fronti: due esterni e uno interno. Una condizione, diciamo, non proprio ideale. La prima battaglia è con la Commissione europea la cui contestazione alla manovra economica dell’Italia ha assunto toni formali di eccezionale durezza: «Una deviazione senza precedenti nella storia dell’unione finanziaria» è scritto nella lettera che ci è stat…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ministri social Stampa ai margini

    Il governo del cambiamento ha messo in atto una novità sul piano comunicativo. C’è una netta prevalenza del ricorso ai social network (Facebook in primis, ma anche Twitter) per pubblicizzare le proprie iniziative rispetto ai mezzi tradizionali, in particolare la carta stampata, spesso additata come nemica ormai destinata a morire, secondo il malaugurio del vice premier e ministro del Lavoro Luigi…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bergamo è smart se guarda agli ultimi

    Smart. Ovvero la città moderna, intelligente, iperattiva e capace di produrre servizi sempre più competitivi. Quante volte abbiamo parlato di smart city in questi anni? Innumerevoli, inseguendo il mito dell’efficienza urbana, strizzando l’occhio ad una tecnologia sempre più aggressiva e ad un modello di vita iperconnesso. Di quelli che dovrebbero far risparmiare tempo rendendo tutto più facile, v…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo skyline di Milano e quel fumo che fa paura

    Gli esperti rassicurano. O meglio: assicurano. Perché rassicurarti, quando il cielo sopra casa e il nido dei tuoi piccoli ricorda la Pechino dei giorni peggiori, e l’odore per la strada quello di un copertone brustolito, è più difficile. Non che a Milano si respiri di norma essenza di lavanda, ma insomma. Quel che succede in queste mattine quando si esce di casa è davvero inquietante. Inusuale, p…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quando Miglio ispirava la Lega

    La Lega, nata come partito autenticamente federalista, vive oggi una contraddizione di fondo sotto la guida di Matteo Salvini, che la sta trasformando in un movimento sovranista. Il sovranismo, a differenza del federalismo, tende ad accentrare l’esercizio del potere contrapponendosi alle autorità sovranazionali e, al contempo, annullando le stesse spinte autonomiste interne. L’antieuropeismo più …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Decreto fiscale Accordo e limature

    È stata una giornata di passione ma certo non sarà l’ultima: il governo è riuscito finalmente a trovare un compromesso tra grillini e leghisti sul decreto fiscale, ma solo dopo due giorni pieni di trattative, tensioni, assenze strategiche da parte dei leader, telefoni staccati, silenzi tattici e dichiarazioni ultimative alla stampa. In ogni caso, M5S e Lega volevano portare a casa ognuno il propr…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Cronista ucciso Sauditi e affari

    Nel 2010 e nel 2015, la prima volta quando era segretario di Stato con il presidente Obama e la seconda quando preparava la campagna elettorale per la Casa Bianca, Hillary Clinton subì due clamorose intrusioni di hacker che poi passarono migliaia di sue mail a Wikileaks. Nell’una e nell’altra occasione, scoprimmo che la Clinton indicava ai propri collaboratori l’Arabia Saudita come principale fin…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Alitalia pubblica ritorna il passato

    Rilanciare l’Alitalia nazionalizzandola? È l’idea del Governo di Di Maio e Salvini, contro l’opinione del Governo del ministro dell’Economia Tria (quella del Governo del presidente del Consiglio, al solito, non è pervenuta). Come è ormai noto, l’ex vettore nazionale è in amministrazione controllata dal 2007 e perde – nonostante i vari rilanci che si susseguono dal fallimento del 2008 - mezzo mili…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Nella ricca Baviera vince ancora il disagio

    La Baviera ha un Pil di quasi 600 miliardi di euro, la Lombardia per intenderci va verso i 400 miliardi. Nel Land di Siemens, Bmw, Audi la disoccupazione è a meno del 3%, di fatto non esiste. Eppure la gente è insoddisfatta. Lo dicono i risultati di queste elezioni regionali. La Csu in forte calo lascia sul campo più del 10% a vantaggio della destra di AfD, Alternativa per la Germania. I Verdi so…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sinodo, una sfida per gli adulti

    In questi giorni il Sinodo dei giovani sta entrando sempre più nel vivo del suo percorso. È troppo presto per fare bilanci, soprattutto perché si tratta di un vero cammino che ha bisogno di svolgersi. Le persone che vi partecipano hanno bisogno di conoscersi e di capirsi. Senza tirare conclusioni affrettate, si possono individuare alcuni passaggi che paiono significativi. Anzitutto il soggetto. S…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Politica scolastica e offerta formativa

    Al di là dell’enfasi mediatica, in quali aspetti i provvedimenti ministeriali di questi giorni cambiano l’Esame di Stato che conclude la scuola secondaria di II grado, il cosiddetto esame di maturità? E, soprattutto, qual è il significato di questi cambiamenti rispetto ad una scuola in grande affanno rispetto ad una società ed un mondo del lavoro in continua trasformazione? Cerchiamo di risponder…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Italia sola contro tutti? Si preparano le barricate

    Non si attenua l’assedio degli organismi tecnici interni e internazionali al governo italiano. La richiesta unanime di Bce, Fondo monetario, Banca d’Italia, Corte dei Conti, Istat, Inps, si accompagna a quella della Commissione europea: cambiate strada, correggete la rotta, diminuite il deficit programmato. Da Bali, dalla riunione del Fondo Monetario, Mario Draghi, sia pure senza nominare il nost…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Piario, sconfitta che fa male a tutti

    Comunque la si veda, da oggi la Bergamasca è (ancora) un pochino più povera. La chiusura del «Punto nascita» dell’ospedale di Piario è un fallimento per tutti noi, per la comunità e per i suoi amministratori, anche perché – polemiche a parte – è davvero difficile imputare in toto a questo o a quell’ente la «maternità» del provvedimento. Colpa del ministero della Salute che non ha accettato la spe…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Le parole della politica fra degrado e minacce

    Il degrado, nel linguaggio politico (anzi, dei politici), sembra inarrestabile. Non è un fenomeno nuovo. A calpestare la compostezza dei modi, e soprattutto dei modi di dire, in politica ci aveva pensato – già nei rovinosi anni ’80 – il mitico Rino Formica, definendo la politica «sangue e m….». All’epoca, l’affermazione del braccio destro di Craxi, era stata come un pugno nell’occhio, oggi sembre…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Bonus ai medici Scivolone Inps

    Speriamo che l’Inps ritiri la «determinazione presidenziale numero 24» firmata dal presidente Tito Boeri, anche se al momento pare proprio determinato a mantenerla. Il provvedimento in pratica prevede come incentivo economico il numero di «revoche di prestazioni di invalidità civili» da parte dei medici. In pratica, meno pensioni di invalidità concedono, individuando dunque dei falsi invalidi, pi…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Roncalli e Montini due anime coraggiose

    «Mio caro Signor Cardinale […]. dovrei scrivere a tutti i vescovi, arcivescovi e cardinali del mondo: come parlo di tutti e di ciascuno nella mia umile preghiera al Signore. Ma per intendere tutti, mi accontento di scrivere all’Arcivescovo di Milano, perché con lui io li porto tutti nel cuore, così come egli per me tutti li rappresenta» (4 aprile 1961). A metà del suo breve pontificato, in questo…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La politica si faccia un esame di coscienza

    Nessuno è autorizzato a stupirsi. E neppure a strumentalizzare le parole pronunciate ieri dal Papa all’udienza sull’aborto. La politica è meglio che si tenga lontano e faccia un esame di coscienza. Il Papa ha ribadito la posizione immutabile della Chiesa sull’aborto. Lo ha già fatto più volte. Ieri ha usato solo parole più forti, spiegando che interrompere una gravidanza «è come affittare un sica…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    I dubbi sulla manovra Né rigore né sviluppo

    Le manovre economiche che abbiamo conosciuto negli ultimi decenni, si dichiaravano o austere o espansive. Quella che si delinea ora è difficile da definire. Non può essere di rigore e austerità, ma certamente non è di sviluppo. Siamo di fronte ad un inedito. Per ora, sembra «espansiva» in un altro senso, e cioè simpatetica verso settori e gruppi sociali che possono incidere sulla competizione tra…

    6 anni fa
    Inizio
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • 246
    • 247
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso