Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • 246
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Il populismo sudamericano torna là dove è nato

    Dopo Brexit e Trump (atteso dal voto di mezzo mandato) e il terremoto politico in Europa, ecco l’onda lunga dell’estrema destra arrivare in Brasile con la vittoria di Jair Bolsonaro. La famiglia del populismo variamente interpretato si ritrova ricostituita e allargata: in buona compagnia. Si capisce l’omaggio di Salvini all’ex capitano dei parà, chiamato a guidare la più grande democrazia latinoa…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Berlino a destra E la Merkel paga

    Angela Merkel rimane cancelliere ma rinuncia alla presidenza della Cdu, Unione cristiano-democratica. Di fatto si ritira. La Germania durante il suo cancellierato è diventata una potenza mondiale, il primo Paese esportatore al mondo davanti alla Cina. La disoccupazione è ai minimi storici, le prospettive di sviluppo segnano un aumento del Pil superiore al 2% , ha da tre anni un surplus nel bilanc…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    I «numerini» e gli applausi

    In tempi di semplificazione e negazione dei fatti scomodi, in politica è anche possibile proclamare che i cittadini contano più dei «numerini», e avere applausi. Il principio non vale però in campo bancario, dove i numerini contano: non sono tutto, ma quanto meno non sono scambiabili con temporaneo consenso. Un banchiere in cerca di consenso sarebbe da cacciare sui due piedi. E accusare quello ch…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il Sinodo dei giovani Non consigli e linee guida ma «dilatare il cuore»

    Bergoglio si è scusato con i giovani ieri mattina. Ma non perché i giovani sono stati marginati dalla Chiesa o utilizzati solo per lucidare una pastorale giovanile confezionata da adulti preoccupati di tenere il punto dell’organizzazione tra una Gmg e l’altra. E neppure si è scusato del fatto che spesso la Chiesa considera i giovani l’anello debole del sistema perché pongono dubbi, rivendicano, a…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Grandi opere, 5 stelle in difetto di coerenza

    Il minimo che si possa dire del Movimento Cinque Stelle sulle grandi opere è che la coerenza non è il suo forte. Prendete la Tap, acronimo di Trans Adriatic Pipeline, il gasdotto di 878 chilometri che dovrebbe portare metano estratto in Azerbaigian, collegando il Mar Caspio con la Puglia passando per l’Albania. Finirebbe a 700 metri dalla spiaggia salentina di San Foca, una delle più belle della …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I giovani chiedono adulti credibili

    Si chiude il Sinodo dei giovani; nascono molte domande: a cosa è servito? Che cosa ci dirà? C’è bisogno di tempo: il documento finale è da leggere, ma nelle sue pieghe c’è qualcosa che va riconosciuto e interpretato. Non è inutile tornare al punto di partenza: una sensazione diffusa che rimandava alla questione sul cosa fare per ritrovare il legame con i giovani. È la percezione di una fatica che…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    In fila per Alex Un capitale umano

    La vicenda ormai la conoscono tutti e tiene tutti in apprensione: Alex Montresor è un bambino di 18 mesi, nato a Londra da papà veronese e mamma napoletana, affetto da una rara malattia genetica che necessita di un trapianto di midollo per sopravvivere, la linfiostiocistosi emofagocitica. Si tratta di una malattia genetica molto rara (colpisce lo 0,002 per cento dei bambini) che non consente al s…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Debito, conto salato per tutti

    Come previsto Standard & Poor’s ha abbassato l’outlook italiano da stabile a negativo, allineandosi alle altre due agenzie maggiori, Fitch e Moody’s. Per tutte e tre le agenzie ora siamo molto vicini ad avere i titoli di debito considerati come «spazzatura». Le conseguenze immediate saranno che costerà ancora di più per lo Stato gestire il proprio debito, enorme, e ci sarà un ulteriore se…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Carcere a Provenzano e condanna all’Italia

    Giuseppe Russo, Beppe Montana, Antonino Cassarà, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rocco Chinnici, Cesare Terranova, Pio Latorre. L’elenco potrebbe continuare. Sono solo alcune delle vittime di Cosa Nostra per le quali i giudici hanno assegnato una ventina di ergastoli a Bernardo Provenzano, soprannominato «Binu u’ tratturi per la determinazione con cui falciava come…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Chiesa, l’errore fatto a monte

    Se non fosse per le implicazioni che ne conseguono, ci sarebbe persino da ridere. In una regione dove chi governa non vuol sentir parlare di moschee, sono i musulmani a vincere l’asta di un’azienda di Regione Lombardia (la Asst Papa Giovanni XXIII) per l’aggiudicazione della «chiesina» del vecchio ospedale di Bergamo, retta fino a pochi anni fa dai Frati Minori Cappuccini. In poche parole, un luo…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Europa, se ci sei batti un colpo

    Dopo il ministro degli Esteri Moavero e il vice primo ministro Salvini, è toccato al premier Giuseppe Conte raggiungere Mosca per mostrare al più alto livello, negli incontri con il capo del governo Dmitrij Medvedev e con lo stesso Vladimir Putin, quella «costante disponibilità al dialogo» con la Russia che è un tratto caratteristico della diplomazia italiana. Non è il caso di ripercorrere la sto…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Mattarella preoccupato aspettando i mercati

    L’Italia ha tre settimane per rispondere alla bocciatura della sua manovra di Bilancio da parte della Commissione europea. Non lo farà. O almeno, così assicurano Di Maio e Salvini, pronti a sfidare Bruxelles e persino ad affrontare il rischio di una procedura di infrazione che scatterebbe qualora Roma non modificasse i suoi obiettivi. I toni dei due vicepremier sono sfidanti, quasi beffardi: Salv…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bacchettata industriale

    Nel giorno in cui l’Europa ha bocciato la manovra del governo italiano, gli imprenditori, all’assemblea di Confindustria a Bergamo, mettono di nuovo sotto tiro l’esecutivo sovranista. Niente di nuovo, si dirà, perché è una linea tracciata da questa estate, pur con sfumature diverse. Ma contano il luogo, la terra eletta della Lega di Salvini (anche se il bersaglio diretto era soprattutto Di Maio),…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il «Grillo sparlante» si circondi di Asperger

    Grillo è tornato sul palco e, come nel suo stile, non ha perso occasione per esagerare. Anzi, per stare zitto. Questa volta infatti abbiamo visto un «Grillo sparlante» perché la presunta ironia politica è decisamente scaduta nell’offesa. Non solo ha oltrepassato il limite della democrazia - proponendo di riformare la figura del presidente della Repubblica: «Troppi poteri!» - ma anche quello umano…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il decollo industriale e i nodi non risolti

    Aver scelto di tenere l’assemblea annuale di Confindustria Bergamo dentro l’aeroporto, ha una evidente valenza simbolica, o addirittura programmatica. Orio è infatti non solo la più performante infrastruttura bergamasca, e storicamente l’esito felice di una collaborazione tra pubblico e privato, ma anche la sintesi della moderna identità di Bergamo: l’ormai consolidata vocazione all’export e all’…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salvini pigliatutto 5 Stelle in affanno

    Le elezioni a Trento e Bolzano contengono sicuramente elementi peculiari, di una terra di confine e, in particolare nell’Alto Adige, di convivenza tra gruppi etnici e linguistici non sempre facile (ancorché considerata un modello in Europa). Terre dove si vive bene, dove la crisi economica è arrivata attutita e dove il rapporto con l’Europa è così stretto che basta allungare un braccio per string…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il centro moderato in Italia è sparito

    Dove sono finiti i moderati? Mancava solo il tracollo di due domeniche fa della Csu bavarese per completare il quadro desolante della crisi in cui sta sprofondando la famiglia dei partiti popolari europei. Uno dopo l’altro, nel giro di un decennio, hanno subito tutti un ridimensionamento talmente pesante da metterne in discussione il ruolo di protagonista che hanno ininterrottamente ricoperto dal…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il rischio debito che nessuno condivide

    Si può anche pensare con Paolo Savona che i fondamentali dell’economia italiana siano buoni ed il debito pubblico italiano sostenibile.
    L’ottantaduenne ministro per gli Affari europei ne è convinto e lo dice davanti alla platea del 33° Congresso dei giovani di Confindustria. Il differenziale tra buoni del tesoro italiani e tedeschi supera quota 300 punti, il debito é declassato ai livelli più …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pace fatta sul condono ma il ballo non è finito

    Nessuno ha mai pensato che il «contratto di governo» tra Lega e M5S si sarebbe potuto rompere per le divergenze sul decreto fiscale. Per quanto forti fossero – e siano - le differenze e le diffidenze tra Salvini e Di Maio, mai avrebbero potuto sciogliere il collante del potere da gestire insieme da qui a maggio, quando si voterà per le europee. Sarà quello il momento in cui verranno redistribuite…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Città più vecchia comunità nuove

    Come si vivrà in una città dove gli over 65 saranno quasi la maggioranza della popolazione? Le proiezioni demografiche dicono che questo è l’orizzonte a cui Bergamo deve cominciare a prepararsi, perché queste sono le probabili condizioni in cui ci si troverà a vivere nel 2038: 41mila anziani su 127mila abitanti, in una proporzione che è maggiore del 40% rispetto ad oggi. Una città vecchia, come q…

    6 anni fa
    Inizio
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • 244
    • 245
    • 246
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso