Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Ritirata strategica di fronte all’Europa

    A Bruxelles il comitato tecnico dei direttori del Tesoro dei Paesi dell’Eurozona ha approvato la linea della Commissione sulla manovra italiana: bocciatura. Dunque via alla procedura di infrazione. Era un passaggio obbligato, di fatto siamo dentro il tunnel che ci dovrebbe portare già a gennaio a sborsare più di venti miliardi aggiuntivi di «sanzioni». Devastante. Eppure la trattativa con l’Europ…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Cuore e portafogli rischiano di soffrire

    Nel classico conflitto tra cuore e portafoglio, vince per ora il consenso che gli italiani confermano alle proposte del governo. Così dicono i sondaggi, apparentemente indifferenti rispetto alle rilevazioni di Bankitalia che segnala un impoverimento del risparmio privato a seguito proprio di quelle politiche. Il principio che si debbano «mantenere le promesse» contro tutto e contro tutti sembra s…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Sicurezza una priorità ma non siamo il far west

    C’è in Italia un’emergenza sicurezza? Dipende dai punti di vista. Di sicuro non siamo la Svizzera, e nemmeno Salisburgo, la cittadina austriaca dove si registrano reati ogni morte di papa. Ma non siamo nemmeno in Sudafrica o ad Haiti, l’isola dei Caraibi dove è sufficiente un colpo di clacson per prendersi una fucilata in testa. Siamo in Italia, e i dati dicono che i reati comuni, a parte quelli …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La seconda Repubblica forse non si è chiusa

    Chissà se un giorno gli storici dell’Italia contemporanea considereranno questo come l’atto finale della cosiddetta Seconda Repubblica (o, come preferiremmo dire noi, della seconda fase della medesima Repubblica). Già, perché il pronunciamento con cui la Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) ha chiuso definitivamente il «caso Berlusconi» fa scendere un sipario sull’intera vicenda politico-giudiz…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La Costituzione prova di Maturità

    Ha suscitato meraviglia, come succede d’altronde per ogni novità che viene introdotta negli esami di maturità, il fatto che dal prossimo anno la prova orale di tali esami comprenda anche la materia «cittadinanza e Costituzione». Invece, ciò non dovrebbe generare alcun sentimento di sorpresa. Vale la pena di ricordare che in tutta Europa gli ordinamenti scolastici nazionali, pur con denominazioni …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Pensioni e cittadinanza sospesi dall’ok europeo

    È decisamente accaduto qualcosa tra sabato all’ora di cena e ieri sera; tra l’incontro di Conte e Junker a Bruxelles e il vertice a palazzo Chigi che ha impegnato il presidente del Consiglio, i due consoli del governo e il ministro dell’Economia Tria. È successo che l’offensiva della Commissione Europea, spalleggiata da tutti i governi della Ue nessuno escluso, ha cominciato a produrre i suoi ris…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La nostra storia è fatta con voi

    Se è vero che «la storia siamo noi», allora è altrettanto vero che la nostra storia, la storia de L’Eco, siete voi, quasi 390 mila lettori che ogni giorno sfogliate il giornale nel salotto di casa piuttosto che in ufficio prima di iniziare a lavorare o mentre aspettate di bere il caffè al bar. Siete voi i nostri alleati migliori nel sostenere questa fatica quotidiana, ed è proprio tra di voi che …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Le proteste in Francia tra esclusi e nuovi ricchi

    Non c’è stata presidenza in Francia negli ultimi decenni che non abbia visto cittadini scendere in piazza e protestare. Non come il declamato codice dei salotti parigini vorrebbe, ma a suon di rivolte selvagge e violente. Anche questa volta il richiamo della Bastiglia ha segnato la ribellione dei «giubbetti gialli»: più di cinquemila per le strade di Parigi, scontri con la polizia, blocchi strada…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Sfida a oltranza Un vicolo cieco

    «Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi», proclamava stentoreamente Mussolini il 3 ottobre del 1935, alla vigilia dell’attacco all’Etiopia. Sei mesi dopo, poteva vantarsi di aver riportato «l’impero sui colli fatali di Roma», al costo però, nell’immediato, delle dure sanzioni economiche prontamente decretate dalla Società delle Nazioni e, in prospettiva, di un’irrimediabile rottura con l…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Politica economica sirene elettorali

    Come funzionerà il reddito di cittadinanza ancora nessuno lo sa. C’è un modesto stanziamento a bilancio, ma sui dettagli, liberi tutti: lo si può sognare o condannare. Di Maio ha annunciato che già si stanno stampando le tessere, ma una veloce indagine giornalistica nega che questo sia avvenuto: giallo o bugia? Certamente non è già più il simbolo che ha segnato una campagna elettorale. E soprattu…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Guida per il Pd Rischi in agguato

    Con tutto quel che succede in Italia, vendita di fuffa tossica e incasso dello spread, il congresso del Pd può apparire, a prima vista, cosa di second’ordine. Calenda, dem di nuovo conio e anomalo, teme che il percorso si trasformi in una resa dei conti e che piuttosto il partito dovrebbe fare opposizione come si deve. Tuttavia, mobilitare in due fasi migliaia di iscritti e di elettori non è un e…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Padre Dall’Oglio troppi misteri

    Nessuno lo cerca più. Nessuno vuole più sapere che fine ha fatto padre Paolo Dall’Oglio, il gesuita italiano che aveva visto arrivare sul popolo siriano la tempesta perfetta e ne aveva capito la complessità prima di tutti. Ora dicono che la guerra in Siria è finita e molti, troppi, fanno a gara nel tessere le lodi della vittoria di Bachar al-Assad, paladino della guerra al terrorismo, nostro «all…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Violenza umana Segreti e ragioni

    La violenza umana ha le sue ragioni ma anche i suoi segreti. Di fronte a questa inquietante verità – non bisogna dimenticarlo mai: solo l’uomo sa essere bestiale, gli animali non lo sono mai; solo l’uomo è capace di una distruzione che non si trova a nessun altro livello della natura – si rischia costantemente di reagire consolandosi con delle banalità: «il mondo è cambiato; la gente è diventata …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Banche chi paga i possibili default

    Si è in questi giorni riaperto in Italia il dibattito socio mediatico sulla necessità di una revisione della direttiva che ha disciplinato le modalità d’intervento nel caso di default delle banche. L’aspetto su cui si sta prevalentemente concentrando la discussione è legato all’esigenza di fornire maggiore tutela ai risparmiatori. Per comprendere meglio come stanno le cose è necessario partire da…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Rapita in Kenya Italia nel mirino

    Chi ha rapito in Kenya Silvia Costanza Romano, volontaria milanese di 23 anni, è andato sul sicuro. Sapeva cioè dove trovare la giovane e a quale ora, in un edificio nel villaggio rurale di Chakama, a un’ottantina di chilometri dalla più nota Malindi. Silvia è alla sua seconda esperienza in Kenya: lavora a un programma d’istruzione in un orfanotrofio, questa volta per conto dell’associazione marc…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Processi infiniti e garanzie a rischio

    L’Italia non è un Paese per le sfumature. Dobbiamo sempre passare da un eccesso all’altro, come ai tempi dei bianchi e dei neri e dei capuleti e montecchi, senza mai considerare le giuste misure. In questo caso, in sede di processi, dall’iper-garantismo all’iper-giustizialismo. Con un emendamento al disegno di legge anticorruzione attualmente all’esame delle commissioni Giustizia, il Guardasigill…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Europa, sospetti indizi e malumori

    La decisione era così attesa che i mercati finanziari l’hanno scontata addirittura la giornata precedente, facendo schizzare lo spread fino a 335 punti. E ieri, quando la Commissione europea ha ufficializzato la «bocciatura» della manovra economica del governo italiano preannunciando una procedura di infrazione per deficit eccessivo sul debito, lo spread invece è sceso, sia pure rimanendo sempre …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Poveri e salute Il monito del Papa

    Domenica Papa Francesco – nella Giornata mondiale dei poveri – ha ricordato come il grido di dolore degli indigenti sia sempre più alto e forte. Ma sempre meno ascoltato. A raccogliere quel grido inascoltato ha pensato ancora una volta lo stesso Pontefice, il quale ha voluto che fosse gestita – per una settimana – una speciale accoglienza sanitaria dedicata ai poveri, che non possono permettersi …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La sfiducia nel Btp Italia un segnale da ascoltare

    Se avere fiducia è la premessa necessaria e indispensabile per investire, il risultato dei primi due giorni di collocamento del quattordicesimo Btp Italia è ben più di un campanello d’allarme. Pensate proprio per dare un paracadute ai risparmiatori, queste emissioni vedono ora in fuga i loro primi destinatari e il problema ha almeno tre sfumature, tendenti tutte al grigio-nero. La prima riguarda,…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il cambio di passo che chiede l’industria

    L’export nel 2017 ha avuto un saldo positivo di 47 miliardi ed è cresciuto più del prodotto interno lordo. L’Italia è il primo produttore di farmaci dell’Unione Europea, ha investimenti in ricerca e sviluppo nel settore per 720 milioni di euro, in crescita del 2% ogni anno. La robotica italiana gode di prestigio ed è tra i primi esportatori al mondo. Se passiamo a Brescia scopriamo che è la terza…

    6 anni fa
    Inizio
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • 243
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso