Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Legge di bilancio partenza in salita

    La legge di bilancio è in Gazzetta ufficiale, ma la sua attuazione è solo agli inizi. Mancano i due pilastri (reddito e quota 100) e occorrono ben 161 decreti attuativi con 77 scadenze vincolanti e pesanti impegni politici da rispettare. Innanzitutto quello rinviato con Bruxelles su deficit e crescita, dal cui monitoraggio dipende la riscossione del pegno da 2 miliardi di tagli. Ancor prima occor…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La buona politica richiamata dal Papa

    È il promemoria per le classi dirigenti. Sta tutto in una riga. «La buona politica è al servizio della pace». Lo detta Papa Francesco a cent’anni dalla fine della Prima guerra mondiale per invitare a fare esattamente l’opposto di quanto accadde cento anni fa quando una cattiva politica e il sonno della ragione delle classi dirigenti non seppe affrontare e sbaragliare l’ingiustizia e gli assetti c…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’italia inclusiva di Mattarella

    Le immagini, le parole: risiede in questo corredo ambientale e concettuale la forza pedagogica del discorso di fine anno del presidente Mattarella. Un colloquio con il Paese reale dal Quirinale, la casa di tutti gli italiani, che rimarrà agli annali. In un’Italia che è quella che è, a tratti rancorosa e che non viene nascosta sotto il tappeto («rifiutare l’astio, l’insulto, l’intolleranza che cre…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Europa al voto Italia al bivio

    L’anno che si chiude è stato un anno segnato da significativi cambiamenti nel mondo attorno a noi. È stato l’anno in cui crisi da tempo minacciate sono esplose: la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina; il ritiro di Washington dall’accordo sul nucleare iraniano. È stato l’anno in cui crisi esistenti sono peggiorate: si è allargata la frattura tra la Russia e l’Occidente; il governo britannico…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Invidia sociale sentimento «nuovista»

    Il 2018 è stato l’anno in cui il populismo s’è esteso e consolidato, facendo la voce grossa e accentuando l’affanno dell’ordine liberaldemocratico. L’Italia, in questa recessione politica, ha rivelato un proprio tratto storico: quello di essere un laboratorio. Già il berlusconismo aveva anticipato alcune caratteristiche della stagione sovranista, maturate poi con il voto di marzo. In un’Europa co…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Nord e Sud, due facce di un Paese in affanno

    Ciò che riemerge in questo tormentato anno politico è il fiume carsico che ha segnato nel tempo un po’ tutta la storia nazionale italiana: l’ambivalente rapporto tra il Nord e il Sud del Paese. Il decreto Genova nato per la ricostruzione del ponte rischia di diventare in corso d’opera un lasciapassare per il condono edilizio di Ischia. Così la tragedia di un terremoto s’intreccia con le colpe e l…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le sfide del futuro Il tesoro dei giovani

    L’anno che sta per chiudersi si è caratterizzato, tra le altre cose, dall’attenzione che la Chiesa ha posto nei confronti del mondo giovanile. Non è preoccupazione solo ecclesiale: molti sono gli studi che ripetono ossessivamente delle scarse possibilità offerte ai giovani dal Paese e, di conseguenza, della fuga che molti di essi sono costretti a intraprendere per trovare un futuro degno. In temp…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quando la noia ci aiutava a vivere

    Viviamo sott’acqua. Completamente immersi senza respiro nella società «liquida» e globalizzata teorizzata da Bauman; quella del tutto e subito, delle comunicazioni sovrabbondanti e in tempo reale. Tutti noi sappiamo bene come ogni aspetto della contemporaneità esiga una perfetta organizzazione individuale e familiare. Occorre affrettarsi, palpitare, correre come e più degli altri per raggiungere …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Difendere il Parlamento

    Il passaggio alla Camera della manovra di bilancio, con la sua tempistica sincopata, non può che replicare il cattivo esempio della prima lettura al Senato. Possiamo solo sperare in forme meno rozze. L’eclisse del Parlamento, dopo decenni di antipolitica, non emoziona certo le piazze, ma è persino più grave della pericolosità della manovra, che, per evitare l’esercizio provvisorio, non potrà nepp…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Violenza da stadio sconfiggere il cancro

    I fatti, prima di tutto. A Milano, a Santo Stefano, prima della partita Inter-Napoli, ci sono state scene spaventose da guerriglia urbana. Si parla di un vero e proprio agguato teso da alcuni ultrà interisti (due arrestati e uno identificato dalla polizia), spalleggiati da altre tifoserie amiche a supporto, giunte persino dall’estero, ai tifosi del Napoli, in arrivo con mezzi propri dalla città p…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una pezza a un errore grave e pericoloso

    Su una manovra da decine di miliardi quei 112 milioni sembrano una briciola. Eppure quella briciola ha causato un più che giustificato terremoto politico e mediatico attorno al governo, costringendo ieri il vicepremier Luigi Di Maio ad annunciare una marcia indietro. Com’è noto nella Finanziaria approvata al Senato e ora attesa al passaggio alla Camera è stato introdotto all’ultimo momento un com…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo smarrimento dei democratici

    Il termine «età dello smarrimento», con la sua aristocrazia espressiva, è risuonato più volte al recente incontro del Pd a Bergamo per il lancio del ticket Martina-Richetti in vista delle primarie del partito in due fasi: il voto degli iscritti dal 7 al 23 gennaio e quello finale degli elettori il 3 marzo. Una corsa al limite, perché si tratta di rimettere in piedi una comunità disorientata e bru…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Diplomazia vaticana sempre al lavoro

    Non si ferma neppure a Natale. La diplomazia di Papa Francesco lavora a pieno ritmo per contrastare il rullo compressore delle identità e dei settarismi e richiamare al contrario la solidarietà e la collaborazione attiva tra gli uomini che hanno a cuore le diversità che stanno sotto il cielo e il pluralismo delle loro rappresentanze etniche, religiose e politiche. È questo il significato della vi…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo sguardo di un bimbo squarcia l’oscurità Gli auguri di Natale del vescovo Beschi

    Le mille luci che si accendono a Natale dicono del bisogno e del desiderio di luce. Sono le notti più lunghe dell’anno e non ci basta la luce delle stelle: accendiamo le nostre luci.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Non perdiamo il vero Natale

    Per gustare la dolcezza del Natale ci vorrebbe la fantasia mistica di Francesco d’Assisi. Desiderando «vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato» il bambino Gesù, la notte di Natale del 1223 organizza a Greccio una rappresentazione dell’evento evangelico. Il Poverello è lì, estatico, di fronte al presepe. Poi prende la parola e rievoca quanto avvenne a Betlemme. Il suo biografo …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Piccole crepe nel dominio leghista

    Non è tutto oro quel che luccica in casa della Lega, o quanto meno c’è qualche indizio in tal senso. Il partito di Salvini, nelle intenzioni di voto, mantiene sempre percentuali bulgare, raddoppia rispetto al voto del 4 marzo, viaggia fra il 30 e il 40% al Nord, cresce al Centro e al Sud, ma comincia a perdere qualche pezzo fra le mura domestiche. Un sondaggio riservato, pubblicato ieri dal «Corr…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il piccolo Alex la vita sorprende

    Di quante cose può essere capace un bambino indifeso e colpito da una grave patologia genetica, che gli lascia poche speranze? Se riviviamo passo a passo la vicenda del piccolo Alessandro Maria Montresor, noto ormai a tutti come Alex, non possiamo non restare stupiti dalle incredibili dinamiche di positività che attorno a lui si sono generate. La storia è ben nota a tutti. Ad Alex, 18 mesi, nato …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Deficit e debito la condanna

    Il 2,4% di deficit si è trasformato in 2,04% e tutti lo ascrivono ad un colpo di genio comunicativo del portavoce del governo Rocco Casalino. Fumo negli occhi per nascondere la ritirata. La Commissione europea è stata al gioco. Nulla cambia però sulle prospettive. Ancora forti sono i pregiudizi ideologici nei confronti dell’Europa e della moneta unica. Il ministro Paolo Savona dà prova di realism…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Un trattato per dare respiro politico all’Europa in crisi

    Tocca a un autorevole economista, il francese Thomas Piketty, proporre una via di rilancio, difficile ma seria e ben orientata, per la stagnante Europa. In mezzo agli ormai inascoltabili fondamentalisti del libero mercato e della globalizzazione e alle fallimentari ricette dei politologi, anche nostrani, che per anni hanno ripetuto il mantra per cui, creando forti leadership governative nazionali…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il reporter ucciso L’Europa dei giovani

    «Inseguo le mie passioni: il giornalismo e l’Europa. Vorrei che i giovani come me lo capissero. Mai come oggi un’Europa unita è cruciale e mai come oggi siamo a un passo dal distruggerla». Sono parole di Antonio Megalizzi, il reporter di 29 anni morto dopo l’attentato a Strasburgo avvenuto l’11 dicembre scorso. Una sorta di testamento personale e politico insieme, che è riuscito, nel clima di ran…

    6 anni fa
    Inizio
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso