Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale

    Medioriente, le sorti decise con le bombe

    Le bombe non sono solo bombe. Sono anche messaggi, lettere che devono esplodere nella mente degli avversari. È questo chiaramente il caso degli ordigni che Israele lancia contro la Siria per colpire le installazioni, i reparti e le linee di rifornimento delle milizie che l’Iran ha installato nel Paese di Bashar al-Assad. Certo, in un mondo più normale ci si chiederebbe secondo quale diritto un Pa…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Migranti, l’appalto alla Libia e le colonie

    La rottura diplomatica con la Francia e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte costretto a ricucire lo strappo generato dalle accuse a Parigi di colonialismo, da parte dei suoi due vice, Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Ma non dimentichiamo la genesi di questa crisi, aperta dalla morte nel Mediterraneo di 170 migranti sabato scorso e dal salvataggio in extremis di altri 100 domenica, da parte …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Giovani alla Gmg Domanda nuova

    Il raduno mondiale dei giovani nel percorso delle Giornate mondiali della gioventù, ha una storia importante: 34 giornate mondiali e 12 raduni in diversi luoghi del pianeta. Anche la Gmg ha la sua età e come tutte le cose comincia a non essere più ciò che l’ha caratterizzata quando è nata. Allora (siamo a metà degli anni Ottanta) era un’ottima scusa per viaggiare, mentre oggi i giovani possono mu…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Economia frena Politica arranca

    Se qualcuno aspettava una conferma, è arrivata: l’economia italiana sta frenando. Lo dice il Fondo monetario che ha tagliato le stime di crescita del Pil 2019 dall’1 per cento dello scorso ottobre allo 0,6. Proprio come ha fatto la Banca d’Italia qualche giorno fa. Non solo: secondo l’istituto presieduto da Christine Lagarde il caso italiano, insieme alla Brexit e al rallentamento cinese, è uno d…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il colpevole del male e la libertà degradata

    Capita sempre più spesso, quando ci imbattiamo in un fatto di cronaca di particolare efferatezza, di assistere, perfino sulla stampa, ma ancor più sui social, a reazioni che additano e urlano la mostruosità del colpevole, vero o presunto che sia. Non intendo qui soffermarmi sull’opportunità della sospensione garantista del giudizio. Vi è un altro problema, che è a monte dell’accertamento della co…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Autonomie regionali e strategia nazionale

    Il partito del Pil fa fatica. Lo blocca il conflitto con il Sud d’Italia. Intendiamoci, le opposizioni sono anche al Nord ma non bloccano la dialettica tipica di una società moderna. Il reddito di cittadinanza è percepito invece come divisivo perché si identifica con un’idea di Paese dove non sono gli investimenti a creare lavoro e sviluppo ma solo l’assistenza dello Stato. Le elezioni hanno cons…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Noi italiani inconsapevoli

    A un’ipotetica domanda su quale sia il principale problema del nostro Paese, le prevalenti risposte degli italiani si concentrerebbero per lo più sul sovraccarico di tasse da pagare, sull’eccesso di burocrazia, non mancherebbero i detrattori della mafia, altri punterebbero il dito sulla diffusa corruzione, altri ancora sull’immigrazione irregolare e sulla disoccupazione, ci sarebbero poi i soliti…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scuola e lavoro, occasione persa

    Come noto, prendono avvio alla fine dell’anno scolastico 2018-19, a giugno, i cambiamenti previsti per l’esame di Stato che conclude la scuola secondaria di II grado, a suo tempo definiti dal decreto legislativo 62/2017, attuativo di alcuni commi della legge 107/15, la cosiddetta Buona Scuola. Mi pare che questa affermazione sia d’obbligo in questi giorni in cui la pubblicazione delle discipline …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La Lega vola nei sondaggi E Silvio tenta l’azzardo

    Dev’essere stato un sabato difficile, quello di ieri, per Silvio Berlusconi. Dalla lettura del sondaggio Ipsos di Nando Pagnoncelli, pubblicato dal «Corriere», ha appreso che Forza Italia, nelle intenzioni di voto, continua a scendere (7,1%) e che la Lega schizza addirittura al 35,8%, mentre i 5 Stelle cadono al 25,4%. La ridiscesa in campo per le Europee del socio fondatore del centrodestra è st…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se I bimbi siriani muoiono di gelo

    Buonismo è parola che in questi tempi rancorosi ha assunto un significato fortemente negativo. In particolare è usata come un dardo contro chi non ha posizioni preconcette verso l’immigrazione. Eppure il termine ha un significato preciso e circoscritto (secondo il dizionario Treccani è «l’ostentazione di buoni sentimenti, di tolleranza e benevolenza verso gli avversari, o nei riguardi di un avver…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Mail rubate. È il nuovo fronte del crimine

    Cambiate password ogni tanto. Anzi, cambiate indirizzo di posta elettronica. Perché la Rete offre un mondo di possibilità e di vantaggi, vi rende la vita meno complicata (anche questo articolo è stato inviato via mail), ma è anche un luogo pericoloso, un bosco dove il lupo può aspettare cappuccetto rosso e rubargli i dati sensibili. Gli hacker di tutto il mondo, i cappuccetto rosso digitali, util…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le misure bandiera Sfida del governo

    Il Consiglio dei ministri ha sciolto gli ultimi nodi su reddito di cittadinanza e quota 100, i due provvedimenti bandiera di Cinque Stelle e Lega. Incontro positivo, governo soddisfatto: «Ci sono tutte le risorse», afferma una nota di Palazzo Chigi, al termine del vertice di maggioranza che simbolicamente conclude un iter difficile passato anche dalle forche caudine della Commissione europea. Via…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cannabis, sottostimati gli effetti dannosi

    Parlare di cannabis vuol dire attribuire a questa pianta significati diversi, a meno che non si definiscano specifiche ben precise. Infatti, esistono almeno tre accezioni che spesso si confondono e si sovrappongono: la cannabis ricreativa, la cannabis light e la cannabis medica. Ne parleremo, ricordando che qualsiasi estratto della pianta contiene centinaia di sostanze chimiche diverse che posson…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’allarme jihad in Africa ci riguarda

    Quando il 20 novembre scorso a Chakama, un villaggio nel Sud del Kenya, venne rapita Silvia Romano, volontaria milanese di 23 anni impegnata in progetti per l’infanzia con l’Associazione Milele, non mancarono in Italia commenti cattivi e stupidi, riassumibili nell’abusata espresssione «se l’è cercata». Invece il sequestro era il segnale di un’inquietante escalation del terrorismo di matrice islam…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Mea culpa di Juncker e la prova italiana

    Non è difficile credere all’autorevole sondaggista che, intervistata in tv, dice: «Il mea culpa di Juncker fomenta il clima di tensione». Non è difficile, perché ai più sono sembrate tardive e anche un po’ ipocrite le parole con cui il presidente della Commissione europea ha fatto autocritica sulla linea di austerità inflessibile che l’Europa tenne nei confronti della Grecia, «salvata» dalla Troi…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’argine di Papa Francesco all’utopia tecnocratica

    L’allarme per alcuni versi è sconvolgente. Lo lancia ancora una volta Papa Francesco nelle lettera che ieri ha inviato all’Accademia per la vita, i guardiani della Chiesa in trincea per la tutela della persona. Chiede di stare attenti al sistema del denaro e all’ideologia del consumo elaborata dagli gnomi che selezionano i bisogni e manipolano i nostri sogni. Chiede di elaborare un argine alla «d…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La Brexit diventa un salto nel buio

    Quella di Theresa May, come si è visto, non è stata una sconfitta ma una catastrofe parlamentare. La bozza di accordo con la Ue per regolamentare la Brexit, ovvero il distacco definitivo del Regno Unito dall’Unione europea, è stata respinta dal Parlamento inglese con 432 no e 202 sì, una disfatta che su quegli scranni non si vedeva dal 1924. E non basta. Entro lunedì la premier dovrà presentare u…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Educazione civica paradosso italiano

    Prima gli italiani. America first, Brexit, Viktor Orban in Ungheria, Jaroslaw Kaczynski in Polonia, la lunghezza d’onda è quella. I popoli si ribellano. Hanno lasciato sul campo posti di lavoro, aziende, sicurezza sociale. E anche se non hanno ben chiaro il nemico da combattere, l’orgoglio nazionale dà un senso di appartenenza. Ottocento milioni di cinesi hanno guadagnato quello che in questi dec…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tav o no Tav Governo al bivio

    È inevitabile che una questione fondamentale dello sviluppo del Nord e del Paese come la Tav Torino-Lione, sia finita in una disputa politica in cui ciascun partito cerca di salvaguardare i propri consensi elettorali. Le elezioni europee di maggio ormai sono dietro l’angolo e tutti cercano di arrivarci nel migliore dei modi possibili, considerando anche che per quella competizione si corra con il…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tregua dei dazi tra Usa e Cina

    Il 7 gennaio è partito l’importante accordo sui dazi, stipulato tra Usa e Cina il 2 dicembre scorso, che ha rischiato di fallire dopo l’arresto di Meng Wanzhou, direttrice finanziaria e figlia del fondatore del colosso delle telecomunicazioni Huawei. Questo arresto è maturato nell’ambito di un’indagine sulla violazione da parte della Cina delle sanzioni all’Iran, ma a turbare i rapporti tra i due…

    6 anni fa
    Inizio
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso