Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Europa, la rottura tra centro e periferia

    Li abbiamo visti anche sabato 2 febbraio, come avviene tutti i sabati da alcuni mesi: i gilet gialli sono ormai parte del paesaggio ambientale della Francia. Una protesta che nei fatti sta mutando di segno per trasformarsi in agitazione politica. Una rivolta dei Piccoli (operai, artigiani, impiegati) che non riguarda solo i nostri discussi cugini, perché dà lo sfondo dell’Europa di oggi, incrocia…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ristoranti chiusi Qualità a rischio

    La Taverna del Colleoni dell’Angelo in Piazza Vecchia ed Ezio Gritti sul Sentierone: due ristoranti di gran blasone ubicati nei luoghi simbolo della città non hanno riaperto dopo la pausa post natalizia. Solo una casuale combinazione? Forse. Le motivazioni come avrete letto sono molto diverse così come diverse sono le storie dei locali e dei protagonisti coinvolti. A suffragare la teoria della ca…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Si tav, no Tav Se i voti contano più del rilancio

    Sulla Tav, la linea ferroviaria che dovrebbe collegare Torino con Lione, il governo si è diviso in due come una mela, sulla falsariga dei due popoli che riempiono le piazze di Torino a settimane alterne come le targhe, a favore e contro, «l’Italia sì, Italia no» che cantavano Elio e le storie tese. Da una parte il vicepremier «si-Tav» Matteo Salvini («sono pronto ad andare a avanti»), dall’altra …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Crisi nel mondo Mappa del male

    La sensazione di vivere in un mondo anarchico è oggi nota anche a noi occidentali. Alla caduta del Muro e alla fine del contenzioso fra i due Blocchi, comunista e capitalista, non è mai subentrato un nuovo ordine mondiale. Ci sono grandi potenze (Usa, Russia e Cina) e potenze regionali ma il controllo dei territori non è più saldo come quando i due contendenti avevano irreggimentato intere region…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Paese ha bisogno di politiche espansive

    Le mani avanti del premier Conte dell’altro ieri avevano ampiamente lasciato intendere la gravità del dato, come i previsori dicevano da tempo. Il ritorno dell’Italia ai tempi bui della recessione economica che, dopo il tonfo del 2011, si sperava di esserci lasciata alle spalle dal 2013, è un fatto. A preoccupare più del dato è la scarsa consapevolezza da parte dei nostri governanti di ciò che co…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Politica estera al servizio dei partiti

    L’Italia è in Afghanistan da 17 anni, ha avuto 54 morti e speso quasi 7 miliardi di euro. Per il ministro Elisabetta Trenta è tempo di chiudere. Lo dice in modo chiaro e con una perentorietà inusuale per i politici di casa nostra. Una decisione, quella italiana, presa in solitudine quando alla Nato la discussione è ancora in corso. Nemmeno il ministro degli Esteri ne era informato. E questo indic…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Governo ancora senza pace

    Il caso della nave «SeaWatch3» e dei quarantasette disperati a bordo si avvia alla soluzione. Finalmente è stato trovato un compromesso che consentirà di collocare i profughi in otto Paesi europei disposti ad accoglierli. Sembra persino surreale scrivere queste parole pensando che l’Europa, con il suo mezzo miliardo di cittadini e con le sue strutture statali costruite intorno al principio della …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Afghanistan, il patto col nemico per la pace

    E così ce ne andiamo. Abbandoniamo l’Afghanistan, ci ritiriamo. E prima di farlo gli Usa, azionista di maggioranza della lunga spedizione cominciata con l’attacco del 2001, trattano in forma ufficiale con i talebani nell’ospitale Qatar. È, questo, il segnale più evidente della generale stanchezza che circonda la causa afghana: terroristi ieri perché complici di Osama bin Laden e terroristi oggi, …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I fronti aperti tra alleati di Governo

    Era facilmente prevedibile che l’avvicinarsi delle elezioni regionali e soprattutto europee avrebbe man mano acuito le diversità all’interno della maggioranza di governo tra i due partiti che la compongono: le difficoltà e la concorrenza tra Salvini e Di Maio non possono non far riemergere il fatto che M5S e Lega erano avversari fino a quando non stipularono il «Contratto» di governo. Si sono mes…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Territorio da tutelare Spinta all’economia

    Oltre un terzo della popolazione italiana risiede attualmente in aree ad elevata incidenza sismica, localizzate prevalentemente nelle regioni appenniniche e meridionali. A ciò va aggiunto come più del 10% del territorio nazionale sia soggetto ad un elevato rischio idrogeologico. Terremoti, frane e alluvioni continuano a tenerci col fiato sospeso, in balia di possibili nuove catastrofi umanitarie.…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa del Sud Alleanze necessarie

    In Europa ci sono 45 Stati. Al primo posto per Pil svetta la Germania seguita dalla Russia e poi a seguire Gran Bretagna e Francia. L’Italia è quinta. A livello continentale quindi, nonostante un terzo del Paese sia tra le regioni più arretrate d’Europa, l’Italia c’è. Se uniamo la ricchezza prodotta da Italia e Spagna assieme otteniamo 3.700 miliardi di euro, quasi come la Germania. Una forza che…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La politica senza morale diventa barbarie

    Non si placa lo scontro politico sulla «Sea Watch», l’ultima nave civile di salvataggio di naufraghi ancora presente nel Mediterraneo, alla fonda al largo di Siracusa con il suo carico di 47 naufraghi impossibilitata ad attraccare e a far sbarcare il suo carico di disgraziati: basterebbe un minimo di umanità. È un dovere morale, prima ancora che politico. Non si tratta di contestare la scelta scr…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Non lasciamo i giovani in sala d’aspetto

    «Senza» si muore. Papa Francesco scuote i ragazzi di oggi e alza la voce nel centro del mondo, Canale di Panama, rotte miliardarie dove passa l’economia e dove s’ingolfano le angosce e le impotenze di un mondo in crisi. Panama è una metafora, passaggio e blocco, sogni e illusioni, tutto intrecciato e insieme imbrigliato dalle leggi che governano la crisi. Sembrano immutabili.
    In realtà amplifi…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il Venezuela dramma già visto

    Nell’osservare la crisi del Venezuela, di ora in ora più drammatica, è impossibile non provare un’amara sensazione di già visto. Non ci ricorda una delle rivoluzioni colorate che in questi ultimi decenni hanno cambiato il panorama politico di tanti Paesi, dalla Georgia all’Ucraina per fare solo due esempi? La sceneggiatura è sempre la stessa: c’è al potere un «cattivo» che fa un sacco di pasticci…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’Italia corrotta? Percezione e danni

    L’Italia è il più corrotto fra i 36 Paesi aderenti all’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico: l’85% degli italiani ritiene infatti la politica corrotta, senza distinzioni. La classifica è stata citata dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede durante un intervento alla Camera e in Senato. «La corruzione in Italia - ha aggiunto il Guardasigilli - non ha bisogno di essere r…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Salvini ai ferri corti con grillini e magistrati

    Il caso dei 47 migranti a bordo della Sea Watch3 alla fonda di fronte alla costa siracusana ha di nuovo acuito le contraddizioni della politica migratoria: la linea dura del governo sui porti chiusi e le relative contestazioni politiche, le proteste delle associazioni umanitarie, il ruolo delle Ong, l’intervento della magistratura che intima di far sbarcare i minori, lo scontro con gli altri Paes…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Non si può morire da pendolari

    Dimenticare è impossibile, ricordare è obbligatorio. È uno dei passaggi più significativi del documento dei pendolari letto ieri alla commemorazione delle tre vittime dell’incidente di Pioltello. Poche parole, piene di ricordo, emozione e responsabilità: un anno dopo la tragedia ci sono tre famiglie che attendono ancora di capire il perché di un viaggio senza ritorno. E migliaia di pendolari di s…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Concilio Vaticano II Attualità e urgenza

    «Penserà forse qualcuno che s’è già parlato tanto del Concilio, da molti e in molti sensi: non sarebbe tempo di farla finita e di cambiare tema?». Così si interrogava Papa Paolo VI nell’Udienza generale del 15 dicembre 1965, a una settimana dalla conclusione dell’assise conciliare. E con la consueta acutezza rispondeva: «Lasciamo i commenti ai competenti, ai critici, agli storici; e invece di vol…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Nè politica, né giustizia Era soltanto umanità

    Il «caso Diciotti» non è chiuso. Il Tribunale dei ministri di Catania ha chiesto l’autorizzazione a procedere contro il ministro degli Interni Matteo Salvini, in merito al caso della nave della Guardia Costiera con a bordo 174 naufraghi (uomini, donne, bambini) salvati al largo del Mediterraneo. Il Viminale ordinò il divieto di sbarco e il pattugliatore della Guardia Costiera rimase ormeggiato ne…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fiato all’economia Non solo grandi opere

    La questione Tav continua ad essere una mina vagante non risolta, ma è solo la punta di un iceberg, perché sottostante c’è la scelta tra lavoro assistito e lavoro vero. Due modelli di Paese. Per la prima volta, dopo sette studi favorevoli, sembra ce ne sia uno che segnala uno squilibrio tra costi e benefici. Ma a decidere non sarà il prof. Ponti, che ci ha lavorato, anzi lui è il primo a dare la …

    6 anni fa
    Inizio
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso