Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Spesa pubblica I veri guasti

    Il costo delle amministrazioni pubbliche alla ribalta. Come sempre nei momenti nei quali urge trovare soluzioni per quadrare il bilancio. Stavolta con un Governo all’affannosa ricerca di risorse finanziarie per tentare di chiudere la manovra di bilancio 2019 senza arrivare allo scontro frontale con l’Ue e alla conseguente «procedura di infrazione». È di questi giorni una coincidenza singolare tra…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Morire ancora ragazzini Avidità e irresponsabilità

    Le tragedie umane hanno solitamente un percorso storico simile: lo sgomento dell’opinione pubblica quando accadono, il cordoglio, il richiamo affinché non avvengano più, l’accertamento dei fatti per attribuire le responsabilità, i processi, infine l’oblio. Resta solo il dolore dei parenti, una traccia indelebile nel cuore. La tragedia in una discoteca a Corinaldo, in provincia di Ancona, ha la pa…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Annegret, ultima vittoria di Angela Merkel

    Si abbrevia con AKK perché il nome per esteso Annegret Kramp-Karrenbauer è uno scioglilingua anche per i tedeschi. Il nuovo presidente dell’Unione cristiano democratica (Cdu) è minuta, con occhiali da miope, il contrario dell’imponenza che il nome vorrebbe. Ma è tenace e sa quello che vuole. Ha concluso il suo discorso al 31° congresso del partito ad Amburgo con queste parole: ciò che conta nella…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Sovranismo psichico Malattia italiana

    L’ultimo rapporto del Censis, il prestigioso istituto di ricerca fondato da Giuseppe De Rita, ci conferma quanto normalmente ci diciamo parlando in famiglia, in ufficio, sul tram. La differenza sta nel fatto che il sociologo, dai pezzi di esperienza che ciascuno di noi può vivere di persona, costruisce un quadro generale della società italiana con un criterio di analisi delle sue dinamiche: e que…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il Nord protesta «Ora il lavoro»

    Alle Officine grandi riparazioni di Torino lunedì era il Nord produttivo a protestare. Le 12 organizzazioni imprenditoriali hanno fatto sapere al governo che la connotazione di un Paese del G7 è una sola e che non vi sono scorciatoie: o si produce e si dà lavoro o si decade. Una terza via non è prevista. Assistiamo quindi alla fine di un’illusione. Una strana combinazione fra avvenirismo postmode…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Usa e Cina, l’hi-tech e la guerra fredda

    L’arresto di Meng Wanzhou, figlia del fondatore del colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei, ha dato il colpo di grazia alle Borse asiatiche, compromettendo ancora una volta i rapporti commerciali fra Stati Uniti e Cina. Pesano le motivazioni dell’arresto, maturato nell’ambito di un’indagine sulla violazione delle sanzioni all’Iran. Senza dimenticare i dubbi che gli americani nutrono sul fa…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La carrozza di Manzù carica di desideri

    La strada che da San Tomaso sale a Pignolo Alta è lastricata di ciottoli e porfido a spina di pesce. Una vecchia carrozza faticherebbe a marciare sul selciato. Eppure, una carrozza con due bambini, arrancando, è riuscita a raggiungere la meta, la terrazza panoramica dell’ex Collegio Baroni, sede universitaria. «Giulia e Mileto in carrozza» opera di Giacomo Manzù di metà Anni Sessanta dal cortile …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Un padre umiliato in pasto alla rete

    Le parole lette da una cinquina di pagine, la voce rotta dall’emozione e dal dolore sullo sfondo di un ufficio in disuso, spoglio di arredi. Una scenografia triste, come il volto di chi parla, Antonio Di Maio, che chiede scusa per gli errori commessi: lavoro nero nell’azienda di famiglia e piccoli reati ambientali in un terreno di proprietà. Il «mea culpa» è andato in scena su un profilo Facebook…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Le leadership improbabili

    Nel complesso delle iniziative per il centenario della Grande guerra è stata pubblicata con l’evocativo titolo «Il capo» (Il Mulino, 2017) una ricca biografia di Luigi Cadorna, il comandante di Caporetto, scritta dallo storico Marco Mondini. Per stessa ammissione dell’autore, il libro, oltre a ricostruire la vicenda umana e storica di Cadorna, è una riflessione sulla leadership. Certamente, Cador…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Un colpo alla mafia e la lite tra poteri

    Non è la prima volta che un ministro dell’Interno anticipa un’operazione di polizia rischiando di compromettere il lavoro degli investigatori o rivelando elementi sensibili che sarebbe stato meglio diffondere in un altro momento. L’allora ministro degli Interni Angelino Alfano annunciò nel giugno 2014 l’arresto di Massimo Bossetti in merito all’omicidio di Yara e fu aspramente criticato dalla pro…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il prezzo «politico» da pagare all’Europa

    A Bruxelles fanno sapere che con l’Italia si sta dialogando e che il clima è cambiato rispetto alle scorse settimane, ma avvertono anche che la procedura di infrazione per eccesso di deficit sta comunque muovendo i suoi passi. A Roma la Commissione Bilancio della Camera, che sta esaminando la manovra predisposta del governo, procede al rallentatore nell’attesa che Luigi Di Maio e Matteo Salvini s…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Piccoli segnali per la famiglia

    «C’è un desiderio di famiglia e i giovani vanno all’estero a realizzare sogni lavorativi, ma anche familiari. Quindi non solo esportiamo cervelli, ma anche pancioni». Lo ha detto Gigi De Palo, il carismatico leader del Forum delle Associazioni famigliari, confermato presidente proprio nei giorni scorsi. Per suffragare questa sua affermazione De Palo ha riportato i risultati di una ricerca recente…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il divorzio tra fede politica e portafogli

    Scappare dall’Europa è la grande tentazione. Il no all’euro sulle felpe della campagna elettorale non è scomparso dalla memoria collettiva. Giunti al governo gli euroscettici ci hanno anche provato: hanno riempito di improperi Bruxelles e cercato lo scontro sulla politica economica. Ma adesso sono lì sotto minaccia di procedura di infrazione per debito eccessivo e non sanno come uscirne. Sono sol…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I sei mesi di Governo e le imprese col broncio

    Sei mesi di «governo del cambiamento» vissuti pericolosamente, partiti con la fanfara e ora cadenzati dal passo di gambero: lo spettro della recessione, lo spread sempre in agguato, la caduta di investimenti e consumi, l’umore pessimo delle regioni produttive, il braccio di ferro con l’Ue sulla manovra e l’isolamento in Europa, la stretta illiberale sui migranti. Un’Italia fratturata,
    in cui i…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sì, siamo diversi Ci unisca il dialogo

    Egregio signor ministro, innanzi tutto Le devo un sincero ringraziamento per aver scelto «L’Eco» - nonostante «la pensiamo diversamente» - come mezzo per raggiungere con il suo messaggio (pubblicato a pagina 10 e richiamato nell’apertura qui a fianco) la gente bergamasca. La circostanza mi fa doppiamente piacere. Da un lato perché, al di là delle divergenze, riconosce al giornale che dirigo un ru…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Le armi italiane export autogol

    Il dibattito pubblico sulla migrazione, anche quando non è sguaiato e superficiale, raramente va al fondo delle origini del fenomeno. Si accenna genericamente a guerre, violenze e povertà ma senza approfondire origine e dinamiche. Conflitti e persecuzioni ad esempio sono possibili anche per la grande disponibilità di armamenti. Secondo uno studio presentato in questi giorni dall’Osservatorio perm…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sì, siamo diversi Ci unisca il dialogo

    Egregio signor ministro, innanzi tutto Le devo un sincero ringraziamento per aver scelto «L’Eco» - nonostante «la pensiamo diversamente» - come mezzo per raggiungere con il suo messaggio (pubblicato a pagina 10 e richiamato nell’apertura qui a fianco) la gente bergamasca. La circostanza mi fa doppiamente piacere. Da un lato perché, al di là delle divergenze, riconosce al giornale che dirigo un ru…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Aids, esulta l’Occidente ma in Africa è una strage

    Oltre mille morti al giorno. Ma la cifra della vergogna non ci graffia l’anima. Siamo contenti dei «nostri» risultati, dei soldi spesi per le «nostre» campagne di informazione, per le «nostre» cure e per i «nostri» farmaci. Nella giornata mondiale contro l’Aids, che si celebra oggi e compie 30 anni, la riflessione inciampa sulla statistica dell’infamia. Insieme al Global compact abbiamo spazzato …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’economia che rallenta, i «numerini» da sistemare

    Eccoci qui, dritti al punto. I dati sul Pil e sull’occupazione resi noti ieri dall’Istat non sono ancora l’inizio di una «decrescita infelice», come l’ha definita qualcuno: è oggettivamente presto per dirlo. Sono però l’indizio di un rallentamento e non c’è di che compiacersene. Anche perché i segnali di debolezza sono tutti interni, con una riduzione sia dei consumi finali sia degli investimenti…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Concretezza astratta Manifesto di governo

    Il governo ha presentato nelle scorse settimane un disegno di legge intitolato «Concretezza nella Pubblica amministrazione». Nulla di male. Anzi, si dovrebbe ritenere il progetto un modo per favorire l’attuazione delle numerose leggi che l’esecutivo sta varando per dare attuazione al faraonico «contratto» stipulato tra M5s e Lega. Da più parti, in questi mesi, si sono avanzate perplessità sulla p…

    6 anni fa
    Inizio
    • 233
    • 234
    • 235
    • 236
    • 237
    • 238
    • 239
    • 240
    • 241
    • 242
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso