Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    I milioni di Ronaldo e gli operai della Fiat

    La Juve è sempre più vicina al campione stellare Cristiano Ronaldo. I tifosi e i media, non solo quelli sportivi, sono in fibrillazione, si parla di colpo del secolo, di fantacalcio. Anche l’operazione è stellare dal punto di vista economico, anche se non è la più importante della storia sul piano delle cifre. Se l’affare andrà in porto la società bianconera dovrà sganciare 100 milioni di euro di…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Giovani agricoltori e governo distratto

    Il contratto di governo tra Lega e M5s per quanto riguarda l’agricoltura è prevalentemente incentrato sulla necessità di riformare la politica agricola comune (Pac), attraverso un maggiore impegno nel «difendere la sovranità alimentare dell’Italia e tutelare le eccellenze del Made in Italy». Non è specificato quali azioni si intenda intraprendere per raggiungere questi obiettivi né è fatto alcun …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Capolinea per Trenord tra disagi e confusione

    Scusate il ritardo. Questo e tanti altri. Dopo 7 anni di difficile matrimonio, preceduto pure da un anno e mezzo di fidanzamento, Fnm e Trenitalia sono pronte alla separazione. È la fine di Trenord, in sostanza è come se l’orologio tornasse indietro di 10 anni o giù di lì, e dal punto di vista del servizio non è che le cose in effetti siano granché diverse. Si dirà che il numero delle corse nel f…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vaccini, salvavita per ciascuno di noi

    Di recente ho vissuto in modo diretto la sofferenza di Margherita, 30anni, figlia di miei carissimi amici: dopo essersi ammalata di morbillo, è stata ricoverata in ospedale, confinata a letto con un carico di disabilità importante. Indirettamente, invece, attraverso il collega ed amico Andrea Biondi ho vissuto il dramma di due bambini affetti da leucemia linfatica acuta: avevano oltre il 90% di p…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Democrazia diretta, o quasi

    Negli ultimi anni sono cresciuti alcuni movimenti orientati a sostituire il sistema democratico rappresentativo con forme di democrazia diretta, per le quali il popolo non deve ricoprire solo il ruolo di elettore, ma anche quello di legislatore e amministratore. Soluzione, peraltro, di assai difficile attuazione in società democratiche moderne, dove lo Stato si fonda sulla separazione dei poteri …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pensioni e confini I migranti senza numeri

    I numeri e i fatti in questi tempi non godono di stima. Per una parte dell’opinione pubblica contano di più i propri pensieri e giudizi, da esibire sui social e nelle discussioni, a prescindere dalla realtà. Questo morbo si è impossessato anche della politica, «abile» a conquistare consenso nobilitando appunto pensieri e giudizi che non fanno sempre i conti con ciò che è vero. Due episodi recenti…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se l’Italia si divide per una medaglia

    La splendida vittoria delle staffettiste nere ai Giochi del Mediterraneo è diventata un caso politico. Il Centrodestra accusa il Pd di aver strumentalizzato una vittoria sportiva e averne fatto il simbolo dell’opposizione al Governo gialloverde, che come è noto non è molto tenero con gli immigrati, per usare un eufemismo. Per lo scrittore Roberto Saviano le campionesse sono la risposta all’Italia…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il decreto dignità danneggia le aziende

    È confortante l’impressione che si ricava dalle parole e dall’atteggiamento del nuovo ministro dell’Economia. Sentendolo via web in Commissione Bilancio, Giovanni Tria ha confermato buon senso, conoscenza del quadro, consapevolezza del complicato problema che gli è stato affidato, più dal presidente Mattarella in verità che dai Dioscuri del Governo strano strano degli ex nemici di campagna eletto…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il decreto dignità Un esordio scivoloso

    All’ottavo Consiglio dei ministri da quando è nato, il governo Conte, o per meglio dire Salvini-Di Maio, ieri sera si accingeva a varare il suo primo provvedimento di una certa importanza in materia di politica economica ed economico-sociale. Contrariamente alle attese, però, questo provvedimento non riguarda né la flat tax, né la pace fiscale, né lo smantellamento del sistema pensionistico secon…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Germania in crisi Il prezzo da pagare

    Perdere è umano, disumano è voler comunque vincere o credere di poterlo sempre fare. Alla Germania ultimamente le cose vanno male. Vive una crisi politica senza precedenti, è sotto schiaffo in economia, vede alcuni manager dell’industria automobilistica associati alle carceri in Usa ed anche a casa propria, in Baviera. Nella finanza Deutsche Bank è l’unica banca in America a non superare gli stre…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Italia isolata Un rischio attuale

    L’isolamento internazionale è il pericolo che ha tenuto ostaggio l’Italia repubblicana nel corso di questi settant’anni. Fedeltà atlantica e militanza europea erano gli antidoti. Garantivano sicurezza e ruolo ad un prezzo: la rinuncia a parte della sovranità. Spiazzati da fenomeni che vanno oltre le tradizionali alleanze, globalizzazione e migrazioni su tutti, i governi italiani in questi anni ha…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salvini sovrano Ora torni a terra

    Il raduno di Pontida si svolge una volta all’anno e perciò gode di una licenza equivalente a quella poetica: è necessario far la tara, smagrirlo dell’eccesso di retorica. Il consueto Salvini dice che la sua Italia governerà per i prossimi 30 anni, il che sarebbe nella serie storica delle dittature e non proprio dei regimi parlamentari in un sistema di alternanza democratica. I più longevi statist…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il fascino dei mondiali I simboli guerreschi

    Sono ripresi, trionfalmente, i mondiali di calcio. Senza l’Italia e, con gli ottavi di finale, senza la Germania, campione mondiale. E senza tante altre squadre che hanno dovuto fare le valige. Dunque senza l’Italia. Questo ci intriga molto, ovviamente. C’è però da notare che sono state smentite le previsioni pessimiste di chi diceva che, senza gli azzurri, gli italiani avrebbero seguito poco i m…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se 27 mila morti non fanno l’Ue

    Nella settimana dal 21 al 28 giugno scorsi, mentre in Italia imperversava il dibattito sui porti chiusi, 220 persone sono annegate nel Mediterraneo. L’altro giorno vi hanno perso la vita un altro centinaio di migranti, molti erano bambini. Dal 1988 i morti in mare lungo le frontiere del nostro continente sono state almeno 27.382, 16 mila dal 2014. Di fronte a questi numeri la reazione può essere …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Serve uno scatto per avere futuro

    Dicono che le cose conquistate con molta fatica siano quelle che danno le soddisfazioni maggiori. Se l’assioma è corretto, c’è da credere che gli otto grandi progetti elaborati dai «Tavoli Ocse» per rilanciare lo sviluppo e la competitività di Bergamo nei prossimi dieci - vent’anni raggiungeranno i risultati sperati. Non si può certo dimenticare, infatti, che negli ultimi trentasei mesi il lavoro…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se il dramma diventa lezione di civiltà

    A volte episodi umanamente incresciosi possono trasformarsi in un potente volano educativo. Quello che è accaduto martedì a Maruen Defendi, 15 anni, diplegico dalla nascita, e a sua mamma Erika, è proprio uno di questi casi. La vicenda è stata raccontata su queste colonne ed è diventata straordinariamente virale su internet: mamma e figlio erano usciti per fare una commissione e prendere un gelat…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Abolire la Fornero Il monito di Draghi

    La riforma – o addirittura la cancellazione – della legge Fornero sulle pensioni è uno dei cavalli di battaglia di questo governo giallo-verde. Ma il primo disco rosso a quest’impresa arriva dalla Banca centrale europea. I soliti poteri forti nascosti nel cuore dell’Europa, si dirà. Del resto il grattacielo dell’Eurotower è di fronte alla sede della Deutsche Bank, a Francoforte, e i tedeschi non …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tasse, la pace fiscale induce a non pagare

    Le nuove tecnologie e la professionalità sono oggi i principali nemici dell’evasione fiscale, e i risultati si vedono: 20,5 miliardi recuperati solo nel 2017. Bergamo ne può trarre motivo d’orgoglio, visto che qui si formano le nuove leve della Guardia di Finanza, nell’Accademia oggi guidata dal generale Virginio Pomponi. Ma il problema dell’evasione resta grande se la politica dà segnali contrad…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La beffa dell’Uefa azzeccagarbugli

    L’avvocato Azzecca-garbugli può cambiare mestiere quando vuole. Oppure può mandare il curriculum all’Uefa. La notizia: all’Uefa sono riusciti in ciò che sembrava impossibile: scrivere la sentenza sul caso Milan. Perché dopo l’udienza del 19 giugno, il dispositivo era atteso per il 20, al massimo il 21. Siamo arrivati al 27, dopo un rincorrersi di voci da far impallidire un covo delle peggiori pet…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Francia, Germania e il rispetto per l’Italia

    La richiesta di Macron di fissare i centri di prima accoglienza e di registrazione per migranti in Italia e in Grecia dice tutto della strategia francese. In Europa si erano abituati all´idea che i costi del politicamente corretto, del trattamento umanitario, dell’accoglienza, dell’inserimento sarebbero stati tutti pagati dall’Italia. Elogi sperticati e poi quando si trattava di spartire le quote…

    7 anni fa
    Inizio
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso