Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I rifugiati di Gaza Sono ostaggi di tutti

    Giochi di parole se ne possono fare in quantità, e gli eufemismi non mancano. Ma la realtà è una sola: la striscia di Gaza è un campo di concentramento di 160 chilometri quadrati in cui vivono quasi due milioni di ostaggi. La gran parte di loro, peraltro, è ostaggio al quadrato: per il 60%, infatti, gli abitanti di Gaza sono rifugiati, arrivati qui fin dal 1948 dopo quella che i palestinesi chiam…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Troppe divisioni Pronto il piano B

    La trattativa per la formazione del nuovo governo è in stallo come ieri e l’altroieri eppure oggi si può dire che la situazione si è ancor più complicata. Soprattutto da quando è cominciato il tambureggiamento internazionale verso un ipotetico governo verde-giallo: ha cominciato il Financial Times a sparare alzo zero («i barbari sono arrivati dentro le mura di Roma»), hanno continuato gli alti es…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Non c’è l’intesa Trattativa lunga

    L’accordo non c’è. Non c’è ancora. E chissà se ci sarà mai. Tra Lega e Movimento Cinque Stelle la trattativa per la formazione di un nuovo governo è decisamente in salita. Eppure domenica pomeriggio Luigi Di Maio aveva telefonato al Quirinale per dire che erano pronti a riferire «su tutto». Tant’è che Mattarella ieri ha fatto allestire rapidamente un giro di consultazioni a due, prima i grillini …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I laureati emigrano Bruciamo 69 miliardi

    L’Italia registra nel 2016 una perdita di 10 mila laureati e specializzati. Rispetto al 2012 il doppio, a conferma che la crescita produce aumento di ricchezza per lo 0,8% nel 2015, lo 0,9% nel 2016 ma non inverte la linea di tendenza migratoria. Il rapporto Istat sul benessere equo e sostenibile dice che nella fascia tra i 25 e i 39 anni il saldo è negativo. Se ne vanno i migliori e non vengono …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mattarella e gli alpini C’è ancora l’Italia vera

    «Pensaci tu», hanno chiesto i trentini al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, arrivato a Trento per l’Adunata nazionale degli alpini. Un presidente della Repubblica mancava dalla grande adunata delle penne nere da 20 anni. L’ultimo fu Oscar Luigi Scalfaro, nel 1998, a un anno dalla fine del suo settennato al Quirinale. Mattarella ha scelto gli alpini per respirare aria nuova, dopo gli…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    I conti del Paese fra promesse e realtà

    L’Italia è dentro un processo traumatico di trasformazione politica che va oltre la Seconda Repubblica degli anni ’90: non c’è più il vecchio, senza che sia chiaro cosa sia il nuovo. Di Maio ha il difetto di prendersi troppo sul serio e infatti afferma che, con l’intesa ormai quasi definita con Salvini, si sta scrivendo un pezzo di storia. Bontà sua. In realtà i due gemelli diversi del populismo …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Berlusconi riabilitato Le possibili sorprese

    Rieccolo. A nessuno più che a Silvio Berlusconi si adatta il nomignolo che Indro Montanelli appioppò ad Amintore Fanfani, specialista – diceva l’interessato – in crocifissioni e resurrezioni. E questo, del Cavaliere che torna pienamente riabilitato alla vita politica per mano del Tribunale di Sorveglianza di Milano, è certamente un «ritorno». I suoi fedelissimi in queste ore ci tengono a dire che…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    L’Ue ci guarda Il Paese sovrano

    Sull’alleanza gialloverde Salvini-Di Maio incombono i timori dell’Europa. Lo ha detto ieri anche l’economista francese Jacques Attali, consulente dell’Eliseo per i problemi di politica e finanza, che non nasconde la sua inquietudine. «In Francia e in Europa - ha spiegato - quest’alleanza fa lo stesso effetto di un governo Le Pen-Melanchon a Parigi». Attali si spinge a paragonare l’Europa dei part…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un paese normale ha diritti e doveri

    Il notissimo monito di Massimo D’Azeglio «fatta l’Italia, resta da fare gli italiani» ha una singolare, quasi paradossale, attualità. Le attuali vicende politico-istituzionali evidenziano il rischio che la crisi politica di questi ultimi mesi si trasformi in crisi di sistema. Con ricadute i cui esiti non si riescono nemmeno a prevedere con precisione. Un dato è inequivocabile: il presidente della…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se la vita di una donna vale «solo» trent’anni

    La vicenda aveva tenuto banco l’anno scorso nelle cronache nazionali per alcuni giorni. Sara Di Pietrantonio, 22 anni, venne uccisa a Roma dall’ex fidanzato Vincenzo Paduano, 29 anni, dopo un inseguimento. Un omicidio efferato, conclusosi con il rogo del cadavere. Il delitto fu il culmine di una vera e propria persecuzione, tra appostamenti, intrusioni negli indirizzi dei social della ragazza, me…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Silvio non si ritira La sua è una sfida

    Occorrerà aspettare ancora qualche ora per capire se l’incontro «di necessità» tra la Lega di Matteo Salvini e il M5S di Luigi Di Maio sarà in grado di formare un governo. L’avvio politico è stato concesso da Silvio Berlusconi che ha deciso di fare il passo di lato che gli è stato più volte chiesto dai grillini, indisponibili a fare un governo con Forza Italia. Dopo due mesi di resistenza, il Cav…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Telecom cambia I dubbi restano

    Il ribaltone che ha portato il fondo americano Elliott a guidare Telecom, ora Tim, e dare scacco alle ambizioni francesi di Vivendi, restato peraltro primo azionista, viene spiegato come un passo verso la trasformazione dell’azienda in una public company. Espressione, quest’ultima, che suona bene, che fa molto democrazia diretta, di moda in questi tempi, quasi la manifestazione di una specie di «…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Lo stallo sbloccato I debiti da pagare

    Silvio Berlusconi ha sbloccato, almeno per il momento, la trattativa per la nascita del governo che sembrava definitivamente chiusa. Proprio mentre il Quirinale stava per comunicare il nome della personalità da incaricare per la formazione del governo «neutrale», Lega e Movimento Cinque Stelle hanno ripreso a parlarsi affrontando di nuovo la questione del rapporto con Forza Italia. Tante dichiara…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Bus in fiamme a Roma Specchio del degrado

    In una città come Roma, in perenne allerta terrorismo, un bus che va in fiamme - con scoppio a seguito - a poche decine di metri da Palazzo Chigi e da Montecitorio è una notizia. Immediatamente rilanciata sui social con immagini che testimoniavano quello che stava accedendo e i riflessi sulla zona circostante. Dietro la vicenda si sarebbero potuti celare scenari inquietanti. Tant’è che il ministr…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Medio Oriente Il dialogo utile

    Il Libano è, da sempre, un Paese delicato e in apparenza precario. Troppo variegato, dal punto di vista etnico e religioso, per avere vita tranquilla, ma anche troppo importante per essere abbandonato o compromesso. Inevitabile, quindi, che il voto che ha appena rinnovato il Parlamento dopo una lunga attesa venga letto anche alla luce delle tensioni regionali, che sono molte e tutte micidiali: la…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Profonda crisi: il voto come unica via d’uscita

    È molto probabile che si vada a votare in luglio. Sarebbe la prima volta nella storia della Repubblica. Ma soprattutto sarebbe la prima volta che una legislatura si interrompe senza neanche essersi avviata perché i partiti non riescono ad accordarsi per formare una maggioranza e votare un governo. Un’ulteriore prova dello stato di profonda crisi istituzionale e politica che si trascina da anni e …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ha insegnato a vedere Grazie, maestro Olmi

    Il 10 dicembre 2003, Ermanno Olmi fu proclamato dottore Honoris Causa in Lettere presso l’Università di Bergamo. La sera prima, con candido pudore, mi manifestò la sua preoccupazione di come essere all’altezza dell’onore che gli veniva attribuito. Durante la cerimonia, la sua Lectio Magistralis sbocciò così: «Questa mattina all’albeggiare, mia moglie si è alzata, si è affacciata alla finestra e h…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Per un’Italia competitiva fare come Milano

    Il sindaco di Milano ha lanciato il suo appello già a gennaio: se l’Italia non ci segue, Milano dovrà rivolgersi all’Europa. La città più città d’Italia, per dirla con lo scrittore siciliano Giovanni Verga, è uscita dalla crisi in termini di innovazione, efficienza ed inclusione. Ha lanciato il suo modello. Invece di ritrarsi, la capitale lombarda e i territori del Nord della penisola hanno accet…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo spaccio in città Lo spaccio nel mondo

    Non passa giorno senza che la cronaca non dia conto dell’arresto di qualche spacciatore e, periodicamente, del sequestro di grosse partite di droga. I cittadini che si ritrovano questo mercato al dettaglio sotto casa giustamente si lamentano e chiedono interventi risolutivi. Ci sono zone di Bergamo e della provincia che sono state «bonificate» ma lo spaccio ha una caratteristica: è mobile. Allont…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Libano al voto Pace in bilico

    Il timore è molto alto e la paura che tutto possa ulteriormente complicarsi in Medio Oriente è assai concreta. Per questo le elezioni politiche oggi in Libano sono un evento che fa tremare i polsi a più di una Cancelleria. Il Libano sta pericolosamente in bilico sul precipizio siriano e tutte le forze in gioco a Beirut hanno padrini all’estero non proprio tutti interessati alla stabilità, alla pa…

    7 anni fa
    Inizio
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso