Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’università vola Sfida per la città

    Il traguardo era previsto per il 2020 e invece è stato raggiunto nell’anno del 50° anniversario di fondazione. L’Università degli Studi di Bergamo ha superato i ventimila iscritti con due anni di anticipo, confermando una tendenza in atto da tempo. In un Paese con un tasso di laureati ancora troppo basso, in una provincia dove la dispersione scolastica è ancora troppo alta c’è un ateneo che attra…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Lo Stato sociale e la cura del povero

    Con crescente disappunto mi accorgo che, anche presso amici di buona cultura e di sensibilità etica e sociale affine, per soppiantare una retorica ideologica operaistica, ormai logora e irritante, sta nascendo una nuova retorica altrettanto irritante: la retorica aziendalistica. Per essa, chi non vi si adegua sembra ignorare la ragioni della (post)modernità e arretrare alla cultura del Novecento.…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Pianura

    Il caso Cividate Prima il lavoro

    Mille nuovi posti di lavoro, quelli che si prospettano per l’insediamento logistico di Cividate, sono una gran bella notizia, ma non piace a tutti. Oltre a Cividate, si muovono centinaia di milioni di investimenti e migliaia di nuovi contratti, in gran parte a tempo indeterminato: gli 800 Amazon a Casirate, un centinaio Italtrans a Calcio, più ciò che nasce nel vicino Bresciano, nonché a macchia …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    È il debito il vero banco di prova del Governo

    Alla chiusura dei mercati questa settimana il differenziale fra Bund tedeschi e Buoni del tesoro poliennali (Btp) ha toccato i 270 punti. Tradotti in euro fanno circa 5 miliardi in più da mettere nel conto. L’insicurezza ha il suo costo. Con il nuovo governo si è creata una condizione di instabilità che a maggio ha fatto registrare un balzo dello spread al 3%. Salvo poi acquietarsi dopo le dichia…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La capacità di viaggiare con occhi sempre nuovi

    Siamo entrati nel mese di agosto, mese di vacanza per eccellenza e mese di viaggi. Molti partono, infatti. Si ha la sensazione, però, che lo stile delle partenze e dei viaggi di questo agosto non sia quello dell’agosto di un passato più o meno recente. Vengono in mente, soprattutto, i mitici anni del boom economico. «Dal 1956 al 1965 raddoppiarono le presenze negli alberghi e quelle nei campeggi …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Nel mirino di Salvini adesso c’è Forza Italia

    Ci si chiede fino a che punto Matteo Salvini arriverà nello sfidare il suo alleato Berlusconi. La rottura avvenuta sulla nomina del presidente della Rai ha riacuito questa domanda che in realtà è attuale da molto tempo, anche da prima che il leader leghista decidesse di fare un governo con i grillini mentre Forza Italia restava all’opposizione. Una circostanza politicamente contraddittoria: Lega …

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Schiaffo al Nord e la lezione di Spada

    Sorpresa, ma non troppo: il governo del cambiamento, quando esce dalla produzione di paure e torna ai problemi reali, non riesce a parlare al proprio elettorato. O meglio: due bacini di consenso, Lega e Cinquestelle, che sul lavoro e sulle infrastrutture si rivelano inconciliabili. Relazioni emotive e rappresentanza d’interessi vanno in conflitto. Da qui aggiustamenti in corso d’opera, fra cenni …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sovranismo, ultima chiamata per l’Europa

    Secondo una ricerca di Freedom House – organizzazione con sede a Washington che conduce attività di ricerca su democrazia, libertà politiche e diritti umani – nel 2017 il numero di Paesi che hanno registrato la sconfitta della democrazia è risultato superiore a quelli che l’hanno adottata. Questa tendenza, che si è accentuata dal 2007 a causa della crisi economica, è stata accompagnata da una pre…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La pena di morte Monito del Papa

    Con la decisione di ieri di Papa Francesco di spazzare via anche le possibili eccezioni alla pena di morte riscrivendo il numero 2267 del Catechismo della Chiesa cattolica, l’Europa diventa l’unico continente che ha bandito totalmente la pena capitale. Mancava il Vaticano e Bergoglio ha posto fine alla questione. Ma non si tratta soltanto di un passo formale. Nel rescritto c’è una chiara indicazi…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La nostra economia fa gola alle mafie

    «La provincia di Bergamo è ritenuta, dagli esponenti della criminalità, una zona di transito piuttosto sicura, che offre ampie possibilità di mimetizzazione». La data in calce è quella del gennaio 1994, il documento è della Commissione parlamentare antimafia. Paiono però attuali, quelle parole: cosa ci faceva a Martinengo un presunto ’ndranghetista in fuga dalla giustizia e da una condanna a 28 a…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Rai, resa dei conti tra Silvio e Salvini

    Sulla Rai si sta consumando la crisi dell’alleanza di centrodestra, da tempo in atto ma ora esplosa su una delle questioni più spinose della Seconda Repubblica: il potere sulla televisione pubblica. Forse ci sarà nelle prossime ore una ricomposizione tra Lega e Forza Italia ma al momento i toni prevalenti sono quelli della polemica. Riassumiamo i fatti. Forza Italia, al pari del Pd e di Leu, si è…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Conte tonificato dall’amico americano

    La visita del premier Conte alla corte di Donald Trump è stata un indubbio successo, anche se un successo in qualche modo annunciato. È chiaro che la filosofia generale del governo Lega-M5S, più deciso dei precedenti nel far rispettare le prerogative nazionali dentro la Ue e fiero sostenitore di una politica più restrittiva sui flussi migratori, mostra più di una sintonia con lo slogan «America f…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Dietrofront politico danneggia la cultura

    «Dopo l’estate elimineremo le domeniche gratuite nei musei». Pessimo annuncio quello del ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli, fatto peraltro in uno dei templi della cultura, nel corso della sua visita alla Biblioteca Nazionale di Napoli. Secondo Bonisoli «le domeniche gratis andavano bene come lancio pubblicitario, ma se continuiamo così, a mio avviso andiamo in una direzione che non pi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Braccio di ferro per la Brexit

    Non è certamente un momento felice per i fautori dell’uscita «dura» della Gran Bretagna dalla Ue. Lo testimoniano le ricorrenti manifestazioni di massa pro-Ue e le perduranti tensioni a Westminster sui termini della Brexit, con la dimissioni di ministri dal governo della signora May. Particolarmente significative quelle di Boris Johnson, segno evidente che tutto il progetto Brexit, da lui forteme…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Dall’Ilva alla Rai Governo al bivio

    Le giornate politiche di questa estate si stanno convulsamente concentrando sui temi centrali dell’alleanza giallo verde: da una parte non smette di suscitare polemiche la politica sull’immigrazione; dall’altra si discute di economia e nomine. Sul tappeto ci sono le grandi opere e l’Ilva, ma anche i vertici di Ferrovie e di Rai. L’accordo tra alleati non sempre è facile da raggiungere e il cantie…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    I fondi europei Spendiamo il 3%

    I fondi europei destinati all’Italia per il periodo 2014-2020 ammontano a quasi 43 miliardi di euro. Se si aggiungono le risorse del co-finanziamento statale, si arriva a 73 miliardi di fondi per lo sviluppo in sette anni. In media circa 10 miliardi all’anno. Il nuovo governo ritiene di dover spendere in investimenti pubblici 50 miliardi per rilanciare la domanda interna. È il piano A di Paolo Sa…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il difficile equilibrio dei partiti anti-sistema per la governabilità

    Tra le molte novità introdotte dal primo governo populista d’Europa una non è stata sinora sufficientemente evidenziata. Non s’era mai visto un governo interamente nelle mani dei partiti estremi. Sia nelle democrazie rette da sistemi proporzionali (come l’Italia tra il 1945 e il 1992) che in quelle maggioritarie (l’esempio d’obbligo è l’Inghilterra) il governo è stato di regola appannaggio del ce…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Grandi opere, rissa tra Lega e 5 Stelle

    La politica, si sa, è l’arte del compromesso, ma nella maggioranza di governo è difficile trovare la quadra sulle infrastrutture (di cui il Paese ha un immenso bisogno). Il caso più emblematico (ma non il solo) è la Tav, la linea ferroviaria Torino-Lione concordata tra Italia, Francia ed Unione europea a suon di trattati internazionali ratificati dal Parlamento (ben cinque). La vicenda dura dal 2…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Governo diviso e l’amico di Trump

    Il premier Conte va dall’amico Trump, mentre in Italia il fuoco amico fra i due contraenti della maggioranza, Salvini e Di Maio, denuncia le contraddizioni fra idee alternative di società: Tav e stretta sui contratti a tempo determinato. Il presidente Mattarella ha affermato, nei giorni scorsi, il valore della reputazione italiana e la verifica si ha domani con l’incontro a Washington, la prima v…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Casse rurali La riforma c’era

    Sulle vere intenzioni del governo per il futuro delle Banche di credito cooperativo non tutto è ancora chiaro, ma quel che si sa suscita non pochi interrogativi, e di sicuro c’è un alt al percorso di autoriforma, guidato dalla Banca d’Italia, che era giunto praticamente a conclusione, dopo tre anni di intenso lavoro. Il timore è che sia un segnale di retromarcia rispetto all’azione di vigilanza s…

    7 anni fa
    Inizio
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso