Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Lega e 5 stelle marciano uniti

    Si è conclusa anzitempo la partita delle presidenze parlamentari: l’accordo tra il centrodestra e il Movimento Cinque Stelle ha condotto sulle poltrone più alte di Montecitorio e di Palazzo Madama una esponente di Forza Italia, Elisabetta Casellati, e uno dei capi storici grillini, Roberto Fico. Due moderati, tutto sommato, in possesso dello standing «istituzionale» che necessita se si occupano c…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Apprendere la novità La sfida per il lavoro

    L’Italia è un Paese dove non mancano mai gli appelli. E più sono eccentrici, più clamore suscitano. Non stupisce quindi che, circa un paio di mesi fa, la lettera aperta indirizzata dal presidente della Confindustria di Cuneo ai genitori dei ragazzi che si apprestavano a scegliere la scuola superiore abbia destato non poche perplessità e polemiche, trattandosi appunto di un appello – sotto forma d…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    La forzatura di Salvini E il Pd resta a guardare

    L’impressione è che nel centrodestra la situazione sia sfuggita di mano. L’accelerazione improvvisa di Matteo Salvini ha portato la coalizione ad un passo dalla disintegrazione: proporre alla presidenza del Senato una parlamentare di Forza Italia, Anna Maria Bernini, senza neanche dirlo prima a Berlusconi e in contrapposizione con la candidatura ufficiale di Paolo Romani, quella stessa che i Cinq…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le vittime oltraggiate La pietas ferita

    Ma che succede? Ieri è stata imbrattata con la sigla Br la stele che ricorda i cinque uomini della scorta, uccisi nella strage di via Fani di 40 anni fa, quando fu rapito Aldo Moro. Qualche giorno fa scritte deliranti («Marco Biagi non pedala più») sono apparse sui muri della facoltà di Economia dell’Università di Modena dove insegnava il giuslavorista assassinato dalle nuove Br 16 anni fa. Nel f…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Paura astratta e senso del reale

    Che paura ieri sotto i cieli di Lombardia. Due caccia infrangendo la barriera del suono per raggiungere un Boeing francese che aveva interrotto i contatti radio, hanno seminato il panico in mezza regione. I social sono impazziti e in pochi minuti sono dilagate le più disparate interpretazioni del botto. Alla fine le cose si sono chiarite, e dalla paura si è passati alla curiosità per quanto accad…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Polizia sotto accusa La violenza, il rispetto

    Il comportamento della polizia al G8 di Genova del luglio 2001 è un marchio indelebile della storia della Repubblica italiana. Per capire ciò che avvenne un buon punto di partenza è il film «Diaz» di Daniele Vicari, che ricostruisce sulla base degli atti giudiziari e delle testimonianze le violenze e le torture fisiche e psicologiche avvenute all’interno della caserma di Bolzaneto ai danni di per…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Il «Cav» apre a M5s Salvini non chiude

    Domani mattina la Camera e il Senato si riuniranno per la prima volta nella diciottesima legislatura per eleggere i rispettivi presidenti. Fino all’ultimo non sapremo come andrà a finire dal momento che c’è ancora molto tatticismo nelle trattative tra i partiti, però qualche elemento in più ormai lo abbiamo, soprattutto dopo il vertice del centrodestra di ieri. Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Dallo stato nazione alla città nazione

    In gran parte dell’Occidente sono evidenti ormai da alcuni anni i segni di decadenza dello «Stato nazione». Il grande mercato mondiale, figlio della globalizzazione, ha determinato una crisi di potere degli Stati che assistono oggi, più o meno passivamente, al lento, inesorabile diminuire della loro capacità di controllo sulla sfera economica. Per contrastare abusi e concorrenze sleali, i possibi…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Sarkozy, dove sta il vero scandalo

    La pentola del «caso Sarkozy», che bolliva da anni, pare essere sul punto di scoperchiarsi. L’uomo che fu presidente della Repubblica di Francia tra il 2007 e il 2012 è finito in stato di fermo perché interrogato in merito a un’inchiesta aperta nel 2013 e che lo vede accusato di aver ricevuto dal colonnello Gheddafi circa 50 milioni di euro nel periodo in cui doveva sostenere la campagna elettora…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Facebook crolla il ruolo politico

    Per capire il «lunedì nero» di Facebook, i cui azionisti sono stati vittime di un clamoroso tonfo, assistendo al crollo del 7,5 per cento a Wall Street, bisogna partire dalla società Cambridge Analytics. Nata nell’ambito dell’Università di Cambridge, è una società di consulenza che si occupa di «psicometria» trasformatasi a scopo di lucro. In pratica, misura i comportamenti degli esseri umani, i …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quando la legge condanna la carità

    Dura lex, sed lex, è un detto di Socrate, che invitava a rispettare la legge anche nei casi in cui è più fredda e rigorosa. Calza a pennello riguardo a una vicenda accaduta il 10 marzo scorso al confine fra Italia e Francia: una guida alpina francese rischia cinque anni di carcere per avere soccorso una donna nigeriana all’ottavo mese di gravidanza mentre stava cercando di attraversare la frontie…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quella fede che sente il peso dell’umanità

    Straordinario uomo di spettacolo, grande personaggio pubblico, personaggio. E personaggio che non dimentica di essere una persona. È Renato Zero. In una recente intervista, pubblicata anche in video sul sito de «La Stampa» di Torino, Renato Zero parla del suo spettacolo, Zerovskij, dove «Amore, Odio, Tempo, Morte, Adamo, Eva e Dio sono i personaggi che viaggiano su un treno in un “teatro totale”»…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Popolarità di Putin Messaggi all’Occidente

    Decimale più, decimale meno, Vladimir Putin ha raggiunto il proprio obiettivo. Che non era essere rieletto e tornare a occupare il Cremlino per la quarta volta, perché questo era scontato. Ma piuttosto avvicinare con il numero dei voti raccolti (pare intorno al 75%) la quota stratosferica del consenso politico raccolto nel 2017 e mai sceso, secondo l’affidabile centro studi Levada Center, sotto l…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Vaccini, la salute finisce al Tar

    Guai al popolo che ha bisogno di eroi, scriveva Bertolt Brecht. Parafrasando si può dire – a proposito della vicenda del bambino di Lovere con un piede dentro e uno fuori il nido comunale per «non conclusa vaccinazione» - guai al popolo che ha sempre bisogno di rivolgersi ad un giudice. La vicenda è emblematica sotto due profili: il tema della contrapposizione dei diritti; le norme di dilatazione…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il dopo elezioni Una terra sconosciuta

    Ci vorrà parecchia fantasia creativa per risolvere il rebus post elettorale, ma la vera sfida è che i due vincitori vanno messi alla prova. Un po’ quel che diceva l’ultimo Montanelli di Berlusconi esordiente. A scenario inedito sguardo inedito. Lega e 5 Stelle, almeno per la parte di loro competenza, sono chiamati ad un esame di responsabilità. Può non piacere, ma in democrazia usa così. Dimostri…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’auto elettrica accelera Rivoluzione necessaria

    Alla fine del 2020, cioè fra poco più di due anni, Volkswagen disporrà di 16 stabilimenti nel mondo per la produzione di auto elettriche. È la rivoluzione di un marchio che in nome del diesel ha fatto la sua fortuna e prodotto la sua rovina. In un colpo solo l’azienda di Wolfsburg ha distrutto la certezza della proverbiale affidabilità tecnica e con essa l’illusione di un possibile diesel pulito.…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo stallo politico un gioco di nervi

    Per il momento l’unica data certa è la convocazione della Camera e del Senato per la mattina di venerdì 23 marzo. Per il resto, è buio. Deputati e senatori sono chiamati ad eleggere i loro presidenti – vale a dire la seconda e la terza carica dello Stato – con metodi regolamentari diversi: più velocemente al Senato, dove già al quarto scrutinio si passa al ballottaggio tra i primi due votati; più…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il debito pubblico sale ma quali promesse

    Eccolo che ritorna, il debito pubblico, la spada di Damocle che pende sull’Italia dagli anni ’70 e divora come Crono le migliori energie dell’Italia per ripagare gli interessi sui titoli di Stato. Lo stock del debito cresce ancora e segna un nuovo record. Il dato, comunicato dalla Banca d’Italia, si è attestato a 2.279,9 miliardi di euro, con un aumento di 23,8 miliardi rispetto al mese precedent…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il carcere vendicativo non è strada per la sicurezza

    La verità è nota agli addetti ai lavori. Non invece all’opinione pubblica in generale, almeno a quella parte che si informa attraverso i grandi media e i social network, nei quali prevale spesso una narrazione dell’attualità superficiale e omologata. La verità è questa: le persone che scontano in carcere tutta la pena, tornate in libertà hanno una recidiva (la commissione di nuovi reati) vicina a…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quarant’anni fa, via Fani Un dramma che pesa ancora

    La strage di via Fani a Roma, 40 anni fa, e il rapimento di Aldo Moro obbligano ad un viaggio nella memoria collettiva: l’inizio di una tragedia nazionale che si conclude dopo 55 giorni con l’assassinio dello statista democristiano per mano brigatista. Un dramma che pesa sulla biografia dell’Italia, un Paese – diceva questa figura cruciale della vita pubblica – «dalla passionalità intensa e dalle…

    7 anni fa
    Inizio
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso