Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    Prometti prometti qualcosa resterà

    Cittadini digitali d’Italia esultate. Presto ognuno di voi potrà disporre di mezz’ora di connessione Internet gratis. Poiché la rete è come l’acqua: «Deve essere un diritto prioritario per i cittadini e siamo al lavoro per tutelarlo». Lo ha detto il vice premier e ministro del Lavoro e del Welfare Luigi Di Maio, nel suo intervento a Montecitorio all’Internet Day. La connessione gratuita alla Rete…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La qualità etica e spirituale della vita

    Non solo gli esperimenti in laboratorio che sollevano problemi morali ed etici circa la vita umana. La bioetica ha una dimensione globale che deve inquietare le coscienze nell’analisi sulla vita umana «fragile e malata, ferita, offesa, avvilita, emarginata e scartata». Papa Francesco ha aperto ieri mattina i lavori dell’Assemblea generale della Pontificia Accademia per la vita con una riflessione…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salvini a valanga Pd a rischio estinzione

    Per il partito democratico è andata persino peggio delle più pessimistiche previsioni. Un crollo così fragoroso è qualcosa che dà una piega alla storia del centrosinistra italiano. Perdere le ultime «roccaforti» toscane (Siena, Pisa, Massa) e umbre (Terni) equivale a perdere la speranza che il marchio «Pd» possa ancora restare in piedi fino alle prossime consultazioni, le regionali, le europee de…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Istruzione in Italia La vera priorità

    Ha meravigliato non poco che nei suoi interventi ai due rami del Parlamento il neo presidente del Consiglio Giuseppe Conte, uomo colto e cattedratico di lungo corso, si sia poco soffermato sui problemi della scuola e della cultura. Lo stesso dibattito parlamentare, nel suo complesso, si è poco concentrato su questi temi, che invece trovano diffusa trattazione nel «contratto di governo». Nel capit…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bergamo e Brescia L’alleanza e le sfide

    Il progetto di alleanza con Bergamo, rilanciato dal sindaco di Brescia Del Bono partendo dall’aeroporto di Orio, è un grande tema che chiama in causa una visione di prospettiva e che supera la stessa, indiscussa importanza dello scalo. Per la Bergamasca vuol dire affrontare di nuovo una questione storica, che si affaccia e poi muore, e possibilmente arrivare a qualche esito concreto: dobbiamo gua…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Demagogia e destino dei nostri risparmi

    Quando la politica, come in queste settimane, è innanzitutto comunicazione e non ancora decisioni, le priorità dicono tutto. Un tema fondamentale, come quello della fine annunciata del quantitative easing di Draghi non è neppure citato nelle 50 pagine del programma, pardon: contratto, di governo. Ha invece un posto d’onore ed è stato rilanciato giusto ieri dal ministro Di Maio, quello delle pensi…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ultima sfida per Erdogan

    È l’ultima sfida, a se stesso e alla Turchia. E segna il destino di un Paese. Recep Tayyip Erdogan oggi si gioca tutto alle elezioni politiche e presidenziali che ha voluto anticipare di oltre un anno per consacrare definitivamente il neo-ottomanesimo turco. Non c’è partita: o le stelle o la polvere. O la vittoria e una concentrazione senza uguali al mondo di poteri nelle sue mani, o la sconfitta…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Lo spirito necessario per cambiare davvero

    «Credeva che il mondo fosse in attesa dello spirito per cambiare… Il mondo è cambiato… È un fatto! Ma lo spirito non è venuto». Così parla Courtial des Pereires, personaggio centrale di uno dei più grandi capolavori della letteratura europea del ‘900, «Morte a credito» di Louis-Ferdinand Céline. Courtial des Pereires è un aspirante scienziato, visionario, profeta, costantemente votato allo smacco…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    I vaccini sotto le bombe leghiste

    L’ultima bomba è sui vaccini. Matteo Salvini se l’è presa con una decina di vaccini obbligatori che sospetta essere «dannosi». Una polemica che sembrava abbastanza sopita è improvvisamente riesplosa. E a far da calmiere all’instancabile ministro dell’Interno è stata la sua collega della Sanità, la grillina (e medico) Giulia Grillo. La quale dapprima ha ricordato che, in materia, decide il suo dic…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Immigrati la realtà distorta dalla paura

    «Lo scenario politico europeo attuale è specchio di una paura che distorce il reale, popolato da finti eroi che combattono un finto male palesandosi come difensori dei valori nazionali e cristiani». L’analisi di Caritas italiana arriva pesante come un macigno e smonta tutti i luoghi comuni della comunicazione mainstream sull’immigrazione in un Rapporto pubblicato alla vigilia del vertice informal…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    È inutile illudersi La cannabis fa male

    Dopo un parere negativo del Consiglio superiore di sanità, il ministero della Salute ha decretato lo stop alla vendita dei prodotti a base di cannabis «light», vale a dire quei prodotti con il principio attivo Thc inferiore ai limiti di legge, disponibili nei negozi «green» proliferati negli ultimi mesi in tutta Italia e in forte crescita (giro d’affari di oltre 40 milioni di euro). Gli esperti d…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Le parole di Salvini «pesano» come pietre

    Si usa dire che le parole «pesano» o che possono diventare pietre. Modi di dire che vengono alla mente in maniera immediata di fronte alla sequenza di frasi pronunciate nei giorni scorsi dal ministro dell’Interno - nonché vice premier dell’attuale Governo - Matteo Salvini. Le parole (tra virgolette nelle frasi che seguono) sono state nell’ordine: «è finita la pacchia», riferita agli immigranti ir…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La vera maturità Educare alla virtù

    Ci siamo. Anche quest’anno, per circa mezzo milione di studenti è iniziata la liturgia laica degli esami di Stato. Tra notti insonni, ansie da prestazione, libri compulsati, appunti sparsi un po’ ovunque e ripassi dell’ultima ora, le giornate dei nostri ragazzi saranno scandite dallo scritto d’italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, dalla seconda prova, che varia in base al tipo di scuo…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Welfare, scegliere oggi per domani

    Il sistema di welfare di un Paese dice molto del suo grado di democrazia e della sua società civile. Per questo, il dibattito sulle pensioni, in un Paese che invecchia sempre di più e che quest’anno ha fatto registrare il record negativo delle nascite dall’Unità d’Italia, conquista puntualmente la ribalta politica e mediatica scaldando gli animi di tutti: operai, commercianti, artigiani, impiegat…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se Salvini non migra dalle parole ai fatti

    La stretta del ministro Salvini sui migranti ha migliorato, ed era scontato, i sondaggi nei confronti della Lega, in sorpasso sui Cinquestelle alla vigilia del ballottaggio in numerosi Comuni, grazie anche al consenso del ceto medio, un tempo moderato e storicamente dispensatore di voti. Se questo è il dato virtuale, quello reale pone una domanda: oltre alle intenzioni di voto per i sovranisti, s…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bonus cultura Occasione perduta

    Addio libri gratis cari giovani. Lo Stato non li finanzia più. Se volete leggere, dovrete comprarveli. È polemica in questi giorni per l’annuncio del ministro dei Beni culturali e del Turismo Alberto Bonisoli di tagliare il bonus cultura da 500 euro per i neo-diciottenni: «Vale 200 milioni. Meglio far venire la fame di cultura ai giovani, facendoli rinunciare a un paio di scarpe». Come è noto il …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Grillini schiacciati dalla ruspa di Salvini

    Eccolo, il sondaggio che tutti aspettavano. Secondo l’Swg (committente: La7) la Lega avrebbe superato il Movimento Cinque Stelle. Di poco, solo qualche decimale, ma ora entrambi i partiti alleati sfiorano il trenta per cento dei voti. Dato clamoroso se fosse confermato dai voti «veri»: clamoroso perché tre mesi fa, il 4 marzo, giorno delle elezioni politiche, la Lega aveva poco più della metà dei…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Germania in difficoltà sulla politica dei migranti

    Angela Merkel è colpita là dove batte il suo cuore: il potere. Maestra della tattica del passivo-aggressivo, quell’arte politica che richiede di operare sempre sotto tono, di ritardare, di mediare, di addormentare per poi mettere fuori gioco l’avversario soggiace ora a una guerra non sua. Gli immigrati sono diventati un nervo scoperto della politica tedesca e tutto viene amplificato sulle pagine …

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il cambiamento? Anche fin troppo

    Ci avevano promesso il governo del cambiamento e cambiamento è stato, fin troppo. Dall’insediamento di Conte, anzi fin dall’avvio delle trattative per l’individuazione di una maggioranza, non c’è stata tregua. Abbiamo assistito a un accavallarsi ininterrotto di novità, di cambi di scenario, di colpi di scena. Un cambiamento convulso e anche confuso, non sempre in linea con le promesse. Si è comin…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti, Dublino e fattore paura

    La soluzione per l’immigrazione c’è. Ha un nome impegnativo, «sistema europeo comune di asilo» ed è un processo previsto dallo stesso Regolamento di Dublino, ma non si dice perché paga di più l’uso disinvolto del «fattore paura». Il richiamo alla percezione della paura ostacola il consenso verso l’Unione e gonfia le narrazioni delle identità in pericolo, sbaragliando l’idea stessa di spazio europ…

    7 anni fa
    Inizio
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso