Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • 228
    • 229
    • 230
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale

    Chi comanda in mare Le leggi su misura

    Ci sarebbero 800 mila migranti in Libia pronti a salpare verso l’Europa. L’annuncio da Tripoli è arrivato nei giorni scorsi, un messaggio alla Ue del primo ministro (riconosciuto dall’Onu) Fayez al-Sarraj. Il numerò è parso subito eccessivo: secondo i calcoli delle Nazioni Unite e dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni, in Libia sono rimasti 650 mila stranieri, in prevalenza per res…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La partita dell’Iva La verità verrà fuori

    Quanto durerà la commedia degli equivoci sull’Iva? Il ministro dell’Economia Giovanni Tria dice che aumenterà, senza alternative (che al momento non vede) mentre i due vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio si affrettano a smentire categoricamente. A chi credere? In chi sperare? Come è noto l’eventuale aumento dell’Iva è legato alle cosiddette clausole di salvaguardia istituite nel 2011, al t…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Economia di governo Promesse e numerini

    Secondo Tria, va bene così. Il Pil è crollato quasi a zero, ma non occorrono correttivi. Vietato, sotto elezioni, parlare di manovra aggiuntiva, patrimoniale, aumento Iva pur già preventivato. Anzi: semaforo verde alla riduzione delle tasse, senza preoccuparsi della contraddizione tra aliquota piatta e progressività. Un futuro radioso, ma in soli tre mesi e mezzo sono stati aggiunti 28 miliardi a…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La nostra «cattedrale» nel cuore di tutti

    C’è un risvolto nella vicenda che ha tenuto lunedì sera tutto il mondo incollato agli schermi che ci dovrebbe far riflettere. È un sentimento imprevisto ma diffuso che ha contagiato tutti e che si riassume in quell’aggettivo incluso nella dedicazione della Cattedrale di Parigi: «Notre», cioè «nostra». «Notre Drame» ha addirittura titolato ieri, con un gioco di parole, un giornale certamente non i…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Salvini anti Raggi alla presa di Roma

    Non si contano ormai i motivi di scontro elettorale tra Lega e Cinque Stelle, la prima intenta a conquistare il primato e il secondo terrorizzato da un possibile crollo verticale anche nella consultazione del 26 maggio per le Europee. Gli ultimi sviluppi di questo continuo scambio di colpi (anche bassi) riguardano ancora i migranti e il comune di Roma. Matteo Salvini è di nuovo alle prese con la …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Coesione sociale i prefetti necessari

    Alla fine dell’800 un senatore del Regno, Luigi Zini, definì i prefetti defensores civitatis. Di questa antica figura di alto funzionario dello Stato si è discusso nei giorni scorsi a Bergamo, a proposito del libro («Un prefetto a Bergamo»), scritto a quattro mani dal prefetto Cono Federico, che ha ricoperto l’incarico nelle nostra provincia dal 2001 al 2007, e da Franco Cattaneo, editorialista d…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Regioni, i rischi dell’autonomia

    Avanza, non senza fatiche, il regionalismo differenziato e cioè il riconoscimento per le Regioni che ne abbiano fatto richiesta, a seguito di un’intesa con lo Stato e di una conseguente legge statale approvata a maggioranza assoluta, di forme e condizioni particolari di autonomia, su alcune materie. Le Regioni che stanno negoziando queste intese con il Governo sono Lombardia e Veneto (in cui il p…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Carabiniere ucciso I tentacoli della droga

    Le foto lo ritraggono spesso sorridente, il volto tondo di un uomo buono. E chi oggi lo ricorda, ha solo parole di profonda stima, dai parenti ai colleghi di lavoro. Vincenzo Di Gennaro, 47 anni, il maresciallo dei carabinieri ucciso sabato a Cagnano Varano (Foggia) da un pregiudicato che alcuni giorni prima era stato sottoposto a una perquisizione per droga (fu trovato in possesso di cocaina) e …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La realtà costruita non regge a quella vera

    L’impressione è che i sovranisti comincino a giocare in difesa e un po’ meno baldanzosi, pur nel bellissimo 2019 (come da profezia di Conte), l’anno della fine della povertà (Di Maio). Niente di clamoroso, solo qualche scricchiolio, ma nell’aria si avverte che la loro potrebbe non essere una marcia trionfale a prescindere. Lo stato di grazia continua, specie per Salvini, tanto più che sulla testa…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Papa parla ai giovani con parole giovani perché nulla più è scontato

    Nel giorno in cui la Chiesa universale celebra la domenica delle Palme e in molte diocesi si ricorda la trentaquattresima giornata mondiale della gioventù, ci lasciamo provocare dall’Esortazione apostolica «Christus vivit» che nei giorni scorsi, proprio a riguardo delle giovani generazioni, Papa Francesco ci ha consegnato. Era attesa da tempo perché giunge a conclusione di un lungo percorso inizi…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Sudan, colpo di Stato Ora nuova stabilità

    Almeno in Sudan, la storia si ripete. Con quello delle scorse ore, che ha cacciato l’autocrate Omar Hassan al-Bashir, al potere da trent’anni, siamo al terzo colpo di Stato realizzato dai militari in nome e per conto della società civile. Nel 1964 per liberarsi del generale Ibrahim Abboud, nel 1985 per liberarsi di Ja’far al-Nimeiry (militare anche lui, salito al potere con un colpo di Stato) e a…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    «Zone rosse» Diritto a pezzi

    Lascia molto perplessi la decisione del Comune di Calolziocorte di suddividere il territorio tra zone rosse, proibite agli insediamenti dei centri di accoglienza per immigrati (in prossimità di edifici scolastici e stazione ferroviaria) e zone blu, vicini a oratori e biblioteca, dove per installare questo genere di strutture è necessario il nulla osta del Comune.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    «Bibi» vince ancora Usa e Hamas sponsor

    Di poco ma ce l’hanno fatta. I grandi sponsor della campagna elettorale di Benjamin «Bibi» Netanyahu, Donald Trump e Hamas, sono riusciti a regalargli il quinto mandato (il quarto consecutivo) per governare Israele per conto del Likud. Certo, non sono riusciti a impedire che lo sfidante Binyamin «Benny» Gantz (un ex capo di stato maggiore) e il suo «Bianco e Blu» raccogliessero lo stesso numero d…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Giustizia, politica e regole del diritto

    Nell’arco di una decina di giorni le Corti hanno emesso sentenze o richieste assolutorie importanti: riguardano anche politici finiti nella bufera quando vennero indagati. Il sindaco di Riace Mimmo Lucano, scagionato dalla Cassazione dalle accuse di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e da presunte irregolarità nelle gare per la gestione dei rifiuti. La procura di Arezzo ha chiesto l’ar…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Ideologie muoiono Gli ideali no

    È indubbio come gli ultimi decenni del secolo scorso, causa una serie di vorticose «mutazioni» economiche, politiche e sociali a livello mondiale, abbiano messo in crisi le precedenti ideologie, soprattutto di matrice politica, sedimentatesi lungo l’intero arco del Novecento. Partire, però, dal disfacimento delle «ideologie politiche» - sancito dal crollo del muro di Berlino - per decretare la de…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Governo a 2 volti e partita di giro

    Il Consiglio dei ministri ha finalmente dato il via libera al Documento di programmazione economico finanziaria. Come è noto, il Documento definisce il quadro macro-economico di medio periodo e fissa i principali obiettivi della manovra economica del prossimo autunno. La bozza del Def, con le sue indicazioni programmatiche, prevede per quest’anno il Prodotto interno lordo allo 0,2 per cento e all…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La verità nel Def una partita politica

    Questa mattina torneranno a sedersi attorno a un tavolo di Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Conte, i due consoli del governo Salvini e Di Maio, il sottosegretario Giorgetti e il ministro dell’Economia Tria. Il vertice servirà a mettere a punto le linee guida del Def che deve essere varato dal Consiglio dei ministri entro domani. I cinque sono in disaccordo su molti punti specifici, ma so…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La bambina con 3 madri se tutto è normale

    Chissà a chi dirà per la prima volta la parola «mamma», la piccola Uma Louise? Lei è nata il 25 marzo scorso al Nebraska medical center di Omaha. Ed è stata partorita da colei che in realtà è sua nonna, Cecile Eledge, una donna di 61 anni. Cecile ha infatti messo a disposizione il suo utero per portare a compimento la gravidanza di un embrione concepito in vitro. Infatti il figlio di nonna (o mam…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Germania fa fatica ma bilancio sempre sano

    Essere pensionati in Germania è una cosa importante: riguarda il futuro. Il futuro di una società che invecchia a ritmi costanti e che pone quindi problemi di gestione e sostenibilità nel tempo. Così la Bild Zeitung, il giornale popolare che funge da coscienza collettiva, ha titolato a piena pagina: ogni pensionato su due non può permettersi hobby. In effetti il 29% percepisce meno di 1.000 euro …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Verità scomode sui soldi pubblici

    Se il Def (documento di economia e finanza), atteso questa settimana, fosse una cosa seria, dovrebbe dire tutte le verità sullo stato della nostra economia, anche quelle scomode, ma non sarà così. Più facile che si getti la palla in tribuna, per guadagnare tempo. Un’altra occasione perduta per il ministro Tria, che si trincera dietro il fatto che se cade lui, i mercati la fanno pagare al Paese. U…

    6 anni fa
    Inizio
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • 228
    • 229
    • 230
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso