Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Compleanno amaro per il governo

    Non poteva cadere in un momento peggiore il primo anniversario del governo Conte, in carica dal primo giugno 2018. Se non altro perché la cosa di cui più si discute a pochi giorni dal terremoto elettorale, è quando cadrà. Pochi scommettono sulla sua durata ed è opinione comune che se il governo Conte cadesse si porterebbe dietro la legislatura: la data per un ritorno alle urne sarebbe il 29 sette…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Solo la fratellanza può salvare l’Europa

    A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino Papa Francesco svela il cortocircuito che ha danneggiato l’Europa. Con poche parole perfette e icastiche nella loro potenza drammaticamente espressiva, parole taglienti e aspre, sabato sera a Iasi, secondo giorno della missione in Romania, Bergoglio ha offerto la misura tragica della perdita dell’entusiasmo del continente e del suo ripiegamento, const…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Le derive di Facebook Cambiare è possibile

    Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Come noto, deve la sua fortuna al fatto di avere inventato Facebook, madre di tutti i social network, che nel 2018 ha fatturato 22,6 miliardi di dollari. In realtà, neanche lui si aspettava questi risultati, essendo partito solo con l’idea di fare una sorta di album con i volti (da qui il nome: libro delle facce) degli studenti di Harvard. …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Bankitalia, l’agenda per evitare l’abisso

    Dopo la «letterina» Ue di poche righe, le 26 pagine della relazione di Ignazio Visco all’assemblea di Bankitalia non dovrebbero consentire margini di equivoco: il quadro economico finanziario italiano è gravemente a rischio. Indossando stavolta la felpa del ministro dell’Economia, Salvini giudica positivamente la relazione, ma sembra solo un tentativo di liquidare le implicazioni di un giudizio c…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Csm tra correnti e giochi di potere

    «Al di sopra di ogni sospetto». L’affermazione ha un rilievo fondamentale per tutti coloro che rivestono cariche di rilievo, siano esse politiche, pubbliche, associative e così via. Per tale ragione suscita particolare sconcerto il caso che vede coinvolto Luca Palamara, consigliere del Csm ed ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati, sul quale pendono accuse molto gravi come la corruz…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Plebiscito per Di Maio Ma comanda Salvini

    Come previsto la votazione on line sulla piattaforma Rousseau indetta da Luigi Di Maio per chiedere ai militanti di confermargli il ruolo di capo politico, è finita come doveva finire. E cioè con l’80% dei voti a favore del giovane ma navigato leader di Afragola. Su 57 mila votanti, solo 11 mila hanno detto «no», evidentemente non ritenendo più Di Maio adeguato a quella responsabilità dopo la pes…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Gli ebrei sotto tiro nell’Europa inerte

    L’ultimo attacco antisemita in ordine di tempo è avvenuto a Vienna. Per la terza volta atti di vandalismo hanno preso di mira la mostra del fotografo italotedesco Luigi Toscano, dedicata ai sopravvissuti alla Shoah e intitolata «Contro l’oblio». I pannelli prima sono stati sfregiati con svastiche e poi tagliati e strappati. La mostra non è in un luogo periferico e poco frequentato della capitale …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il debito bocciato Cosa rischia l’Italia

    Eccola qui la «letterina», come la chiama sprezzante Matteo Salvini. È firmata dal vicepresidente della Commissione europea, il lettone Valdis Dombrovskis, e dal responsabile degli Affari economici, il francese Pierre Moscovici. Dice sostanzialmente quello che già sapevamo: l’Italia non ha fatto sufficienti progressi sul debito nel 2018. La Commissione chiede quindi una risposta entro domani. Dop…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Pd in bilico Sirena grillini

    Il risveglio del Pd, dopo il lungo sonno postrenziano, obbliga i dem ad una responsabilità: costruire il partito che non c’è, cioè un’opposizione riconoscibile e credibile nell’interesse del Paese. Nel mondo a parte che è l’Italia, rispetto all’Europa occidentale, e nel quadro del grillismo declinante e del berlusconismo crepuscolare. Il 22,7% delle Europee è una base per ripartire, fra ottimismo…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Valle Brembana

    L’effetto traino non c’è stato È la forza del territorio

    Ecco la sorpresa, l’ospite inatteso a insaputa un po’ di tutti: un voto disgiunto, quello della Bergamasca. Tutta la torta per Salvini alle Europee, larga e plurale quella alle Amministrative, che tendenzialmente ha premiato in diversi Comuni il centrosinistra, o comunque liste civiche riconducibili al Pd. L’idea di un effetto trascinamento dato per scontato, al seguito di una marcia senza ostaco…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Il bis di Gori, un ribaltone che parte da lontano

    Politicamente parlando, l’ultima volta che accadde fu un’era geologica fa. Era infatti il 24 maggio del 1985 quando il democristiano Giorgio Zaccarelli riuscì a farsi eleggere per la seconda volta consecutiva a Palazzo Frizzoni. Da allora ad oggi non c’è più riuscito nessuno, ma non è soltanto per questo che la rielezione di Giorgio Gori a sindaco di Bergamo può considerarsi, senza alcuna enfasi,…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Lega prima, sorpasso Pd Terremoto in arrivo

    Se stiamo alle proiezioni degli istituti demoscopici, le elezioni europee in Italia provocheranno a brevissimo il terremoto politico che molti avevano già pronosticato. Il primo dato è che nella maggioranza di governo si è verificato un clamoroso rovesciamento dei rapporti di forza che mai nella storia della Repubblica avevamo visto. La Lega, che l’anno scorso alle politiche aveva raccolto un dec…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salita infinita Vetta meravigliosa

    Doveva essere così, non poteva che essere così. Sudata, sofferta, così difficile da sembrare impossibile. Non sarebbe, non saremmo l’Atalanta, se non fosse così. Ma l’Atalanta di quest’anno poteva e doveva essere più forte anche di quest’ultima notte da infarto, di quest’ultima rimonta da fare per strappare la vetta più alta della sua storia. Non si arriva in cima senza fatica, e dopo una salita …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Le armi alla Libia L’ipocrisia del mare

    È uno dei rari mercati a non aver conosciuto flessione in seguito alla crisi finanziaria del 2008. Anzi. Dopo la decrescita degli anni ’90, la spesa militare mondiale continua ad aumentare: nel 2017 è stata di 1.739 miliardi di dollari. I principali esportatori nel 2013-2017 sono nell’ordine Usa, Russia, Francia, Germania, Cina, Gran Bretagna, Spagna, Israele, Italia e Olanda, che detengono il 90…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Campagna per l’Ue Un’Italia minima

    Una brutta campagna elettorale in Italia per le Europee, mentre altrove si comincia a contare le vittime. Fuori combattimento Theresa May, la leader di gomma della pur celebrata democrazia britannica. In Austria lo scandalo che chiama in causa presunti rapporti sottobanco con la Russia ha travolto l’estrema destra al governo con la destra moderata. Un anno fa, nell’insediarsi a Palazzo Chigi, il …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Voto per le Europee Gli scenari possibili

    Ci ripetiamo da molti anni che quella corrente è «la campagna elettorale peggiore di sempre», e naturalmente anche in questa vigilia del voto per il nuovo Parlamento della Ue non possiamo interrompere la tradizione. Né, per l’ennesima volta, possiamo esimerci dal dire che i partiti nella lotta tra loro di tutto hanno parlato tranne che di Europa: strano, perché le danze vengono condotte da due pa…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sogni d’oro, in gioco il futuro d’Europa

    Se è vero che la notte porta consiglio, auguriamoci che la prossima sia tra le più «illuminate» dal Dopoguerra ad oggi. Domani, infatti, saremo tutti chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento europeo, un appuntamento - contrariamente a quanto spesso avvenuto negli ultimi 40 anni - non banale, in particolare per il nostro Paese, che mai come oggi sta vivendo una pericolosa deriva populis…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    All’Europa serve solo il tagliando

    L’Ue è nata dalla geniale intuizione di alcuni grandi politici che per evitare nuovi conflitti hanno creato un sistema di regolazione degli scambi economici, un sistema che oggi si trova necessariamente ad affrontare una discontinuità. Il prossimo sarà un voto storico: se i partiti sovranisti dovessero conquistare la Commissione, cambierebbe la storia dell’Unione. Ma la posta in gioco è ancora pi…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Peregrinatio e pietà popolare

    Un anno fa, il 24 maggio 2018, aveva inizio la peregrinatio dell’urna con le spoglie mortali del santo Papa Giovanni XXIII nella diocesi di Bergamo. Un’esperienza che ha visto la partecipazione di un numero considerevole di pellegrini, ben più ampia di ogni previsione. Tanto si è detto e scritto sull’iniziativa; ma non ci risulta sia seguita una verifica puntuale; perciò sembra saggio ritornarvi …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Imprese, slancio e crescita al palo

    Ci si attendeva un Vincenzo Boccia forse più polemico ed aggressivo, nella sua ultima relazione come presidente di Confindustria (scadrà il prossimo anno), ma la presenza del Capo dello Stato ha reso più paludata l’Assemblea di ieri a Roma, cui seguirà, settimana prossima, quella di Banca d’Italia. Due élites poco amate, ma decisive per il futuro del Paese. Boccia ha scelto di evitare gli spigoli…

    6 anni fa
    Inizio
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso