Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale

    La mini flat tax Si evitino avventure

    L’insistenza con cui Matteo Salvini parla di flat tax costringe ad approfondire questo tema, nonostante lo scetticismo di tutti gli esperti e la severità dei numeri. Se anche fosse in versione famiglia, e costasse «solo» 17 miliardi anziché 50, sommata ai 23 della cancellazione dell’aumento Iva, porterebbe a quota 40 e saremmo solo a due voci, mentre fisiologicamente ci sono altri 10 miliardi da …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il Csm e i politici I brutti intrecci

    Tra i tre «poteri» tradizionali degli Stati di diritto (legislativo, esecutivo, giudiziario) l’equilibrio si è rivelato sempre difficile, talvolta addirittura precario. Lo vediamo - di questi tempi - in democrazie che consideriamo tra le più antiche ed affermate: il non idilliaco rapporto tra Trump e il Congresso Usa; le tormentate vicende del Regno Unito dopo la decisione della Brexit; le angust…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I minibot, l’anti-euro Dai sacrifici non si scappa

    «L’uscita dell’Italia dall’euro non sarebbe una bestemmia». Nel giugno del 2012 Silvio Berlusconi dice l’innominabile e da allora il dibattito politico italiano ruota attorno all’angoscioso dilemma: dentro o fuori dall’euro? Il dubbio ritorna adesso con la proposta approvata all’unanimità dal Parlamento di introdurre i minibot. Forme di pagamento che la pubblica amministrazione adotterebbe per sa…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bipolarismo di ritorno L’intesa Pd-5 Stelle

    I ballottaggi nei Comuni hanno confermato la tendenza elettorale che osserviamo da diversi mesi. La crescita del centrodestra a trazione leghista che conquista Comuni fino ad oggi roccaforti della sinistra (esempio clamoroso: Ferrara); la debole inversione di tendenza del Pd che ha quasi fermato l’emorragia di voti, per certi aspetti si è ricompattato (si riprende Livorno) ma pure continua a perd…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Magistrati delatori Una riforma pericolosa

    La brutta vicenda che ha travolto il Consiglio superiore della magistratura, con le sue derive correntizie e il conflitto per la nomina del nuovo procuratore di Roma, ha messo in luce un mondo che deborda dalle regole di una sana istituzione. Il governo ha ora allo studio un pacchetto di riforme, disegnate dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede (5 Stelle), che prevede tra l’altro di applic…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il consenso agli insulti La denuncia del Papa

    È la moda del momento, ma anche un campanello che suona l’allarme sulla condizione della nostra società. L’insulto è diventato una bandiera da sventolare, viene esibito con orgoglio e, se colpisce nel segno, chi insulta gode. Nessuno si interroga più sulla banalità del male, come fece Hanna Arendt al tempo del processo ad Eichmann in Israele. Oggi l’insulto calamita consenso e nessuno ci fa più c…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bruxelles, Italia rimasta da sola

    Meglio allacciarsi le cinture di sicurezza, perché si viaggia a fari spenti nella notte. Draghi ha affondato la stramba idea dei minibot, l’equivalente di una moneta parallela e come tale in grado di prefigurare l’uscita mascherata dall’euro. La sortita è stata sostenuta da Salvini e dal pur cauto Giorgetti, ma bocciata da Tria, l’impeccabile «signor no». Al quartier generale dell’Europa continua…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Usa, il solo impero ma la Russia si muove

    Con uno di quei giochetti che alimentano l’imperante russofobia, Vladimir Putin è stato presentato, dopo l’incontro con la stampa internazionale a margine del Forum economico di San Pietroburgo, come colui che vuole ritirare la Russia dal New Start, il trattato sulla riduzione delle armi nucleari strategiche firmato da Barack Obama e dal presidente russo (allora Dmitrij Medvedev) nel 2010 e desti…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’eterna battaglia con Bruxelles

    È difficile non vedere un nesso di causa-effetto tra l’armistizio siglato da Salvini e Di Maio dopo il terremoto elettorale e la minaccia di aprire una procedura di infrazione per debito eccessivo pronunciata dalla Commissione europea. Di fronte a una sanzione così pesante (che tra l’altro ci impedirebbe di accedere ai fondi della Bce sul debito che tanto ci hanno aiutato in questi anni), Salvini…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quota 100 delude I giovani al palo

    Non sorprendono di certo gli ultimi dati a disposizione sulla bassa adesione alle pensioni con Quota 100 e all’esodo annunciato del personale scolastico nella provincia di Bergamo (con relativo vuoto incolmabile in tempi brevi). Sono perfettamente in linea con il Nord Italia e in genere con tutto il resto del Paese. Le domande presentate a maggio sono poco più di 15 mila in tutta Italia. Erano 77…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fca, alt a Renault Strategia buona

    Nella rottura dell’accordo Fca-Renault colpisce la motivazione che è stata data da Fca, e cioè la mancanza delle «condizioni politiche». È un linguaggio quasi da trattativa di partito, non aziendale, puntando chiaramente il dito in direzione Eliseo. Sembra però troppo semplice lasciare il cerino a Macron, addebitandogli scarso europeismo sostanziale (che qui non c’entra), come pure fa un osservat…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il tetto al 5 per mille, una doppia beffa per non profit e cittadini

    Prima il raddoppio dell’Ires, l’imposta sul reddito delle società, al 24%, per fortuna disinnescato da un emendamento alla Manovra, caldeggiato anche dal presidente Mattarella. Poi l’equiparazione delle associazioni a partiti, se includono nel direttivo chi ha svolto politica ad ogni livello fino a dieci anni fa, con annessi vincoli e controlli, prevista dalla legge «Spazzacorrotti». Quindi l’ann…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Europa all’attacco Armistizio Lega-M5S

    Quel che si prevedeva è accaduto. La Commissione europea ritiene «giustificata» una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia «per debito eccessivo». Secondo Bruxelles i nostri conti sono fuori dei parametri e delle intese raggiunte l’anno scorso durante la discussione sulla legge di Bilancio: la spesa pubblica è troppo elevata e serve una sostanziale correzione. Il governo ha appena fatt…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Tienanmen e la memoria

    È l’anniversario più indesiderato. Nessuno vuole ricordare piazza Tienanmen e il bagno di sangue ordinato dal compagno Deng. Le informazioni sono poche e ancora oggi è assai difficile ricostruire i fatti e le responsabilità politiche interne al partito comunista cinese. Neppure sul numero dei morti c’è certezza. Si va dai 319 ammessi ufficialmente dalla propaganda di Pechino a decine di migliaia …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Eutanasia a 17 anni La storia di Noa

    Si chiamava Noa Pothoven, aveva 17 anni. Ieri si è lasciata morire nel salotto di casa sua, ad Arnheim, in Olanda, con la mamma a fianco, e gli addetti di una clinica specializzata in eutanasia. Noa era una ragazza bella, con i capelli biondissimi, e una sicurezza di sé ben superiore alla media della sua età. A guardare le foto che ora circolano in modo invasivo e irriguardoso sul web, è difficil…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Governo diviso L’inedito di Conte

    Eppure il monito del presidente della Repubblica era stato chiarissimo: «Libertà e democrazia non sono compatibili con chi alimenta i conflitti». Era difficile essere più espliciti nell’indicare l’unica strada percorribile affinché il Paese esca indenne dalla pericolosa situazione nella quale versa la nostra economia, con i suoi riflessi (presenti e futuri) sull’occupazione, sull’avvenire delle n…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Conte sempre più debole Il governo ne risente

    Il flebile penultimatum di Giuseppe Conte ai suoi due vicepremier ha un merito: aver reso plastica la debolezza politica del presidente del Consiglio di fronte ai leader dei due partiti quasi (ex) alleati e litiganti. Conte ha detto a Salvini e Di Maio: se non la smettete di litigare, io mi dimetto. Una salva di cannone a vuoto: non è nella disponibilità di Conte il destino del governo. Se a Salv…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Venezia fragile Troppo turismo

    Si esce dal dedalo di calli e campielli dell’isolotto di San Giorgio, si sfiora la fondazione Guggenheim con la sua collezione di grandi pittori contemporanei e si esce in mare «aperto», passeggiando lungo le fondamenta della Giudecca, magari consumando un «gianduiotto da passeggio», inimitabile specialità del quartiere. Un’esperienza comune a milioni di turisti ogni anno. La stessa che ti prende…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Esame di maturità per la Lega

    La vera sorpresa di quest’ultima tornata elettorale non sta nell’aver assegnato la palma del vincitore a Salvini e retrocesso Di Maio a junior partner della coalizione giallo-verde: il risultato era scontato. Non era inaspettato nemmeno lo scavalco registratosi tra i due soci di maggioranza. La novità che merita di essere sottolineata è piuttosto quella che attribuisce alla Lega il ruolo di parti…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il Made in Italy ci tiene a galla

    Se valutiamo l’Italia con i parametri di confronto con gli altri Paesi europei abbiamo l’idea del ritardo. Il governatore della Banca d’Italia ha snocciolato i dati e nessuno ha potuto smentire. Lo sanno tutti che siamo su una barca che rischia di affondare, l’unica differenza sta nella prospettiva di uscire dall’euro oppure restarci. La digitalizzazione è uno dei punti di rilancio possibile. Nel…

    6 anni fa
    Inizio
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso