Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Borghesia italiana chiamata a una svolta

    Fu Benedetto Croce, fra i più illuminati e influenti protagonisti dell’idealità culturale europea del XX secolo, il primo a individuare nella borghesia la classe sociale portatrice di maggiori oneri e onori civici. Da lui stesso definita «classe pensante», ne esigeva la responsabilità inderogabile di badare agli interessi generali della nazione, fino al punto di immedesimarsi nello Stato. Tuttavi…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    In italia debutta Il ministro dell’alterno

    Un’inedita figura istituzionale si sta affermando nel nostro ordinamento giuridico: il ministro dell’Alterno. Si tratta, in realtà, di un ardito esperimento, che si concretizza nel connubio di più funzioni, che si intersecano e si completano per costruire un profilo adeguato al governo del cambiamento. Il ministro di nuovo conio è «alterno» perché si alterna nei ruoli e nei luoghi; ma può anche e…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La retorica della Luna e le parole del Papa

    Poche parole e retorica zero. Dopo l’abbuffata del Moon day e l’overdose di tivù celebrativa, ieri mattina all’Angelus ci ha pensato Jorge Mario Bergoglio a riportare tutti con i piedi sulla terra spiegando che «quel grande passo per l’umanità» e le scintillanti promesse di buoni propositi sono naufragate. Insomma c’è Luna e Luna e oggi la memoria di quell’impresa deve, ha detto, «accendere il de…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I colonnelli di Salvini e l’ultimatum al governo

    Ai tanti dossier aperti da un governo in bilico fra crisi o rimpasto, quello sull’autonomia differenziata è un’altra mina vagante alla vigilia dell’informativa del premier in Senato sul Russiagate e mentre la base leghista lombardo-veneta dà segni d’impazienza verso gli alleati grillini. Ieri i due potenti governatori, Fontana e Zaia, hanno risposto per lettera all’appello lanciato da Conte ai ci…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Battaglia navale L’Iran fa sul serio

    Lo chiede il Regno Unito, naturalmente. Poi l’Unione europea, la Francia e la Germania. Per non parlare degli Usa che, d’intesa con re Salman, hanno deciso di mandare truppe in Arabia Saudita, dove non stazionavano dalla fine dell’invasione dell’Iraq. Eppure, possiamo scommetterci, l’Iran non farà marcia indietro e non lascerà libera la petroliera inglese «Stena Impero», sequestrata nei giorni sc…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Non c’è risarcimento per gli anni rubati

    L’ultimo caso di ingiusta detenzione non è il più grave. Medhanie Tesfamarian Behre, falegname eritreo arrestato in Sudan ed estradato nel 2006, ha trascorso tre anni in carcere da innocente perché scambiato, a partire da una fotografia, con Mered Medhaine Yedhego, potente boss del business del traffico di esseri umani in Libia. Nei giorni scorsi una sentenza della Corte d’assise di Palermo ha ri…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La difesa non scontata dello Stato di diritto

    È passato quasi inosservato il fatto che la nuova presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, nel suo primo discorso al Parlamento Europeo, abbia citato con toni forti la difesa dello stato di diritto: «La dea Giustizia è cieca: difenderà lo stato di diritto ovunque venga attaccato». Ma come? Nell’Europa della «filosofia greca e della legge romana» (citiamo sempre la presidente), nella…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Governo, basta un soffio per cadere

    Tutti dicono e scrivono che la crisi «è congelata». E cioè che, dopo le terribili ventiquattr’ore di giovedì in cui il governo è stato ad un centimetro dal baratro, ora sembra che si sia fermato sul ciglio. Non va né avanti né indietro, rimane in bilico nel vuoto: Di Maio e Salvini per un giorno abbassano di un tono le loro furenti polemiche. La domanda è: quanto potrà durare questa situazione? P…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il ceto medio torna a sorpresa

    La tavola economica, si sa, non è particolarmente imbandita. Questa volta, però, registra il ritorno di un commensale di tutto riguardo: il ceto medio, il cui destino è il problema cruciale della democrazia e con il quale bisogna sempre fare i conti. In modo sorprendente se non in controtendenza, visti i tempi cupi, la buona notizia viene dalla nona edizione dell’indagine sul risparmio e le scelt…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La frattura nel governo Gli scenari possibili

    La situazione politica in questo momento è quantomai incerta. I rapporti tra i leader della maggioranza sono tesi, al limite della rottura. Oggi Matteo Salvini non parteciperà al Consiglio dei ministri per protestare contro il voto favorevole dei grillini alla neo-presidente della Commissione europea, e fa sapere che ormai «è venuta meno la fiducia». Al contrario, Di Maio ritiene di essere stato …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il welfare spontaneo delle famiglie più sole E l’Italia è più povera

    È davvero complicato essere mamma nell’Italia del 2019. Come hanno rilevato i dati resi noti dalla Cisl ieri, solo nel territorio di Bergamo 1.071 donne hanno dovuto rassegnare le dimissioni dal lavoro per accudire il bambino appena nato. A loro si aggiungono 354 papà che hanno dovuto fare lo stesso passo. Rispetto all’anno prima si tratta di un balzo del 7,7%. E se si guarda oltre Bergamo i nume…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I servitori dello Stato abbandonati dallo Stato

    «La macchina blindata è disponibile solo la mattina, la sera uso la mia automobile. Non capisco che senso abbia farmi perdere la libertà la mattina per essere poi libero di essere ucciso la sera». L’amara, preveggente, affermazione fatta 35 anni fa da Paolo Borsellino innanzi alla Commissione antimafia denuncia, nella sua scarna crudezza, una delle maggiori lacune del nostro Stato. Ne emerge l’im…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Incidenti, mettete giù i telefoni

    L’ecatombe sulle strade italiane di questi ultimi giorni, dalla Romagna alla Sicilia, richiama alla memoria le stragi del sabato sera degli anni Novanta, quando la domenica mattina si ripeteva il rito macabro della conta delle vittime, quasi sempre giovani o giovanissimi di ritorno dalle discoteche. Oggi molte cose sono cambiate, fortunatamente si muore molto meno sulla strada, ma si muore ancora…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa sul filo del rasoio

    E così, Ursula von der Leyen ce l’ha fatta, ha passato l’esame del Parlamento europeo ed è diventata presidentessa della Commissione Europea, prima donna a ricoprire l’incarico. Con lei, naturalmente, ce l’hanno fatta Germania e Francia, la Merkel e Macron, artefici della nuova architettura istituzionale comunitaria, che prevede, per cominciare in attesa delle nomine dei commissari, appunto la Vo…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Alitalia, alleanza a 4 per salvarla

    Alla fine Atlantia ha ceduto. Il partner con il quale le Ferrovie dello Stato discuteranno il piano industriale per il salvataggio di Alitalia sono i Benetton. Il consiglio di amministrazione di Fs è durato quasi sei ore, a conferma che la scelta non è stata facile. Respinte le altre proposte. Delta, il partner americano, che dovrebbe entrare nell’azionariato per il 10-15 %, ha detto no a tutti g…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il governo litiga Scena a Salvini

    Tra Lega e Cinque Stelle si vanno di nuovo intensificando i motivi di rottura: dal caso Mosca e alla manovra economica 2020, Salvini e il duo Conte-DiMaio sembrano sull’orlo di una clamorosa rottura. C’è un però: questa rottura non può portare alla caduta del governo e a immediate elezioni anticipate in settembre.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Governo in stallo indebolisce la Lega

    Finché c’erano da approvare i loro provvedimenti-bandiera (quota 100 e reddito di cittadinanza), Salvini e Di Maio erano tutti baci e abbracci. Doppiato lo scoglio, l’incanto è sparito. Anzi, è cominciato il litigio continuo. Litigio su tutto, anche su quanto era stato concordato nel testo sacro del contratto di governo. La cosa al momento non sorprese più di tanto. È risaputo che in corrisponden…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Paperoni a Milano Italia disuguale

    Lo sapevate che metà dei Paperoni d’Italia vive a Milano? Il dato arriva dall’Inps, grazie alla sua banca dati, che è diventata il più dettagliato termometro della società italiana dopo l’Istat e il Censis. L’istituto guidato da Pasquale Tridico, il padre del reddito di cittadinanza, non si occupa infatti solo di pensioni, ma sempre di più di tutto ciò che riguarda il nostro Paese e in particolar…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    «Abbasso i cretini e viva la competenza»

    Da oltre vent’anni nel nostro Paese si registra una situazione di stallo dell’economia dovuta anche alle difficoltà competitive incontrate dal comparto delle piccole imprese con l’avvento della globalizzazione dei mercati. Ad aggravare l’oblio strategico e operativo del «sistema Italia» contribuiscono sensibilmente, peraltro, le diffuse carenze dirigenziali presenti nel mondo politico e istituzio…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Verità e demagogia Il gioco del governo

    È possibile esercitare un buon governo senza conoscere la realtà che si è chiamati ad amministrare, senza la consulenza di esperti, di persone che ne sanno di più? Evidentemente no. I mezzi di informazione ogni giorno ci inondano di annunci governativi, di decreti di legge imminenti, di proposte allo studio. I militanti vi aderiscono, senza mettere in discussione la validità delle proposte. Ma c’…

    6 anni fa
    Inizio
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso