Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Educazione civica e spirito critico

    È giunto ad approvazione in Parlamento un progetto di legge che nasce dalla confluenza di una pluralità di iniziative, tra cui quella popolare, e che introduce l’insegnamento trasversale dell’educazione civica nei diversi cicli dell’istruzione. Il traguardo è storico, anche se l’esito appare modesto: si prospetta un’ora settimanale di lezione, peraltro non un’ora aggiuntiva al monte ore complessi…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I troppi fronti aperti e l’ombra del voto

    Ormai non si contano più i fronti aperti nella maggioranza tra Lega e Cinque Stelle. La riforma della Giustizia del grillino Bonafede è solo l’ultimo episodio: dopo il Consiglio dei ministri-fiume che non ha sciolto i nodi della contrapposizione (separazione delle carriere, prescrizione, intercettazioni, ecc.) si può affermare con ragionevole certezza che il testo varato l’altra notte da Palazzo …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sanità d’urgenza ma il senso dov’è?

    Generalmente, quando in una struttura organizzativa si introducono significative novità sul piano della gestione operativa, ci si aspetta che il modello proposto sia stato ampiamente testato non solo sulla carta, ma anche – come usano dire i ricercatori – «in vivo». Ma ad una prima lettura delle «Linee di indirizzo nazionali sul triage intraospedaliero, sull’osservazione breve intensiva e quelle …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Aiutiamoli a casa loro Ci pensa l’Africa

    «Aiutiamoli a casa loro» è stato a lungo il titolo di un programma politico vuoto di contenuti, proposte e finanziamenti. È servito solo a contrastare sul piano ideologico l’immigrazione e col tempo è diventato uno slogan usurato e ipocrita. Contrariamente a quanto si crede, la Chiesa non parla solo di accoglienza e promuove – lo ha fatto anche Papa Francesco – il diritto delle persone a non dove…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    È la disumanità che circonda la morte il vero tema da affrontare

    Bisognerebbe tornare a dare più valore alle parole non solo sul piano sintattico, ma anche su quello semantico. Eutanasia e suicidio non definiscono solo una nozione e quindi un’azione, ma indicano nel loro significato simbolico un orizzonte di relazioni che ne determinano l’interpretazione profonda.

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il prezzo e il valore di un giornale

    Da giovedì 1°agosto il prezzo de «L’Eco» in edicola passerà da un euro e trenta centesimi ad un euro e cinquanta centesimi. Si poteva cercare di addolcire la pillola con inutili giri di parole e far trovare la notizia alla quindicesima riga, ma la sostanza non sarebbe cambiata e - soprattutto - non saremmo stati schietti e sinceri con i nostri lettori. Che sono il «cuore» del nostro lavoro. Certo…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Polemiche sull’Arma Governo diviso

    «Non diamo a Mario, con le polemiche, la dodicesima coltellata». Con queste parole il comandante dei carabinieri, generale Nistri, durante il funerale del vicebrigadiere ucciso a Roma, ha voluto lanciare un appello a politici e media perché non infieriscano sull’Arma per la vicenda della foto che sta facendo il giro del mondo in cui si vede uno dei due giovani americani accusati dell’omicidio con…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Terra divorata Cambiare rotta

    San Francesco, nel Cantico delle Creature, scriveva che «nostra matre terra sustenta et governa». L’uomo contemporaneo, invece, sta giocando con le leggi fisiche, aizzandole e provocandole. Dal punto di vista morale pecca di «hýbris», di tracotanza. Da quello scientifico induce, semplicemente, una reazione conseguente all’azione. Si deve cambiare l’economia, perché, come ammonisce Papa Francesco …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Autonomia, ideologia e un poco di scienza

    La questione dell’autonomia regionale differenziata è di quelle importanti. Va presa sul serio, ma andrebbe maneggiata con cura e sottratta ai puri simbolismi, perché la conversione autonomista di un Paese faticosamente unitario è materia molto complicata. Ne possono derivare conseguenze devastanti, così come potrebbe dare grandi opportunità, però con idee chiare e con una base di sostegno scient…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il muro di Trump e gli applausi social

    Prima l’ha fatta sterzare a destra nominando due giudici amici e poi, a risultato raggiunto, ha twittato come al solito: «Wow! Una grande vittoria». Donald Trump inaugura la campagna elettorale per le prossime presidenziali incassando il sì della Corte suprema all’utilizzo dei fondi del Pentagono per la costruzione del Muro anti-immigrati lungo il confine messicano. Cinque giudici a favore, quatt…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Rete fa vincere ma non aiuta a governare

    La stupefacente affermazione del Movimento 5 Stelle nelle elezioni del 4 marzo dello scorso anno fu soprattutto determinata dall’indubbia intuizione strategico-mediatica di utilizzare la Rete quale strumento di «democrazia diretta». Attraverso un uso «chirurgico» dell’eterogeneità dei social, che ha reso possibile la raccolta di una miriade di consensi soprattutto tra i più giovani, sono stati ve…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se il governo sfida le leggi della fisica

    Il governo Conte è un po’ come il calabrone. È anch’esso una sfida vivente alle leggi della fisica. Il nostro insetto, con le ali minuscole e il corpo tozzo che si ritrova, non dovrebbe volare, eppure vola. Lo stesso discorso vale per «l’avvocato del popolo». È un presidente del Consiglio privo di forza propria e, nonostante l’endemico stato litigioso della sua maggioranza, continua tranquillamen…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    I due governi in carica e l’altalena sui conti

    Continua l’altalena nel governo: anche nelle ultime ore Matteo Salvini e Luigi Di Maio hanno continuato ad attaccarsi, a criticarsi, a punzecchiarsi. E questo solo il giorno dopo quello che è stato definito (frettolosamente) l’incontro «della pacificazione» o almeno dell’armistizio estivo tra i due leader, forse in nome del generale agosto incombente. Ma a dispetto delle dichiarate buone intenzio…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il no al figlio autistico Fallimento per tutti

    Una telefonata così gli operatori di Casa Sebastiano, una struttura per bambini con sindromi autistiche, davvero non avrebbero mai pensato di riceverla. «Uno schiaffo che toglie il fiato», l’hanno definita, dandone notizia sul sito. La telefonata era di un’operatrice dei servizi sociali che chiedeva di trovare sistemazione per un bambino di 11 anni con diagnosi di autismo. «La famiglia non lo vuo…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Al Governo baruffa, pace e ancora baruffa

    Ormai i partiti del governo giallo-verde ci hanno abituati a questo andamento da clima tropicale: all’acquazzone segue una breve tregua e poi torna a piovere. Tutto violentissimo e rapido quanto una diretta Facebook. È successo di nuovo ieri. Non si era ancora spenta l’eco delle parole sprezzanti usate da questo contro quello nella giornata del discorso di Conte al Senato sul caso Mosca (tanto pe…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Autorità di controllo bilance sbilanciate

    Le dimissioni di Cantone dall’incarico di presidente dell’Anac sono una pagina nera per il Paese. Non soltanto per le ragioni esplicitate dal dimissionario presidente, il quale con la consueta pacatezza e misura di modi ha confermato le indiscrezioni trapelate da diversi mesi a proposito delle difficoltà che il lavoro suo e dell’intera struttura incontravano quotidianamente. Che il garante della …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Boris, il duro della Brexit tra successi e spacconerie

    Sentivate la mancanza di un leader irruente, presuntuoso, nazionalista, conservatore, populista, arruffone e capace di svolte improvvise? Uno di cui Donald Trump potesse dire con orgoglio: «È bravo, mi somiglia»? Allora potete stare tranquilli. Da poche ore, infatti, Alexander Boris de Pfeffel Johnson, 55 anni, ha vinto la corsa al controllo del Partito conservatore contro
    il rivale Jeremy Hun…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Maggioranza spaccata ma la crisi può attendere

    La maggioranza si è mostrata ieri in Senato più debole che mai. Il presidente del Consiglio è andato in aula per dire poche cose, peraltro già note e pubblicate sui giornali, sulla vicenda dei presunti fondi russi alla Lega. L’unico punto implicitamente polemico è stato quando ha ammesso che da Salvini non ha avuto alcuna notizia su tutta la faccenda. Per il resto, doverose ma scontate rassicuraz…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cantone lascia ma i corrotti restano

    Raffaele Cantone lascia l’Autorità anticorruzione. Dopo oltre cinque anni alla presidenza, lo ha annunciato egli stesso in una lettera sul sito dell’Authority. «Sento che un ciclo si è definitivamente concluso, anche per il manifestarsi di un diverso approccio culturale nei confronti dell’Anac e del suo ruolo». Frase un po’ «gesuitica», che forse meriterebbe qualche approfondimento. Cantone ha fa…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Conte, sì alla Tav Mossa anti crisi

    Giornate politiche convulse, piene di colpi di scena. Alla vigilia della determinante informativa del presidente del Consiglio al Senato sul caso dei presunti fondi russi alla Lega, si accantona bruscamente il tema (divisivo) dell’autonomia regionale e nello stesso tempo si dà il via libera alla Tav. E ancora una volta a dirigere questa musica è Giuseppe Conte, un premier che man mano acquista un…

    6 anni fa
    Inizio
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso