Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale

    Sbagliato considerare obsoleto il liberismo

    Nel recente G 20 di Osaka Wladimir Putin ha suscitato una certa sorpresa per aver affermato: «Il liberismo è un’idea obsoleta». È abbastanza evidente che questa sua convinzione sia influenzata dall’attuale situazione politica ed economica della Russia ove si va affermando una vera e propria oligarchia. Basta rivolgere, invece, lo sguardo alle vicende degli ultimi due secoli per giungere a conclus…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il muro di Gorizia La rotta ignota

    Mentre l’attenzione mediatica nel fine settimane era tutta concentrata sulla vicenda umana e giudiziaria della nave da salvataggio «Sea Watch», nelle stesse ore il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga (Lega), annunciava in un’intervista al «Fatto quotidiano» l’ipotesi di erigere una barriera lungo il confine con la Slovenia. L’annuncio svelava una notizia: la cosiddetta rott…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Le tensioni sui conti cercano uno sbocco

    Tira un’aria di bonaccia sulla procedura di infrazione per eccesso di debito contro l’Italia. Se ne è colto qualche segnale già al G20 di Osaka e lo si percepisce anche ora, nel bel mezzo delle faticosissime trattative per i nuovi vertici europei. Talmente faticose che non si terrà oggi la riunione della Commissione che avrebbe dovuto dire la (pen)ultima parola sulla procedura in vista della deci…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Le nomine in Europa per girare pagina

    Una candidatura di Olivier Blanchard alla Banca centrale europea sarebbe da auspicare. L’ex capo economista del Fondo monetario internazionale, attualmente al Peterson Institute, ha riconosciuto che la politica di austerità adottata in questi anni in Europa ha creato danni. L’idea che le difficoltà dell’economia europea si possano risolvere con la punizione, come nel caso della Grecia, è figlia d…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Fra Trump e Kim stretta efficace

    «Mi sento alla grande». Pare che Donald Trump abbia così commentato i pochi passi che, dalla zona demilitarizzata che divide le due Coree, lo hanno portato a metter piede, primo presidente americano della storia, nel territorio della Corea del Nord. C’è da credergli. Se non altro perché Trump veniva dal G20 di Osaka (Giappone), dove aveva già ottenuto notevoli risultati. Il consesso delle nazioni…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Odissea Sea-Watch La bufera delle emozioni e il risiko delle alleanze

    Può anche darsi che la determinazione dimostrata dalla capitana della Sea-Watch, Carola Rackete, nel voler far approdare a tutti i costi il suo carico di 42 immigrati finisca per risvegliare il sentimento di umanità degli italiani, sinora tacitato dalla retorica securitaria del leader leghista. Può darsi insomma che sull’onda dell’emozione suscitata dalla «provocazione» della – per riprendere l’e…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Preistoria grillina Nostalgia canaglia

    Da quando hanno ricevuto in faccia lo schiaffo elettorale del 4 marzo, perdendo in un colpo solo alle Europee sei milioni di voti, la metà di quelli raccolti solo un anno fa alle politiche, i grillini non fanno che ripetere che occorre tornare allo spirito delle origini. Cioè al «Vaffa-Day» del 2007, per intenderci, quando Beppe Grillo girava l’Italia col suo comizio-spettacolo e infiammava le fo…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Senza lavoro e rassegnati Il record di Neet per i giovani italiani

    Ecco un altro record sconfortante per quest’Italia che invecchia e stenta a crescere. L’Eurostat certifica che siamo diventati il regno dei Neet (acronimo di Not engaged in education emplyment and training), quelle persone, soprattutto di giovane età, che non hanno né cercano un impiego e non frequentano una scuola e nemmeno un corso di formazione o di aggiornamento professionale. Un esercito di …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Ipotesi minibot Sogno Eurobond

    Si fa sempre più acceso il dibattito sui «Minibot», previsti nel contratto di governo tra Lega e M5s, indicati come possibile mezzo per il pagamento dei debiti che la Pubblica amministrazione ha ancora nei confronti delle imprese. C’è chi sostiene che rappresenterebbero una moneta alternativa all’euro e che darebbero un evidente segnale della volontà, più volte manifestata da qualche economista d…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’Italia arranca La colpa è sua

    Nella classifica dei Paesi meno corrotti la Svezia è al terzo posto. Si era candidata come sede per le Olimpiadi invernali 2026. Non aveva nulla da offrire se non la reputazione. Gli italiani hanno strutture già collaudate, un precedente nell’edizione 2006 con Torino e un sindaco di Milano già amministratore di successo in Expo 2015, ma hanno tremato sino all’ultimo.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Soluzione politica per rebus tecnico

    Al G20 di Osaka Giuseppe Conte e Giovanni Tria vanno a cercare un accordo che eviti o rinvii la procedura di infrazione messa in cantiere dalla Commissione europea uscente. Portano in valigia carte della Ragioneria generale in cui è scritto che i maggiori risparmi sul reddito di cittadinanza e la cosiddetta quota 100, insieme ai due miliardi messi da parte a dicembre, dovrebbero riportare il defi…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il taglio tasse è solo uno slogan

    Che cosa c’è di più facile che promettere il taglio delle tasse? Suona bene, alimenta la popolarità, conferma che ci sono dei cattivi che non lo vogliono. A questi si è aggiunta ieri la Corte dei Conti, con la banale osservazione che tagliare le entrate si può, ma non a debito. In politica contano i voti, in economia le regole. E se si fa quel che si vuole solo per avere altri voti, qualcuno pagh…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Quella foto di papà e figlia non smuove la pietà politica

    Il braccio della bambina è ancora attorno al collo di suo papà. Li hanno trovati così sulla sponda del Rio Grande, quasi al confine tra Messico e Texas. Il papà, probabilmente per proteggerla l’aveva infilata dentro la sua stessa maglietta. Li hanno trovati così, faccia in giù nell’acqua e nella fanghiglia, annegati nel tentativo di passare il confine. È un’immagine che ha fatto il giro del mondo…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Salvini va di fretta Di Maio all’angolo

    Il vertice di ieri sera a Palazzo Chigi ha preparato il Consiglio dei ministri di oggi dove, salvo sorprese, si seguirà la linea indicata da Giuseppe Conte, Giovanni Tria e dalla Ragioneria generale dello Stato. Che significa: riportare il deficit al 2,1 per cento (ricordate? Era l’obiettivo di Tria in dicembre che i politici gli fecero rimangiare facendo schizzare il parametro al 2,4) mediante l…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Valle Brembana

    Variante di Zogno Tunnel senza uscita

    Non ne usciremo mai, di questo passo. La nostra Salerno-Reggio Calabria sta in Val Brembana, alle porte di Zogno: poco meno di 5 chilometri (la metà in galleria) di variante attesa come la manna dal cielo da migliaia di persone. Progettati nella prima versione nel 1992 (ventisette anni fa, c’era ancora la lira e pure la Prima Repubblica), rivisti, riannunciati, finanziati e cantierizzati. Termine…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il progetto europeo Le insidie populiste

    Ben sappiamo quanto le crisi degli ultimi anni relative alla scarsa crescita economica dell’intera area europea, così come il fenomeno sempre più dirompente dell’immigrazione, abbiano inesorabilmente disarticolato l’Europa. Le recenti elezioni europee, tuttavia, hanno espresso un risultato per certi versi inatteso che apre qualche speranza su una possibile, sia pur complessa, ripresa del progetto…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Quel sogno olimpico che arriva da Expo

    Vinto. Anzi, stravinto: 47 a 34. E tanti saluti a Stoccolma. Milano e Cortina ospiteranno le Olimpiadi invernali del 2026. Praticamente dopodomani. Una grande, grandissima, vittoria, che parte da lontano. Non ce ne voglia Cortina e il suo indiscusso charme à la page, ma questa vittoria è targata soprattutto Mi e viene da lontano. Da quell’aprile 2008 che aveva visto Milano trionfare sulla turca S…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La Cina scala l’Onu Per i propri interessi

    Alla fine ce l’ha fatta. Ieri pomeriggio la Cina s’è presa la Fao. Al primo scrutinio Qu Dongyu, numero due della politica agricola di Pechino, ha vinto la sfida ed è salito al vertice dell’organizzazione più strategica delle Nazioni Unite. Il compito della Fao è lottare contro la fame nel mondo, ma questa è una narrazione molto romantica per un’agenzia che in realtà ha un ruolo chiave nell’orien…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Valle Cavallina

    Carabiniere islamico e la nuova italianità

    La storia di Badar Eddine Mennani è una di quelle storie minime destinate però a segnare un discrimine nella nostra storia collettiva. Lui infatti è il primo ragazzo di fede islamica ad aver giurato per l’Arma dei Carabinieri. È successo sabato scorso, alla caserma Cernaia di Torino: tra 396 allievi pronti a entrare nell’Arma c’era anche lui, figlio di immigrati marocchini, nato a Santa Maria Cap…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quota 100, scorciatoia senza futuro

    Una delle ragioni che hanno portato all’introduzione della cosiddetta «Quota cento» è il tasso di sostituzione. I lavoratori vanno in pensione prima e lasciano posti liberi per i giovani. Una ricerca pubblicata dall’Osservatorio Conti pubblici italiani dell’Università Cattolica chiarisce che il numero di posti di lavoro varia anche in ragione dei mutamenti subentrati in sede produttiva. Non tutte…

    6 anni fa
    Inizio
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso