Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tra decreti e fondi governo allo stallo

    Due fatti sono accaduti ieri, tra le molte chiacchiere elettorali che rendono convulsa questa ultima settimana prima del voto europeo. Il primo, il più importante, è il pranzo di lavoro di un’ora e mezza al Quirinale tra Mattarella e Conte. Il secondo è il rinvio a dopo il voto di domenica dei decreti Sicurezza e Famiglia in bilico ormai da settimane. Probabilmente l’uno ha prodotto (in gran part…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    All’Europa delle patrie servono alleati

    A Vienna hanno spento la luce. La coalizione tra popolari e nazionalpopulisti è saltata. Il cancelliere in quota Övp Sebastian Kurz ha dato il benservito all’alleato e annunciato ufficialmente la crisi di governo. Come già è successo al suo predecessore Wolfgang Schüssel nei primi anni 2000 spera con le elezioni anticipate di far cassa con i voti dei delusi della Fpö. Un video ha messo fine alle …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Europee, campagna a suon di like e clic

    Nessun eccesso di nostalgia per la vecchia, felpata e austera «Tribuna politica», la trasmissione che la Rai mandò in onda a partire dal 1961 e condotta da Jader Jacobelli. Intorno a un tavolo stavano i leader dei partiti e si confrontavano su contenuti e proposte, con il tempo contingentato. Sono passati più di 50 anni ma sembra un’era geologica fa. Siamo in un altro mondo: la campagna elettoral…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Litigi e nomine nel Governo

    L’ultimo Consiglio dei ministri prima delle elezioni del fine settimana è servito sostanzialmente ad una cosa: a piantare due ulteriori bandierine utili in campagna elettorale sia a Salvini che a Di Maio. Da una parte il decreto Sicurezza bis, dall’altra il testo sugli aiuti alle famiglie per il sostegno alla natalità. In realtà ieri sera, quando si è tenuta la seconda tranche della riunione del …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’amore senza limiti un dono da custodire

    Ancora una volta su quel sottile confine che è la soglia della vita si consuma un dramma di coscienza nel cuore della vecchia Europa. Questa volta il contesto è francese: l’ospedale Sébastopol di Reims, dove dal 2008 vive in stato vegetativo Vincent Lambert, 42 anni, vittima di un incidente automobilistico che gli ha causato un coma profondo. Dopo anni di discussioni laceranti ieri mattina i medi…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La sindrome delle spie russe ci danneggia

    Ragazzi, ammettiamolo: conviene arrendersi. Se diamo per scontato, com’è logico fare, che le spie dei diversi Paesi siano in attività costante, allora i russi hanno già vinto. E non per quello che fanno ma per quello che riescono a farci fare. L’ultimo caso, quello dell’austriaco Heinz-Christian Strache, vice-cancelliere e leader del Partito austriaco della libertà, è emblematico. Poco prima dell…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il rosario unisce Salvini ne abusa

    Sabato pomeriggio a Milano Matteo Salvini, al comizio di piazza Duomo, davanti a una distesa di bandiere blu e tricolori, ha baciato dal palco un rosario che dice di portare sempre in tasca, ha esibito un Vangelo, ha citato come in una litania i santi patroni d’Europa e ha concluso il suo intervento affidando l’Italia e la vittoria del suo partito e degli altri movimenti affini del vecchio Contin…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa di Einaudi

    Nell’immediato dopoguerra Luigi Einaudi, che certamente rappresentò un sicuro punto di riferimento per l’intero Paese, in varie occasioni testimoniò la sua forte visione europeista. In un discorso pronunciato di fronte all’Assemblea Costituente nel 1947 ebbe a dire: «L’Europa che l’Italia auspica non è un’Europa chiusa.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Corruzione, il serpente ha rialzato la testa

    Prima ha colpito, quasi occasionalmente, e solo di striscio uno dei suoi uomini di punta: il sottosegretario alle infrastrutture Armando Siri, l’inventore della flat tax, bandiera del Carroccio. Poi ha investito direttamente il vertice della Regione Lombardia, culla del leghismo e gran vanto del buon governo di marca «lumbard», nella persona del suo presidente Attilio Fontana, cui è stato inoltra…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La centralità dell’Italia in Europa la risposta passa dall’economia

    Dei tanti significati delle imminenti elezioni europee, il più importante rischia di essere il meno nitido. Si tratta del ruolo dell’Italia: centrale o periferico? Dato che a livello mondo contiamo quanto il nostro Pil, cioè poco più del 2%, e la nostra crescita 2019, dello 0 virgola, è all’ultimo posto tra i Paesi più sviluppati, a livello Yemen, l’unica centralità cui possiamo aspirare è quella…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se i 5 Stelle vanno a caccia dei moderati

    Ogni giorno ha le sue spine. L’avvicinamento alle elezioni europee del 26 maggio è una sfida al calor bianco tra i due partiti di governo, Lega e 5 Stelle, senza risparmio di colpi. Ieri Matteo Salvini ha ribadito che i porti sono chiusi, riferendosi alla nave Sea Watch con a bordo 65 migranti salvati in acque libiche tre giorni fa, e che «non c’è primo ministro che tenga». La risposta dell’altro…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I popoli si tengano stretta l’Europa

    Alla fine è la questione religiosa l’ultima istanza d’Europa. Non perché tutti debbano diventare cristiani ma perché il cristianesimo è il collettore transnazionale, il fattore unificante nella diversità. È una consapevolezza che emerge proprio in un tempo nel quale le chiese si spopolano e la religione è relegata a semplice opzione individuale. I sacerdoti sono sempre di meno e aumentano i dubbi…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Stato e Regioni Miraggio federalismo

    Con il disegno di legge per l’autonomia regionale, i governatori leghisti di Veneto e Lombardia si propongono di riordinare e accrescere ulteriormente i compiti demandati alle Regioni dalla riforma della Carta Costituzionale del 2001. Quella riforma, realizzata in tutta fretta dal centro-sinistra nell’intento di contrastare l’ascesa del centro-destra, partiva dalla convinzione che le Regioni, ess…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il brutto bivio dell’Italia: o aumentare l’Iva o sforare il deficit

    Eccolo che ritorna, come un fantasma, l’aumento dell’Iva. Evocato più volte, respinto con decisione dai due vice premier della maggioranza Salvini e Di Maio, cautamente insinuato dal premier Giuseppe Conte. Ieri ha raggelato tutti davanti alla platea di imprenditori di Rete imprese Italia. Evitare l’aumento dell’imposta, ha detto, «non sarà un’impresa facile».

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Resta un valore incalcolabile

    In fondo cos’era? Qualche grammo d’oro fuso in una coppa alta all’incirca 70 centimetri. Sessant’anni fa valeva due milioni e mezzo di lire, oggi poco più di 32 mila euro, ma niente a che vedere con il grandissimo valore dimostrato sul campo da tutta l’Atalanta, e non soltanto ieri sera all’Olimpico, da cui è uscita a testa alta, senza nulla da rimproverarsi. Ma il valore da sottolineare - incalc…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Non siamo sicuri nemmeno al telefono

    Quando hai aggiornato l’ultima volta Whatsapp? Se non l’hai fatto negli ultimi due giorni, aggiornalo ora perché è stato compromesso! Non è una fake news, ma un annuncio ufficiale rilasciato dalla società americana. Tutti conosciamo Whatsapp, l’applicazione per smartphone che ha rivoluzionato la modalità con la quale comunichiamo con amici, colleghi e familiari: la usiamo per mandare messaggi, fo…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Dalla Lazio alla Lazio I mille giorni dell’Atalanta

    Novecentonovantasette. Quasi mille giorni, da quell’Atalanta-Lazio del 21 agosto 2016, prima partita di campionato dell’era Gasperini. Bum, bum, bum: in 33 minuti la Lazio ne fece tre, e nella mente di tutti balenò il pensiero terrorizzato che più che un cambiamento, quello di Gasp fosse un terremoto che butta giù tutto. Che quel modo di giocare «tutti avanti» fosse troppo, per una squadra che ve…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Salvini più a destra Conviene ai 5 Stelle

    Ormai abbiamo imboccato la penultima settimana prima del voto e, come vuole la tradizione, il clima si scalda sempre di più. Litigano ogni giorno gli alleati di governo, litigano le opposizioni con la maggioranza e il governo. In particolare nelle ultime ore è finito nel mirino del Partito democratico il ministro dell’Interno per via di uno striscione («Salvini, qui non sei il benvenuto») rimosso…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Elemosina del Papa La carità in azione

    Ha destato scalpore e polemiche l’iniziativa di Konrad Krajewski, 55 anni, il secondo più giovane cardinale del sacro collegio, di calarsi in un tombino per riattivare l’elettricità a uno stabile occupato nel centro di Roma da italiani e immigrati, 500 persone, di cui un centinaio bambini. Da alcuni giorni erano al buio e al freddo di questa anomala primavera, alcuni piccoli bisognosi di macchina…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il governo dei litigi crea sfiducia

    Solo un mese fa il verdetto delle elezioni europee, ancorché carico di attese, sembrava in larga parte prevedibile. Si davano per scontati sia un forte avanzamento della Lega sia un sostanzioso arretramento del Movimento 5 Stelle. Il rovesciamento degli equilibri interni non era destinato comunque a intaccare i margini di vantaggio della maggioranza giallo-verde, anzi. La recita del litigio conti…

    6 anni fa
    Inizio
    • 218
    • 219
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso