Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • 228
    • 229
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nuovo umanesimo del lavoro

    La sfida culturale di oggi è ritrovare la dimensione umana del lavoro come elemento di cittadinanza, di partecipazione e inclusione. Oggi alcuni teorizzano il futuro senza lavoro, vivendo di sussidi pubblici sostenuti dalla tassazione dei robot che lavoreranno al posto nostro. I sussidi pubblici, ovviamente, servono solo per permetterci di comprare ciò che le macchine producono.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il governo traballa Pd a rischio scissione

    Sarebbe improprio trarre un significato politico generale dalle elezioni comunali siciliane svoltesi domenica. Troppo frammentaria la situazione isolana, troppo diverse le identità di campanile, persino troppa la disinvolta trasversalità delle liste. Chi si aspettava un exploit della Lega forse dimentica che solo fino a qualche tempo fa per i siciliani i leghisti erano solo quelli che allo stadio…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Valle Seriana

    Senza sacrifici la politica muore

    «Per capire davvero cosa vuol dire, tutti
    i cittadini dovrebbero provare a fare l’amministratore almeno una volta nella vita». Angelo Dallagrassa, sindaco di Oneta, ne è convinto. Eppure proprio il suo paese, piccolo ma di lunga tradizione, è tra quelli che a fine maggio - quando il primo cittadino uscente, dopo anni di impegno pubblico, si prenderà le giuste soddisfazioni di nonno - si ritrov…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    In Europa violato un altro tabù

    In Europa è stato violato un altro tabù: l’estrema destra (Vox), per la prima volta nella Spagna democratica, entra in Parlamento. Era già successo con qualche seria preoccupazione in Germania e, a poche settimane dalle Europee, è un altro indizio della rumorosa marcia di avvicinamento dei sovranisti. Non tale, però, da giustificare una spallata vera e propria: la nuova destra radicale dovrebbe a…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Guerra al non profit Un danno per tutti

    «Abbiamo abolito la povertà» commentò a fine settembre scorso il vice premier 5 Stelle Luigi Di Maio, dopo l’inserimento del reddito di cittadinanza nella Manovra. L’affermazione suonò quantomeno esagerata, presuntuosa e ottimista perché il reddito non va alla radice del problema, non ne individua le cause ed è solo una risposta parziale a chi vive in condizioni di indigenza. Nel vangelo di Matte…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I tagli alla spesa e le scelte impopolari

    L’ammontare della spesa pubblica resta uno dei nodi di maggiore criticità nell’azione dei governi contemporanei. Da tempo economisti e politologi hanno sottolineato come essa, da strumento espansivo, si sia trasformata in vincolo stringente dell’azione di governo. Le risorse disponibili per fronteggiare la crescita degli ambiti di intervento dei poteri pubblici si rivelano sovente insufficienti e…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il pallottoliere delle alleanze

    C’è già chi si sta esercitando con l’aritmetica per ricordarsi se, messi insieme, i parlamentari democratici e grillini alla Camera e al Senato dispongano dei numeri sufficienti per fare la maggioranza. Erano calcoli fatti già un anno fa, quando mezzo Pd era orientato a cauterizzare la sconfitta elettorale con un’alleanza ardita («Voi mettete la truppa e noi l’esperienza»), e invece Renzi si mise…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sogni di Coppa e esodo d’altri tempi

    Lo sport è straordinario: alimenta sogni collettivi che a volte si realizzano. Il calcio a Bergamo ne sta diventando l’emblema: fra tre settimane Atalanta-Lazio (scritto così, l’ha deciso ieri il sorteggio) sarà la finale di Coppa Italia. I nerazzurri la giocheranno per la seconda volta di sempre in gara unica. L’altra - 56 anni fa, e 56 anni dopo la fondazione - l’hanno vinta. Per provare a real…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Legittima difesa Primato dello Stato

    Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la legge sulla legittima difesa, ma «contestualmente», in virtù dei suoi poteri di «moral suasion», ha scritto alle Camere per rimarcare che le nuove norme non devono attenuare il ruolo dello Stato. Ancora una volta il Quirinale fissa i paletti di fronte a certi eccessi e a certe incongruenze di matrice sovranista. Tradotto in parole …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Politica del popolo nel tempo immediato

    Una celebre massima, attribuita a De Gasperi forse anche perché ben si attaglia alla sua figura, recita: «Il politico guarda alle prossime elezioni, lo statista alla prossima generazione. Il politico pensa al successo del suo partito, lo statista a quello del suo Paese». È destino di ogni aforisma che un suo uso ricorrente finisca col depotenziarne l’originaria forza persuasiva. Così è stato anch…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Benzina più cara Crisi e guadagni

    Le associazioni dei consumatori hanno denunciato che il prezzo della benzina è schizzato, arrivando in alcuni distributori autostradali a superare i 2 euro per un litro di verde. Un vero salasso per le tasche degli italiani proprio nei giorni in cui siamo tutti, chi più chi meno, in viaggio per goderci qualche ora (per alcuni, qualche giorno) di vacanza. A causare l’impennata è stata la concomita…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pensioni e sanità Il rischio contabile

    Il mancato adeguamento delle pensioni all’inflazione, aggravato dalla richiesta di restituzione degli incrementi versati nel primo trimestre, pochi euro individuali ma 2,3 miliardi per lo Stato, secondo il premier Conte è cosa che dovrebbe turbare al massimo l’Avaro di Moliere, eppure ha suscitato non poche (comprensibili) recriminazioni tra 5,6 milioni di pensionati. Segno che il tema pensionist…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    A caccia di soldi per strade e ferrovie

    Il piatto piange. L’ultima botta sono i costi della Paladina-Sedrina lievitati a 250 milioni, salvo complicazioni. Considerando che per la realizzazione della Treviolo-Paladina si parla già di 21 milioni di extracosti, è abbastanza probabile (facciamo certo) che i 150 milioni dell’accordo Anas di qualche anno fa non basteranno manco per iniziare. Ed è solo la puntata più recente, non l’ultima pur…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    I comici in politica Non c’è da ridere

    Il nuovo presidente dell’Ucraina, eletto con il 73% dei suffragi, è Vladymyr Zelensky, comico di professione. La prima osservazione è che non c’è niente da ridere, se non altro perché il Paese (il più grande e il più povero d’Europa) è alle prese con l’irrisolta guerra nella regione orientale del Donbass. Solo con il tempo sapremo se è uno scherzo del destino, ma in ogni caso è uno scherzo da pre…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Sri Lanka, il dolore di un Paese fallito

    L’agenda politica dello Sri Lanka non è cambiata a dieci anni dalla fine di un conflitto civile che ha fatto oltre centomila morti, una guerra sporca con attentati spaventosi, uccisioni di massa, stupri etnici e un intreccio tragico di nazionalismi e fondamentalismi. Era il 21 aprile 2009 e la guerra finiva con l’assalto alle ultime roccaforti dei ribelli tamil, decisione del governo di Colombo c…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Europee e spettro Iva I litiganti per celia diventano litiganti sul serio

    Finchè c’erano da approvare le misure-bandiera (reddito di cittadinanza e quota 100), su cui i due soci del famoso contratto del cambiamento avevano messo in gioco tutta la loro credibilità, nella maggioranza regnava un’atmosfera di fervida collaborazione capace di far rientrare ogni dissidio. Appena incassato l’ok dal parlamento, i contrasti non solo si sono fatti più numerosi ma anche più profo…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Politica, il voto e la piazza

    Le grandi difficoltà nelle quali si dibatte oggi la democrazia inglese, alle prese con la «Brexit», dovrebbero far riflettere gran parte delle democrazie occidentali. Occorrerebbe chiedersi, ad esempio, se i referendum rappresentino sempre e comunque un sostegno ai processi democratici, oppure rischino talvolta di contribuire al loro depauperamento. Di certo, viviamo in un contesto sociopolitico …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il monito dei vescovi europei sui populismi che danzano intorno al vitello d’oro

    «I populismi vogliono allontanare i problemi reali, organizzando danze attorno ad un vitello d’oro». A poco più di un mese dalle elezioni europee, mentre i sondaggi indicano cruciale lo scontro sui sovranismi interviene il presidente dei vescovi europei mons. Jean-Claude Hollerich, arcivescovo di Lussembugo, sulla Civiltà Cattolica, la rivista dei Gesuiti i cui testi sono approvati e condivisi da…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Prefetti, nuova giravolta della Lega

    Lo ammettiamo, ci siamo distratti. E tanto. Vero che normalmente solo i paracarri non cambiano idea, ma eravamo colpevolmente fermi all’idea della Lega contro i prefetti: emanazione statale considerata alla stregua di un retaggio borbonico, la longa manus del potere centrale di Roma ladrona sui territori da liberare dal giogo sovrano in nome della libertà e dell’autodeterminazione dei popoli. E a…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Ragazze schiave e nuovo sinedrio

    Quante sono e chi sono le persone che abbiamo crocefisso «per i nostri usi e consumi?». È questa la domanda potente che al sorgere della notte del Venerdì Santo, oggi, suor Eugenia Bonetti inchioda davanti a noi tutti nelle meditazioni della Via Crucis al Colosseo che Papa Francesco le ha affidato.

    6 anni fa
    Inizio
    • 220
    • 221
    • 222
    • 223
    • 224
    • 225
    • 226
    • 227
    • 228
    • 229
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso