Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quotazioni in altalena per l’ipotesi giallorossa

    Come ogni trattativa che si rispetti, anche quella avviata tra grillini e democratici ha i suoi alti e bassi. Tanto da far scendere e salire più volte nello stesso pomeriggio le quotazioni di un loro possibile accordo di governo da presentare martedì al capo dello Stato. Voci interessate continuano a dire che «l’accordo è chiuso». Altre invece si fanno sentire per dilatare perplessità, sospetti e…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    G7, formula con le rughe ma le sfide non mancano

    Sul G7 che si apre nelle prossime ore eserciterà molta influenza la location, cioè Biarritz in Francia. L’orgoglio transalpino e l’ambizione del padrone di casa Emmanuel Macron, che si sente leader dell’Europa unita, contribuiranno a restituire al summit una parte del vecchio splendore. Ma sarà difficile nascondere le rughe e le difficoltà di un’istituzione che sembra allontanarsi, lentamente ma …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’uomo moderno Il mondo stretto

    Chi frequenta i social, e in particolare Facebook, sa che la politica estera non gode di molti seguaci né di tanti «mi piace». Nessuna sorpresa: anche nelle altre piazze, quelle non virtuali, è così. E nemmeno i grandi media tradizionali dedicano al mondo il rilievo che meriterebbe, se non quando gli accadimenti oltre frontiera ci toccano direttamente: l’immigrazione, gli attentati in Europa, le …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ma tra Dem e 5 Stelle ancora distanze

    Sergio Mattarella concede del tempo a democratici e grillini perché verifichino se possono alla fine mettersi d’accordo e formare un nuovo governo. Dà poco tempo, in realtà: dopo il prossimo giro di consultazioni che comincia martedì il Capo dello Stato, se non gli arrivano decisioni chiare per un governo che abbia una maggioranza in Parlamento e si proponga di durare per la legislatura, è pronto…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il Quirinale, baluardo democratico delle regole

    La «Cronaca di una crisi annunciata» ha avuto alla fine, dopo le incertezze di molti e a dispetto delle contorsioni del leader della Lega, il suo esito naturale e istituzionalmente più ragionevole: Giuseppe Conte si è dimesso, recandosi - come prescrive la Costituzione - dal presidente della Repubblica, per rimettere il mandato ricevuto nel giugno dello scorso anno. Ciò che potrebbe sembrare a mo…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La palla è gettata nel campo grillino

    La crisi del governo Conte-Salvini-Di Maio è la prima sconfitta di un esecutivo populista in Europa e già qui si capisce la posta in gioco, tanto più che l’Italia è stata la linea avanzata di un’offensiva ostile alla liberaldemocrazia determinata dall’inedito di un pasticcio fra sovranismo di destra e populismo ibrido. Conte, sul piano personale, è uscito con dignità, ma ha potuto farlo, sia pure…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    A Bruxelles si lavora a una nuova idea d’Europa

    Mentre Salvini suicida il governo, del quale è stato attore indiscusso, a Bruxelles e dintorni si lavora a una nuova idea di Europa. Olli Rehn, ex commissario europeo, ora presidente della Banca centrale di Finlandia e quindi membro autorevole della Banca centrale europea, rilascia un’intervista al Wall Street Journal nella quale non solo sostiene la linea di Mario Draghi ma dice sia necessario u…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Ora il Quirinale vuole fare presto

    Dopo poco più di un anno, ancora una volta tocca a Sergio Mattarella cercare di sbrogliare la matassa di una legislatura nata male e che non trova il proprio equilibrio. Certo quel che si è visto e sentito nell’aula di Palazzo Madama non facilita il compito del Capo dello Stato che ieri sera ha ricevuto le dimissioni del presidente del Consiglio Conte al termine di un dibattito al Senato in cui l…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Rottura scontata Ma dov’è la politica?

    Ciò che colpisce maggiormente all’indomani dell’assai poco sorprendente stacco della spina al governo da parte di Matteo Salvini, è proprio l’eccessiva sorpresa mostrata anche da parte di fini analisti politici e dalla maggior parte degli organi di stampa. Quasi uno straniamento dalla realtà, per molti versi irragionevole e preoccupante, soprattutto considerando il fatto che la votazione contrari…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Nodi economici Miccia della crisi

    Mi sto chiedendo se nel profondo di questa crisi non abbiano agito come detonatore o come una sorta di subconscio, le questioni economiche che pesano sul nostro Paese. Di queste questioni i vari soggetti in campo ne parlano poco perché l’evocarle obbligherebbe a dire come si vogliono affrontare le questioni del debito pubblico, dell’occupazione, della crisi demografica, e delle politiche industri…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il tatticismo oscura le grandi questioni

    Si sono scomodati passaggi epocali della nostra storia per evidenziare che saremmo chiamati a compiere una «scelta di civiltà ». Come nel 1948, anche oggi dovremmo decidere da che parte stare. Settant’anni fa l’alternativa era tra libertà e comunismo. Adesso sarebbe tra democrazia liberale e una deriva illiberale, prodromica ad un esito autoritario. Da quando all’orizzonte s’è stagliato l’astro d…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Regole del gioco e crisi fantasma

    L’attuale governo è cominciato male e sta finendo peggio. L’esecutivo presieduto (ma non guidato) da Giuseppe Conte era montato in sella in base a un «contratto» (fattispecie giuridica di diritto privato, ignota, finora, alla prassi costituzionalistica italiana) grazie anche alla prudente e paziente azione di mediazione e di valutazione del presidente della Repubblica con l’obiettivo di mandare i…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La Germania si è fermata Pericolo per l’Italia

    L’ economia tedesca è data in recessione per il prossimo trimestre. Segue un trend negativo che è iniziato da quando il presidente Trump ha imposto i dazi alla Cina e all’Europa. I destinatari delle misure americane contro i prodotti europei sono essenzialmente i tedeschi. La Germania con i suoi prodotti di qualità ha soppiantato l’industria americana dopo aver liquidato quella inglese. E questo …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il balletto indegno per le navi delle ong

    Èun balletto indegno quello che si gioca intorno alle navi delle ong impegnate nei salvataggi nel Mediterraneo. L’unica preoccupazione italiana è quella securitaria, senza la capacità di fare politica a livello europeo. Del resto un governo che si ispira al sovranismo ha l’ardire di poter fare da sé, anche di fronte a fenomeni globali come l’immigrazione. Sui social circolano bestialità sugli osp…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una fuga inattesa Ora siamo più poveri

    Da ieri sera Bergamo è un po’ più triste e un po’ più povera. Felice Gimondi non era soltanto uno tra i campioni di ciclismo più amati di tutti i tempi in ogni angolo del mondo, ma era l’essenza - migliore - di noi bergamaschi e della nostra bergamaschità. Era il simbolo della nostra terra, non per la sfilza dei trofei vinti sulla mitica «Bianchi», dal campionato del mondo in giù, ma per come li …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La crisi di governo indecifrabile e surreale

    Ogni giorno ha la sua croce e fortunato chi ci capisce qualcosa. I cittadini sono le prime vittime di una crisi surreale e incomprensibile: ma in quale mondo siamo capitati? Solitamente a Ferragosto l’Italia con i capelli bianchi si rifugiava nella nostalgia del celebre film «Il sorpasso» di Dino Risi, con Gassman e Trintignant. Ma nell’estate dell’«anno bellissimo» del nazionalpopulismo ci si de…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    La volontà di rinascere L’Italia migliore per il ponte Morandi

    Si è vista l’Italia migliore alla cerimonia di commemorazione delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi, collassato un anno fa, alla vigilia di Ferragosto. L’Italia che asciuga le sue lacrime, che non si arrende, che vuole rinascere, che chiede giustizia pacatamente ma con grande tenacia. Anche la presenza dei politici è stata capace di affrontare un momento difficile e complicato, abbandonan…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Esercizio provvisorio e blocco dell’Iva Sogno di mezza estate

    Il black out politico fa fare un sogno proibito di mezza estate a chi considera prioritario, senza se e senza ma, rimettere sotto controllo i conti pubblici italiani. Un sogno talmente proibito che è inconfessabile, e certamente nessun politico farà proprio: prima di tutto sbloccare la clausola di salvaguardia Iva, e in secondo luogo far andare il bilancio dello Stato in esercizio provvisorio il …

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Salvini, la strada ora va un salita

    Questa crisi di governo si segnalerà come straordinariamente confusa e contraddittoria: il livello di tatticismo che hanno raggiunto i vari protagonisti, di maggioranza e di opposizione nessuno escluso, vanno molto al di là del ragionevole. E tuttavia qualche elemento politico di sostanza si riesce a vedere pur in mezzo alla nebbia della propaganda. La sostanza è che ieri Pd, M5S e Leu hanno vota…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Effetto crisi il pd (ri)spaccato

    Tutti contro Matteo Salvini? Calma. Prima se ne discute. E all’occorrenza si litiga. Anzi, volendo ci si può anche spaccare in due. E se proprio non si risolve, ognuno per la sua strada. Il primo effetto della crisi di governo non sono le elezioni anticipate d’autunno ma la divisione del Partito democratico. Al solito, verrebbe da dire. Nella «guerra dell’agenda politica» che si combatterà oggi i…

    6 anni fa
    Inizio
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • 217
    • 218
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso