Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 205
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale

    Conti malatucci Serve chiarezza

    Roberto Gualtieri sta spiegando che la manovra di Bilancio è davvero una scalata difficile, perché parte da meno 23 miliardi, ma lo sapevano tutti, a cominciare da chi ha fatto precipitare anche per questo la crisi di agosto. Sarebbe stato meglio dire la cruda verità agli italiani, almeno prima che il presidente Conte annunciasse tutto felice che i 23 miliardi erano stati già trovati. Dopo il tem…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I due Matteo in lotta dettano la linea

    L’attesa è tutta per lo scontro a «Porta a Porta» tra Matteo Renzi e Matteo Salvini. Sarà l’evento mediatico-politico dell’autunno e celebrerà l’esistenza di due leader che, combattendosi, si legittimano a vicenda. Salvini e Renzi puntano ad essere i mattatori, dalla maggioranza e dall’opposizione, della fase politica che si è aperta con la nascita del governo giallo-rosso, e non ammettono intrus…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I sacerdoti esempio della Chiesa in uscita

    In terra di Bergamo sta concludendosi una stagione di innumerevoli e significativi avvicendamenti: un’autentica transumanza ecclesiale. Parroci e curati partono dalle collettività dove sono inseriti per raggiungerne altre, assegnate loro dal vescovo, in conformità al diritto canonico e alle esigenze locali. Vi si aggiungono i preti che lasciano per limiti di età o per malattia e quelli che salpan…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’ingenuità di Salvini e l’astuzia di Renzi

    Entrambi abili comunicatori; entrambi eccessivi e impulsivi a causa di una straripante ansia di protagonismo; entrambi capaci di raggiungere grandi consensi in tempi brevi grazie a indubbie doti carismatiche e camaleontiche. Qui, però, terminano i tratti convergenti dei due più famosi Mattei nazionalpopolari, che sul piano politico hanno quasi sempre intrapreso strade ideologiche e fattuali antit…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Non si fa giustizia con i fichi secchi

    La Giustizia in fin dei conti è un’entità astratta, a volte tendente all’utopico, con le sue nobili garanzie, i princìpi sacrosanti, il diritto di avere diritti da parte di tutti. La sua macchina, invece, è terribilmente concreta, fatta di uomini che possono sbagliare e di risorse di cui è puntualmente lamentata la carenza. Lo sforzo immane e spesso velleitario è sempre stato quello di cercare di…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Nuovi italiani Legge e paure

    In Italia vivono almeno 800 mila studenti sotto i 18 anni (25 mila nella Bergamasca) che parlano italiano, hanno amici italiani, hanno appreso gusti e abitudini italiane. C’è addirittura chi parla con le inflessioni dialettali del luogo di residenza. Eppure restano stranieri. La legge in vigore che regola la concessione della cittadinanza è del febbraio del 1992 e si basa sul principio dello «ius…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La guerra dei dazi Quanto paghiamo

    Il Parmigiano e il Pecorino effetto collaterale dello scontro tra Airbus e Boeing. Chi l’avrebbe detto? Eppure è proprio così. Nella guerra dei dazi che Donald Trump sta infliggendo al mondo, dalla Cina all’Europa, il Made in Italy rischia di pagarne (è proprio il caso di dirlo) le conseguenze salatissime. Pare che al momento, in attesa del Wto, la speranza sia aggrappata alle origini italiane de…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il groviglio elettorale tra regole e interessi

    Una sola volta gli italiani si sono appassionati alla causa della legge elettorale. È stato nei primi anni Novanta. Diedero vita allora a un travolgente moto referendario che avrebbe affossato la Prima Repubblica. I quesiti, che riuscirono a portare alle urne un numero inusitato di elettori, riguardavano la riduzione delle preferenze multiple (1991) e l’abrogazione della legge elettorale del Sena…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Stop aumento Iva Il governo tiene

    Il governo è riuscito a non regalare all’opposizione una bandiera da sventolare. Matteo Salvini non potrà protestare nelle piazze delle regioni dove tra poco si voterà, che il Conte-bis ha tradito la promessa di non aumentare l’Iva. Infatti l’Iva non aumenterà: è scritto nero su bianco nella Nota di aggiornamento del Def varata ieri a tarda sera dal Consiglio dei ministri come quadro generale del…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Sovranismo sconfitto dal voto austriaco

    Il volto del vincitore è giovane e attraente. Sebastian Kurz ha 33 anni, è l’enfant prodige della politica europea e ieri sera l’ha confermato. Ha stracciato i partiti concorrenti e lasciato al secondo posto i socialdemocratici con quasi 16 punti percentuali di distanza, 37,2 % per i popolari dell’Övp e 21,7% per Spö . Ma i veri sconfitti sono i nazional-populisti della Fpö, hanno lasciato sul te…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’indifferenza che inquina

    Noi e loro. Il nostro gruppo e il loro gruppo. I nostri e i loro problemi. Le nostre aspirazioni e le loro aspirazioni. Jorge Mario Bergoglio nell’omelia della Messa per la Giornata del migrante e del rifugiato va al cuore della questione e spiega di quale male stiamo soffrendo, male per il quale dovremmo non far altro che piangere. Il tema scelto per questa Giornata –che molti credono essere sta…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’odio per il Papa e gli stati furbi

    L’Italia ha un vergognoso primato: ne abbiamo dato conto ieri e riguarda il numero di parole d’odio verso il Papa quando scrive di migranti in Twitter. Ma la situazione non è diversa su Facebook. Il pontefice scrive e parla anche d’altro naturalmente: dalle ingiustizie economiche all’aborto, dai conflitti dimenticati al traffico d’armi, dalla tutela dell’ambiente ai mali della Chiesa e alla catec…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Capitalismo in crisi È un premio per pochi

    A più di 10 anni dal fallimento di Lehman Brothers, il detonatore della Grande Crisi, s’affaccia una riflessione sui limiti del capitalismo, specie di quello anglosassone che ne detiene la leadership. In America 180 amministratori delegati di colossi aziendali hanno sottoscritto una dichiarazione per dire che scopo dell’impresa non è massimizzare il profitto, bensì promuovere il bene di tutti: il…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Evasione fiscale Ora azioni concrete

    Sulla lotta all’evasione fiscale, il governo deve evitare l’ennesimo caso di velleitarismo, cambiando l’approccio, la cifra di comportamento e comunicazione. Bene in verità non ha cominciato, mettendo nel programma le solite manette agli evasori, che non risolvono nulla, e vellicano soltanto il giustizialismo di marca pentastellata, sempre più stucchevole. Piace a chi ama gli effetti spettacolari…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I giovani in piazza meritano ascolto

    Forse è presto per parlare di un ’68 dell’ambiente, ma è una giornata importante quella di ieri, in cui è andato in scena il terzo Sciopero globale del clima voluto dal movimento dei giovani Fridays For Future, ispirato dalla giovane Greta Thunberg. Solo in Italia, in più di 180 città, è sceso in piazza un milione di giovani con i loro brillanti e sbarazzini striscioni dedicati al pianeta. Un mov…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La fronda nei 5 stelle Di Maio a rischio

    Serve una guida esperta per districarsi tra le tante correnti che agitano il Movimento Cinque Stelle. Ma non serve un occhio particolarmente allenato per capire che lo scettro di Luigi Di Maio è decisamente a rischio. Per mille ragioni: politiche, naturalmente, ma anche di potere. Conviene cominciare da queste ultime che sono sempre rivelatrici dei veri umori. La formazione del nuovo governo come…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’abuso italiano del contante

    Secondo il Cashlessa Society Index 2018, che effettua ogni anno la classifica sull’utilizzo delle carte di pagamento, l’Italia, con l’88% di pagamenti in contante, è al 25° posto in Europa su 28 Paesi, davanti solo a Romania, Grecia e Bulgaria. Il contante non è quasi più utilizzato in Paesi come Danimarca e Svezia dove c’è un terminale Pos ogni cinque abitanti, contro uno ogni trenta dell’Italia…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    L’inchiesta su Trump è campagna elettorale

    Scrivono i giornali Usa che 205 deputati si sono già espressi a favore di un’inchiesta su Donald Trump per arrivare alla procedura di impeachment. Se è vero, essendo richiesta una maggioranza di 218 voti, la procedura partirà di sicuro. Ma si fermerà al Senato, l’organo preposto al giudizio finale (impeachment sì o no), dove i repubblicani hanno 53 seggi su 100. Giusto saperlo fin da ora, perché …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il diritto a darsi la morte, una sconfitta

    La sentenza era un po’ nell’aria, dopo che il Parlamento per un anno ha tergiversato senza affrontare la questione. Lo stesso avvocato generale dello Stato, Gabriella Palmieri, rappresentante del governo non aveva chiesto ulteriore tempo per permettere al Parlamento di affrontare finalmente la delicatissima materia del suicidio assistito. Solo la Chiesa, in particolare per voce del presidente del…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Legge elettorale Partiti immaturi

    Si torna a parlare della legge elettorale. Non senza strumentalità. La Lega, ad esempio, cerca di forzare i tempi per l’indizione di un referendum abrogativo che elimini dalla legge in vigore la quota proporzionale e ci lasci un sistema maggioritario. E lo fa, anziché con le firme dei cittadini, chiedendo alle Regioni (ne basterebbero 5), controllate dal centrodestra, di deliberare una medesima r…

    5 anni fa
    Inizio
    • 205
    • 206
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso