Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Trasformisti, non è sempre una brutta parola

    Un’ombra incombe sul cammino radioso del nuovo governo giallo-rosso: l’accusa di trasformismo. Una brutta parola trasformismo. Nel gergo popolare vuol dire più o meno poltronismo: essere cioè disposti a tutto pur di non mollare la cadrega. Un vecchio vizio di noi italiani, immortalato nel motto «Francia o Spagna purché se magna». Troppo facile, però, scandalizzarsi dei facili cambi di maggioranza…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Spartizione di poltrone I renziani toscani senza sottosegretari

    Come tutte le spartizioni delle poltrone, anche quella dei sottosegretari ha registrato vincitori e sconfitti, morti e feriti, grandi illusioni e grandi delusioni. Miserie del potere, si potrebbe dire, ma niente di nuovo sotto il sole:
    si racconta che il povero De Gasperi, quando formava un governo, dovesse sopportare la moglie di un aspirante sottosegretario che ogni mattina lo aspettava al p…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’eredità di Draghi tornare normali

    Alla fine del suo mandato di Presidente della Banca Centrale Europea il 31 ottobre prossimo, Mario Draghi passerà alla storia come l’artefice di una politica monetaria fortemente aggressiva e non convenzionale messa in campo per arginare la crisi del debito pubblico scoppiata nell’estate del 2011. Sarà ricordato per il suo discorso del luglio del 2012 in cui pronunciò l’ormai famoso «whatever it …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Migranti, si cambia Collegialità e più Europa

    L’immigrazione è uno dei temi sui quali il Pd ha chiesto discontinuità al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Ma i dem sanno anche che è un fenomeno sul quale si gioca parte del consenso elettorale. L’ex ministro degli Interni Matteo Salvini lo governò in solitudine, con il pugno duro e una verbosità spesso tracotante, senza remore nel porre l’equazione diffamatoria e generalizzante «immigra…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Bene L’italianità dipende chi paga

    Nello scacchiere economico della globalizzazione, che ha visto negli ultimi anni nel nostro Paese grandi trasformazioni industriali e il passaggio di mano di importanti marchi, «l’italianità» conta sempre meno. Difendere la nazionalità delle imprese, come spesso si è fatto, anche per proteggere malcelati interessi di parte, è servito solo ad aggravare i problemi di aziende incapaci di realizzare …

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Gentiloni in Europa Un aiuto per l’Italia

    Lunedì 9 settembre il premier Giuseppe Conte ha incassato una doppia fiducia. La prima è stata quella ottenuta al Senato dal suo governo, la seconda, meno importante ma non certo trascurabile, è stata la nomina di Paolo Gentiloni agli Affari economici europei. Per capire quanto ci sarà utile questa nomina bisogna ricordare che ministro dell’Economia del Conte bis è Roberto Gualtieri, compagno di …

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Si torna sui banchi Le buone notizie

    Comincia la scuola: non è semplicemente la solita notizia di ogni anno. È invece la bella notizia che arriva puntuale a questo punto dell’anno. Perché è una bella notizia quando invece ci vengono messi davanti elenchi di cose che non funzionano, di ritardi, di lamentele? Perché bisogna avere il coraggio e soprattutto l’onestà di cambiare lo sguardo che, quasi di default, riserviamo alla scuola it…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La Lega scesa dalla carrozza

    Il Senato negli ultimi anni è stato spesso la camera della morte dei governi ma raramente ci ha consegnato dei dibattiti che non fossero la ripetizione stanca di quelli della Camera. E la seduta di ieri per la fiducia al governo Conte-bis non ha cambiato le abitudini. Salvo per una nuova puntata dello scontro ormai personale, oltre che politico, tra Matteo Salvini e Giuseppe Conte. Anzi, Conte-Mo…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bruni, l’impegno civile uno stile di vita

    Sulla figura di Roberto Bruni, nelle prossime ore, verranno spesi – giustamente e doverosamente – fiumi di parole, dando fondo (qui in primis) a tutte le forme note e meno note della retorica. Eppure - sebbene lui stesso ne abbia fatto abbondante uso nelle aule di tribunale, dov’era «principe» indiscusso - non ne servirebbero molte per tratteggiarne il profilo.

    5 anni fa
    L'Editoriale

    La Russia e il futuro Svantaggi a isolarla

    Tra lo scambio di prigionieri con l’Ucraina e le elezioni amministrative, la Russia di Vladimir Putin ha vissuto momenti importanti, anche in proiezione futura. In comune le due vicende hanno questo: la «fatica» che rappresenta una Russia messa al bando dal mondo occidentale. Fatica per entrambe le parti. L’Occidente sente con sempre maggiore consapevolezza quanto possa costare, in termini di imp…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il governo e il rischio appigli

    Giuseppe Conte, nel lunghissimo discorso programmatico pronunciato di fronte alla Camera, ha dovuto recitare due parti nella stessa commedia: da una parte doveva dare il senso di una discontinuità di governo dall’altra sapeva di rappresentare egli stesso, fisicamente, la continuità, essendo lui lo stesso presidente del Consiglio grillino prima di un governo coi leghisti e poi con i democratici. O…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Produttività vera sfida La guida del Nord

    L’ Unione europea è in subbuglio, l’Italia deve fissare la rotta del nuovo governo, le elezioni regionali in Sassonia e Brandeburgo premiano il partito sovranista e nazionalista. Grande è la confusione sotto il cielo europeo ma Angela Merkel non se ne cura e va in Cina. È il suo dodicesimo viaggio nella Repubblica popolare su quattordici anni di governo. L’interscambio fra Germania e Cina viaggia…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Manovra e non solo Conte bis alla prova

    A Giuseppe Conte non manca sicuramente l’abilità dialettica ma certo oggi dovrà fare un ricorso straordinario alle sue doti pronunciando il discorso programmatico del nuovo governo di fronte alla Camera cui chiederà la fiducia. Sì, perché Conte è nello stesso tempo l’uomo che rappresenta il recente passato da cancellare e il futuro da inventare: è sempre lui al timone, sia del governo color giall…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cosa dice quella corsa ad adottare bimbi migranti

    Ci sono foto così potenti che «bucano», destando emozioni forti. Tragiche, come quella di Alan Kurdi, il piccolo siriano di due anni il cui corpo fu immortalato sulla spiaggia turca di Bodrun nel settembre 2005, vittima di un naufragio mentre con la sua famiglia cercava di raggiungere la Grecia. Così potente, quella immagine, da indurre l’Europa finalmente a reagire, a cercare una politica comuni…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il ministro tecnico una scelta politica

    Luciana Lamorgese, prefetto della Repubblica. Figlia di Italo, anch’egli prefetto negli anni ’70. Una tradizione familiare di servizio alle istituzioni. È questo l’aspetto che colpisce maggiormente nella scelta, operata dal Capo dello Stato e dal presidente del Consiglio, di nominare ministro dell’Interno un prefetto. Per paradossale che possa sembrare, puntare su un «tecnico» per il Viminale è u…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Lega alla porta fra alleanze e rivincite

    Il punto adesso è sapere se rimanere all’opposizione farà sgonfiare il consenso di Matteo Salvini o se al contrario alla lunga finirà per aumentarlo. La domanda è tutta qui. Salvini è destinato a vagare per anni a far comizi nelle piazze e magari a render conto della sua conduzione ai maggiorenti del partito, oppure ad accomodarsi sulla rive del fiume ad aspettare l’ora della vendetta? Il primo a…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La cordialità ritrovata nei rapporti con l’Europa

    Non sappiamo ancora quale incarico assumerà tra i componenti della Commissione europea Paolo Gentiloni: potrebbe essere la delega alla Concorrenza ricoperto dalla liberale danese Margrethe Vestagen, se non addirittura il commissariato agli Affari economici che fu del francese Pierre Moscovici. Dunque di sicuro sappiamo che si tratta di una nomina di assoluto rilievo (oltretutto, per il nostro can…

    5 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Programma ambiguo ma ritorna l’Europa

    Alla fine, i punti del programma del Conte 2 sono diventati 29, rimpolpati rispetto all’imbarazzante nulla del documento votato dagli iscritti Rousseau, ma le vaghezze e le mezze verità restano tante. È però una forzatura definirlo di ultrasinistra o del Sud contro il Nord. Se mai è ambiguo. Si promettono tagli Irpef e del costo del lavoro e tante spese encomiabili (ricerca, disabili, scuola, dis…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Il Viminale non è più un palco mediatico

    Sorpresa: il nuovo ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ex prefetto di Milano, non ha un profilo social, non usa twitter. Lady Viminale ha già spiazzato tutti, introducendo da subito, con un pezzo del proprio vivere quotidiano, un elemento di discontinuità rispetto al governo felpastellato. Un’anomalia benvenuta nella bulimia generale dei politici, sul terreno principale della sfida a Salvin…

    5 anni fa
    L'Editoriale

    Se YouTube va a caccia dei dati dei bambini

    Le violazioni sulla privacy stanno diventando un problema serio per le grandi piattaforme digitali. La buona notizia è che le istituzioni lo hanno preso molto sul serio, spingendo di riflesso i giganti del digitale a prendere provvedimenti. Il primo passo è l’ammissione ufficiale che la questione esiste. La Apple aveva ammesso di non essere stata all’altezza dei suoi standard per la privacy e si …

    5 anni fa
    Inizio
    • 207
    • 208
    • 209
    • 210
    • 211
    • 212
    • 213
    • 214
    • 215
    • 216
    • ...
    • 351
    • 352
    • 353
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso