La Diocesi per Palma il Vecchio Mostre e itinerari «Dall’oro al cielo»
«Dall’oro al cielo», è il titolo che accompagna i progetti culturali della Diocesi di Bergamo che saranno realizzati in occasione della mostra «Palma il Vecchio».
«Dall’oro al cielo», è il titolo che accompagna i progetti culturali della Diocesi di Bergamo che saranno realizzati in occasione della mostra «Palma il Vecchio».
ANNIVERSARI SARNICO, GLI 85 ANNI DEL GRUPPO ALPINI E I 45 DELLA CHIESETTA Ore 16, alla chiesetta degli alpini, cerimonia in ricordi dei fondatori del gruppo con la partecipazione del coro «I Canterini del Sebino». FESTE E TRADIZIONI ALBINO, SAGRA …
Il complesso parrocchiale di Sotto il Monte viene elevato a santuario. Attraverso un decreto del vescovo, si erige a santuario quello che è il luogo della devozione e della preghiera a San Giovanni XXIII.
Il largo pubblico e il senso comune spesso fatica a comprendere le logiche e le forme dell’arte contemporanea. Molte persone di fronte a essa rimangono perplesse, quando non ironiche o addirittura ostili.
Continua in fiera a Bergamo l’appuntamento con Creattiva, prende il via la 12ªedizione di BergamoScienza. Si annuncia un lungo weekend per ogni gusto. Ecco gli appuntamenti.
Per secoli la tematica del «peccato originale» ha occupato un posto di primo piano nella riflessione teologica e nella pratica pastorale dei cristiani.
Anche la pastorale può diventare «social» e viaggiare attraverso il web. Parola di Santalessandro.org. Il settimanale diocesano online, con Fondazione Bernareggi, ufficio catechistico e diocesi di Bergamo ha dato il via al progetto #community, novità di quest’anno.
Iniziate a scaldare i muscoli, perché domenica ci sarà da correre. Ma non solo, preparate occhi, orecchi e cuore, perché sul percorso troverete musei, monumenti, parchi che apriranno le porte ai podisti.
ANNIVERSARI BOTTANUCO, I 40 ANNI DELL’AVIS Ore 14,30 ricevimento dei soci e delle autorità alla sede Avis di via Roma, ore 15 sfilata del corteo per le vie cittadine e rito religioso al monumento del Donatore accompagnata dal gruppo musicale …
Sarà presentata venerdì prossimo all’assemblea diocesana la nuova Lettera Pastorale del Vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi, insieme ai sussidi pastorali che la accompagnano, consegnata oggi alla assemblea del clero.
Lunedì 15 settembre alle nella 18 Sala Ipogea del Museo Bernareggi (via Pignolo 76) a Bergamo l’artista Claudio Parmiggiani interverrà per presentare il catalogo dell’installazione attualmente esposta nell’ex oratorio di San Lupo
«Sabato sera al Museo!». Si chiama così la nuova iniziativa del Museo e Tesoro della Cattedrale con visite guidate in programma dal 2 agosto al 27 settembre. Si tratta di appuntamenti a ingresso libero: non è necessaria la prenotazione.
Dalle feste alle sagre di paese, passando per una gita con le Nottole e concludendo in bellezza con un po’ di musica. Con tanto di painting live alla Trucca.
Notte sotto le stelle, mercatini e sagre, appuntamenti musicali e c’è pure la «Corrida». Non sapete cosa fare questo ultimo sabato di luglio? Ecco tantissimi appuntamenti per vivere al meglio il territorio.
Sagre, sagre e ancora sagre. Tra musica, buon cibo e numerose attività collaterali. Ecco cosa fare venerdì 27 giugno in città e provincia.
Anche quest’anno i Dipartimenti educativi della Fondazione Adriano Bernareggi non hanno voluto mancare l’appuntamento estivo con gli oratori rinnovando la proposta di Arte per i Cre.L’edizione 2014 di Arte per i Cre sarà dedicata «all’abitare».
La nuova chiesa dell’ospedale di Bergamo, dedicata a San Giovanni XXIII, sarà presentata il 25 giugno con un convegno a inviti al quale parteciperanno anche il presidente della Cei, monsignor Angelo Bagnasco, e il vescovo Francesco Beschi.
ANNIVERSARI CENE, GLI 85 ANNI DELLA SEZIONE ALPINI 85° anniversario di fondazione del gruppo e 12° Raduno intergruppo zona 14 (Cene, Gazzaniga, Fiorano al Serio, Semonte, Vertova/Colzate): ore 8,30 ammassamento degli alpini in via Fermi e ricevimento delle autorità; ore …
«Lunga vita al museo» è un vero e proprio percorso di viaggio all’interno dell’universo museale, studiato per utenti affetti da Malattia di Alzheimer al primo stadio, nato dalla collaborazione del Museo Bernareggi e Daniela Bertuletti.
Comincia un nuovo week end durante il quale è annunciato l’arrivo del caldo estivo: tante le occasioni da non perdere : in città l’iniziativa Bergamo dall’alto e Bergamo sotterranea, con l’apertura della Torre del Gombito.