Quammen: «Con l’aviaria evitiamo gli errori del Covid»
L’AUTORE DI «SPILLOVER» . L’avvertimento è stato lanciato a Roma durantela presentazione di un libro sulle emergenze del pianeta.
L’AUTORE DI «SPILLOVER» . L’avvertimento è stato lanciato a Roma durantela presentazione di un libro sulle emergenze del pianeta.
LA RICERCA. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine anche con i dati dell’Iss.
LA STORIA. Gianni Marcarini, dopo l’esperienza con Martina Caironi, accompagna i ragazzi dell’Associazione Omero.
AL PAPA GIOVANNI. «Ogni volta che mi avvicino a chi vive la fragilità è più quello che ricevo di quello che offro» ha detto il Vescovo.
L’INIZIATIVA. Ingresso gratuito con noleggio dell’attrezzatura per un’ora. Aperto fino al 4 maggio.
LA NOVITÀ. «Sono onorato dell’incarico che assumo con grande entusiasmo e responsabilità, focus su giovani e formazione».
BORGHI DELLA PRESOLANA. Terza edizione al via nei comuni di Songavazzo, Onore e Rovetta.
LA LETTERA. Lo sconforto di un nostro lettore alle prese con colloqui, precarietà e speranze disattese.
Per la ricerca in Italia "bisogna tirare fuori i soldi, perchè le nozze non si fanno con i fichi secchi. Inoltre, bisogna fare un programma: dire quante persone verranno assunte e quali saranno gli impegni per la ricerca nei prossimi …
L’EVENTO. La lezione di storia che ha tenuto incollati gli 850 partecipanti nella mattinata di sabato 12 aprile al Gres Art 671.
DAL 3 MAGGIO. Big Tower alta 40 metri, un ricco programma di eventi a tema come DinoMania e appuntamenti inclusivi come la Festa della Donna e la Festa dei Bambini.
ITALIA. Partita chiusa. Anzi ancora più aperta ma su fronti tutti interni ai partiti. La Corte Costituzionale ha bocciato la legge della Regione Campania che consentiva al governatore (ok, non è il termine corretto, può piacere o meno, ma nell’immaginario collettivo rende assai) di candidarsi per il terzo mandato consecutivo.
L’INAUGURAZIONE. Pronto il piazzale antistante il Lazzaretto: pietra, alberi e prato al posto del cemento. La sindaca: «Luogo di memoria in un’architettura straordinaria».
I primi mammiferi avevano lasciato la vita sugli alberi e si erano diffusi sul terreno già prima dell’ estinzione dei dinosauri : lo indica lo studio guidato da Christine Janis dell'Università di Bristol e pubblicato sulla rivista Palaeontology, che riscrive …
Dalla prima volta che l 'uomo vide la Terra dallo spazio il mondo è completamente cambiato , ma la natura del volo umano fra le stelle è la stessa e oggi spinge verso obiettivi più ambiziosi , come la Luna …
L’INTERVISTA. La psichiatra Emi Bondi: «Dopo 5 anni mancano studi sugli effetti a lungo termine. Unità nella prima ondata, poi l’individualismo».
L’IDEA. Il Comune chiede a Rfi anche una passerella al posto del sottopasso. Per via Fermi allo studio un secondo attraversamento per snellire il traffico.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
A BARCELLONA. L’opera selezionata entrerà nella croce della torre di Gesù Cristo, come previsto nei progetti di Antoni Gaudí.
IL CASO. Una delle ipotesi è che fosse sola e che sia scivolata nel fiume mentre lo attraversava. Pantaloni ritrovati a Scanzo.