Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 384
    • 385
    • 386
    • 387
    • 388
    • 389
    • 390
    • 391
    • 392
    • 393
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Arte e antiquariato protagonisti I due eventi di gennaio alla Fiera

    Si apre all’insegna dell’arte e dell’antiquariato il nuovo anno alla Fiera di via Lunga a Bergamo. Dal 10 al 13 gennaio si terrà infatti la rassegna Bergamo Arte Fiera, mostra mercato di arte moderna e contemporanea. Dal 25 gennaio al 2 febbraio i padiglioni ospiteranno invece Bergamo Antiquaria 2014.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Non tutti contenti per De Sica Spontanea una doppia riflessione

    Non tutti sono rimasti contenti del «Capodanno con Christian De Sica». Uno spettatore ha scritto (anche al Creberg), lamentando inizio (trenta minuti di ritardo, per un incidente in autostrada che ritardava l’arrivo di diversi spettatori) e durata (65 minuti circa) dello spettacolo.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    De Sica, mattatore di fine anno Tutto esaurito, c’è anche Panariello

    Metti un San Silvestro al Creberg Teatro, con Christian De Sica. E con uno spettacolo fatto apposta, con qualche pillola di quello nuovo. E la sua orchestra. E il corpo di ballo. E l’ospite Paolo Conticini. Il risultato va persino al di là delle aspettative: 1500 posti tutti esauriti, un pubblico affezionato.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il Museo storico ma non solo Ecco cosa resta aperto il 1° gennaio

    Mercoledì 1° gennaio il Museo storico di Bergamo augurerà ai suoi visitatori buon anno nuovo con un’apertura straordinaria di tutti i suoi musei dalle 15 alle 19.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Meditazioni dietro al carrello» A Valtesse un incontro sul Natale

    Una singolare installazione quella realizzata presso la Parrocchia di S. Antonio in Valtesse. Si tratta di un percorso nato dall’incontro con alcuni ex minatori, dal racconto delle loro storie di vita e dalla visita alle miniere e montagne.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Baudo: «Ricordare Negrini è un onore e sarà una festa»

    «Non sarà una commemorazione, semmai una festa», dice con sicurezza Pippo Baudo. Il papà della tv generalista è stato invitato a condurre la serata del 3 gennaio, al Donizetti, tutta dedicata a Valerio Negrini.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    De Sica: «Bergamo meravigliosa Brinderò con voi al nuovo anno»

    Sarà Christian De Sica la star del capodanno bergamasco, con uno spettacolo al Creberg (dalle 22) che traghetterà il pubblico nel nuovo anno e dove tornerà presto con il suo nuovo musical «Cinecittà».

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Capitale della cultura, un flop «Poca Europa, idee deboli»

    Le tanto attese motivazioni della bocciatura di Bergamo capitale europea della cultura 2019 sono sferzanti come una doccia fredda. In dodici righe redatte in inglese la giuria internazionale motiva il perché del siluramento di Bergamo.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    A Capodanno tuffo nella Roggia Serio Il cimento invernale passato alla storia

    «Che cosa facciamo a Capodanno? Ci si vede alla torre del Galgario. Alle 14,30 facciamo una bella nuota nelle acque della Roggia Serio fino alla Porta di Sant’Antonio». Accade il primo gennaio 1915. Quattro nuotatori della Società Bergamasca di Ginnastica e Scherma disputano il Cimento invernale.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Orobie, nuovo look per il 2014 Spazio ai lettori e al multimedia

    Nuova ma nel solco della tradizione. Legata al passato, ma con lo sguardo rivolto al futuro. È un numero speciale quello con cui Orobie inaugura il 2014. Il mensile del gruppo Sesaab che dedica attenzione particolare alle sue montagne, si presenta in una veste rinnovata.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il Donizetti brinda al nuovo anno C’è «Cantando sotto la pioggia»

    Comincia alla grande il 31 dicembre il festivalino dell’operetta al Donizetti. Il sipario si aprirà alle 20,30 (ma ci sarà una replica per i non nottambuli mercoledì 1° gennaio alle 17) su un famosissimo musical, «Cantando sotto la pioggia».

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il Natale 2013 al cinema Fra film d’autore e risate

    Come si sa a Natale si è tutti più buoni ma, soprattutto, si va tutti al cinema. Storicamente, infatti, la giornata in cui le sale cinematografiche registrano il maggior incasso è quella del 26 dicembre. Sarà così anche quest’anno? Vedremo.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    I ricordi di Trento Longaretti: il mio Natale da albero degli zoccoli

    La luce, fuori dalla finestra, se ne sta andando via, mentre il professor Trento Longaretti si lascia andare alle ultime pennellate della giornata. Sul cavalletto, una tela che ritrae una famiglia di viandanti.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Concerto d’auguri il 26 a Bagnatica

    Torna il 26 dicembre alle 20.30 presso il palasport di Bagnatica, l’ormai tradizionale concerto di auguri patrocinato dall’amministrazione comunale.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il Bilicoteatro interpreta «Balia» Flash mob alla stazione dei treni

    Prima incursione urbana per la compagnia teatrale Bilicoteatro. Sabato pomeriggio 21 dicembre un gruppo di attori ha organizzato un flash mob nel nuovo piazzale della stazione ferroviaria di Bergamo, con e senza trampoli.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Mostra: «L’amore del segno» Luana Raia espone a Pradalunga

    «L’amore del segno». L’innato bisogno dell’uomo di lasciare un segno. Il Natale «si colora» di arte e di «segni speciali» . Dal 21 dicembre Pradalunga ospita infatti nelle sue sale «L’amore del segno- L’innato bisogno dell’uomo di lasciare un segno»

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Fermiamo l’Aids sul nascere» Boni è testimonial del Cesvi

    «Credo nella totalità del mondo, in quella catena di solidarietà che unisce tutte le persone in qualunque parte della terra si trovino. Se non capiamo questo, il mondo è destinato a finire perché imploderà, collasserà su se stesso».

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Un pizzico di Bergamo a Masterchef Rachida piange: ha una nuova chance

    C’è anche un po’ di Bergamo nella terza stagione di Masterchef Italia. Alla puntata di giovedì 19 dicembre su Sky Uno è arrivata, in abiti tipici, anche Rachida, originaria del Marocco ma residente nella nostra città, dove ha sposato un italiano.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Ecco il nuovo logo della Carrara Ti piace? Vota il sondaggio

    Uno stemma stilizzato bianco in campo rosso. E’ il nuovo marchio dell’Accademia Carrara, creato dallo studio Lupo & Burtscher di Bolzano. A seconda delle occasioni il logo può essere declinato in colori diversi. Ti piace? Vota il sondaggio

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    «Le storie dimenticate»: record di lettori per la cultura

    Le pagine de «Le storie dimenticate», pagine di cultura, sono state costantemente tra le più gradite dai lettori del nostro giornale, sia cartaceo sia «on line». Lo testimoniano le centinaia di lettere, commenti, segnalazioni che sono giunte in redazione.

    11 anni fa
    Inizio
    • 384
    • 385
    • 386
    • 387
    • 388
    • 389
    • 390
    • 391
    • 392
    • 393
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso