Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 409
    • 410
    • 411
    • 412
    • 413
    • 414
    • 415
    • 416
    • 417
    • 418
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Rovine, terrapieni e silenzio Ecco il villaggio perduto nel bosco

    La mulattiera è di quelle importanti, larga più di un metro e mezzo, con i muri a secco che la delimitano sui lati per un'altezza di settanta, ottanta centimetri. Perché una mulattiera così ben costruita arrivava in questo luogo?

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Clusone jazz ultimo atto: si chiude in piazza Orologio

    Clusone jazz ultimo atto, a Rovetta e in piazza dell'Orologio. Si chiude sabato il festival estivo orobico dedicato ai linguaggi musicali fondati sulla creatività estemporanea. Jazz, ma non solo, come ben illustrato da Guano padano, ellittico trio ascoltato ieri sera a Onore.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Omaggio ai Quarenghi Sabato un concerto

    È un vero omaggio allo spirito e all'opera illuminata dei fondatori della casa di cura «Quarenghi» di San Pellegrino - Francesco Merino Quarenghi e Eugemia Feriani Quarenghi - il concerto che i figli hanno promosso per sabato 27 luglio nel parco della clinica.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Bg Estate, tutti gli appuntamenti Ricco programma nel weekend

    Bergamo Estate chiude il mese di luglio con svariate proposte per accontentare i bergamaschi e i numerosi turisti che affollano la città. Dalle piazze ai cortili, dalle strade ai parchi gli spazi di Bergamo diventano scenari di spettacoli, concerti e animazioni.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    La vita nelle filande bergamasche Il teatro la mette in scena a Albino

    È dedicato al mondo del tessile lo spettacolo «La valle che fila», ospitato nel cartellone della stagione di teatro sacro «DeSidera», e presentato questa sera alle 21 al Convento della Ripa di Desenzano di Albino.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Rock tra marmotte e nuvole Il Bepi innamorato dell'Arera

    Il rifugista Attilio assicura: le marmotte non verranno disturbate, staranno nelle tane e non usciranno. Chissà che anche loro si godano il rock del Bepi. Perché ormai, sull'Arera, Tiziano Incani, alias il Bepi e la sua band, sono di casa.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Al via «Le storie dimenticate» Raccontaci quelle del tuo paese

    È partita mercoledì 24 luglio una nuova inchiesta de «L'Eco di Bergamo» intitolata «Le storie dimenticate». Ogni puntata valorizzerà un luogo sconosciuto o poco noto di città e provincia, dove si siano verificati eventi storici finiti nell'oblio del tempo o …

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Il mistero della chiesa scomparsa Di Santa Giulia resta solo l'abside

    Nel mattino d'estate si sentono soltanto cinguettii, ronzii di insetti. Attorno la campagna è coltivata e si alterna a siepi e a boschetti, al cimitero silenzioso. Al confine del camposanto si erge quello che resta della chiesa romanica di Santa Giulia.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Il jazz scala le Orobie Concerti a Castione e Foppolo

    È in arrivo una montagna di jazz sulle Orobie. Domenica 28 luglio e domenica 4 agosto Castione della Presolana, Foppolo e Valgoglio ospiteranno i concerti di «Alturalmente. Note di mezza estate», la rassegna musicale organizzata da Orizzonte Orobie e dall'Associazione culturale Orchestra Salmeggia.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Borghi & Burattini, nuove serate Sabato e domenica bimbi felici

    Prosegue la XVIII edizione della rassegna estiva delle figure animate Borghi & Burattini organizzata dalla Fondazione Benedetto Ravasio, che questo fine settimana propone due appuntamenti con I Burattini Ferrari di Parma e Teatro Pane e Mate di Milano.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Estate, arriva la festa rock Maratona di concerti a Seriate

    Concerti di musica e tornei di calcetto: un'accoppiata perfetta per l'estate ormai entrata nel vivo delle feste all'aperto. Questa settimana la lancetta della bussola dei live estivi si sposta a Seriate dove da giovedì a domenica è di scena  Rock'n'Sport Fest.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo Scienza: dal 4 al 20 ottobre

    Prenderà il via il 4 ottobre e fino al 20 arricchierà la nostra città di eprsonalità e di grande cultura. Tutto pronto per la undicesima edizione di Bergamo Scienza. On line, sul sito www.bergamoscienza.it, tutto il calendario aggiornato.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Museo diocesano chiuso in agosto

    Il Museo diocesano di Bergamo rimarrà chiuso da giovedi 1 a sabato 31 agosto. Si riparte a settembre con nuovi appuntamenti.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo Scienza, tutto pronto Dal 4 al 20 ottobre grande cultura

    Prenderà il via il 4 ottobre e fino al 20 arricchierà la nostra città di eprsonalità e di grande cultura. Tutto pronto per la undicesima edizione di Bergamo Scienza. On line, sul sito www.bergamoscienza.it, tutto il calendario aggiornato.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il 1963 fu formidabile Un anno di pace e di libertà

    Non è facile spiegare a chi è cresciuto a pane e iPod con quale meraviglia fossero state accolte le prime musicassette e i relativi mangianastri, presentati al pubblico dalla Philips giusto 50 anni fa, nel 1963.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tonino Carotone in concerto Serata solidale a favore del Cesvi

    Martedì 23 luglio alle ore 21, all'Angone degli Spalti di San Giacomo, in Città Alta, Tonino Carotone si esibirà con «Rumba Flamenca» in un concerto ad ingresso libero per sostenere la campagna di Cesvi Food Right Now.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Frà Tommaso: pastore analfabeta Beato a 450 anni dalla morte

    Come è potuto accadere che un giovane pastore analfabeta, diventato poi un frate, un fratello laico, sia diventato consigliere dell'imperatore d'Austria? Come è possibile che le sue prediche e poi i suoi scritti abbiano colpito, commosso persone umili e potenti?

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Piccio, amatissimo e dimenticato Nessuna mostra per l'anniversario

    Se Montegrino festeggia il 140° anniversario dalla scomparsa del Piccio, nella nostra città, che è stata il luogo della sua giovinezza, della formazione e dei primi successi, l'appuntamento sembra passato sotto silenzio, fatta eccezione per l'omaggio della Popolare.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Alturalmente. Note di mezza estate Il 4 agosto il concerto sarà a Clusone

    Domenica 4 agosto Castione della Presolana, Foppolo e Valgoglio ospiteranno i concerti di «Alturalmente. Note di mezza estate», la rassegna musicale organizzata da Orizzonte Orobie e dall'Associazione culturale Orchestra Salmeggia.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Le canzoni dei minatori fra le gallerie del Rifugio Albani

    «A i dis che i minatori son lingeri, portan le braghe larghe e stivaloni» che tradotto vuol dire: «Dicono che i minatori sono leggeri, portano le braghe larghe e stivaloni». Versi che rispecchiano le condizioni dei minatori.

    12 anni fa
    Inizio
    • 409
    • 410
    • 411
    • 412
    • 413
    • 414
    • 415
    • 416
    • 417
    • 418
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso