Per fuggire ai carabinieri si getta dal ponte della Brebemi
IL CASO. A Caravaggio è successo giovedì 15 maggio. Notte rocambolesca, per l’uomo disposta una perizia.
IL CASO. A Caravaggio è successo giovedì 15 maggio. Notte rocambolesca, per l’uomo disposta una perizia.
IN TRIBUNALE. L’imputato 19enne rischia l’ergastolo per tre aggravanti. la prossima udienza a settembre.
VIABILITÀ. A San Pellegrino un camion è rimasto incastrato su un tornante nella serata di giovedì 15 maggio. Venerdì con l’intervento di vigili del fuoco e dei tecnici, prima è stato spostato il rimorchio, poi solo verso le 22 anche la motrice. La strada è stata quindi riaperta completamente.
I LAVORI. Le ultime bracciate sabato 31 maggio. Un restyling da quasi 23 milioni di euro. Quattro nuove vasche e una spa. Valesini: «Intervento nel rispetto di un’architettura di qualità».
L’EVENTO. Sabato 17 maggio dalle 16 alle 24 shopping, eventi e spettacolo nella via. I commercianti: «Ci valorizza». Gandi: «Operatori e città insieme».
IL CASO. L’organico passerà da 47 a 33 unità, che verranno dirottate su altri compiti. I sindacati: «Ricadute anche sui lavoratori». L’azienda: «Esigenze diverse, ma servizi garantiti».
LA DECISIONE. Nel 2025 solo tre parti nella struttura: scatterà la sospensione. «Percorsi per la sicurezza delle gestanti e ottocento prestazioni aggiuntive»,
ISTITUZIONI. Tre i nuovi ingressi: con la prima cittadina di Bergamo gli omologhi di Firenze e Miggiano, in provincia di Lecce.
LO STRUMENTO. Pubblicato dalla Federazione italiana dei datori di lavoro domestico come supporto concreto alle famiglie.
IL PROGETTO. Presentato il progetto. A novembre il documento conclusivo.
LA NOVITÀ. Terminati i lavori di ammodernamento.
IL PROVVEDIMENTO. L’episodio avvenuto il 10 maggio scorso tra via Roma e via Ospedale, aveva provocato il ferimento di un 53enne. Ora la decisione di chiudere il bar vicino al luogo della lite per motivi di ordine pubblico.
GLI ARRESTI. Un altro uomo, invece, fermato perché sorpreso dai carabinieri a Stezzano con oltre 2.800 euro di merce rubata a un supermercato.
TRENO PER L’AEROPORTO. A Campagnola partito il cantiere per la nuova piazza, ma l’opera avrebbe dovuto iniziare in concomitanza con gli scavi della galleria per l’infrastruttura ferroviaria. Rfi: «Priorità a via San Bernardino».
LO SCHIANTO. I soccorsi sono stati allertati alle 8.34 sulla provinciale all’altezza di viale Manzoni.
CONFARTIGIANATO. L’associazione sostiene gli interventi a Colzate e alla Martinella: «Prevalga l’ interesse collettivo». L’idea di gestione «condivisa» di alcune strade comunali.
VIABILITÀ. I tempi calcolati da Via Tasso. Commenti positivi sul territorio: «La qualità della vita sarà migliore».
LA RICERCA. In un anno la percezione di pericolo è aumentata per più di un imprenditore su tre. In città le preoccupazioni maggiori in zona stazione. Fusini: «Timori anche per il fenomeno della mala movida».
LA TRAGEDIA. Nell’accensione la bottiglia era esplosa ferendolo. Il decesso dopo una settimana.
L’IDEA. A fine mese in Consiglio provinciale una mozione per finanziare il progetto con 1,3 milioni. Valois: «Tassello per riqualificare l’area ex torri».