Petosino, via ai lavori per la nuova chiesa ipogea
La prima pietra sarà benedetta venerdì mattina alle 10 dal vescovo di Bergamo, monsignor Roberto Amadei, che presiederà anche una Messa
La prima pietra sarà benedetta venerdì mattina alle 10 dal vescovo di Bergamo, monsignor Roberto Amadei, che presiederà anche una Messa
Ricordi e testimonianzeinedite raccontate da chi ha vissuto quegli anni di sofferenza, tragedie ed eroismi
Le comunicazioni di inizio lavori, inviate nel mese di marzo 2003 al centro operativo di Pescara per usufruire della possibilità di detrarre dall’Irpef il 36% delle spese sostenute per le ristrutturazioni immobiliari, hanno registrato un aumento di quasi il 50% …
È stato condannato a tre anni il 32enne accusato di aver rapinato il 2 gennaio scorso la farmacia Brigatti di Bagnatica. L’uomo era entrato per acquistare alcune gocce che aveva pagato solo parzialmente, fatto questo che aveva provocato una discussione …
Amministrative del 25 maggio: scatta l’ora «X»Completate le liste nei dieci Comuni bergamaschiPoche le novità dell’ultima ora: a Piazzolo presentate tre liste anzichè una
A Inzaghi rispondeva Litmanen. Subito Sheva ristabiliva le distanze ma non bastava: allora ci pensava ancora Pippo a tempo scaduto. Nell’altro match Real qualificato
«Supportare l’artigianato bergamasco nella difficile transizione verso la ripresa economica». È l’impegno che l’Associazione Artigiani intende sviluppare quest’anno. Lo ha spiegato il presidente Italo Calegari (foto) durante la Conferenza Organizzativa chiusasi a Lanzarote (Canarie). Calegari ha fatto riferimento alla congiuntura …
A Grumello 1.000 firme per salvaguardare un’area verdeUn parco locale di interesse sovraccomunale che tuteli la zona umida compresa tra la valle del torrente Tirna e le località Rovera e Fontana Santa, tra i comuni di Chiuduno e Grumello del Monte.
Revisione auto, Bergamo ha speso 23.5 milioni di euro Nel 2002 gli automobilisti bergamaschi hanno speso 23.5 milioni di euro per far revisionare le loro auto. E’ questo il risultato emerso dall’elaborazione dei dati ufficiali del ministero delle infrastrutture e trasporti, eseguita dall’Osservatorio Autopromotec, la struttura di ricerca della più importante rassegna espositiva …
Stanley Lucky Luciano e Fabrice «bum bum» La Motta sono fra i componenti della band che sabato sera, 26 aprile, si esibiranno alla discoteca Motion di Zingonia.
P.F.M. e Africa Unitestar a RovettaGiunto alla nona edizione, il festival Woodsong di Rovetta anche quest’anno si presenta al pubblico con un cartellone di tutto rispetto che dal 24 al 26 aprile prevede concerti anche di alto richiamo.
Vinicio Capossela al DonizettiBiglietti ancora disponibiliVinicio Capossela il 12 maggio al Teatro Donizetti di Bergamo. Ancora disponibili i biglietti.
«Il soffio della valanga» di Santo Piazzese, pubblicato da Sellerio, ha vinto la XIX edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo.
Rapina da 13.000 euro alla San Paolo Imi di Villa di SerioRapina questo pomeriggio intorno alle 16.30 alla San Paolo Imi di Villa di Serio. Due uomini, con i volti coperti da caschi integrali e armati di rivoltella, hanno fatto irruzione negli uffici della banca, già chiusi al pubblico.
Bergamo è tra le prime dieci province italiane sedi di industrie farmaceutiche, con 22 imprese sul proprio territorio. A guidare la speciale classifica è Milano che stacca nettamente tutte le altre, avendo ben 3200 imprese con un fatturato stimabile in …
Fiera del Libro, per una settimana all’insegna della letturaTorna giovedì 24 aprile la 44esima edizione della Fiera del Libro, storica manifestazione della nostra città che si svolgerà sul Sentierone fino al 1° maggio.
I tifosi irrompono a Zingonia: allenamento sospesoMomenti di tensione, oggi pomeriggio, a Zingonia durante l’allenamento dell’Atalanta, il primo dopo l’esonero di Vavassori. A surriscaldare l’ambiente ci hanno pensato i tifosi, sopraggiunti in un centinaio per contestare la squadra, accusata di poco impegno e di scarso attaccamento ai colori sociali.
Piste ciclabili a Trescore e LuranoPedalare in sicurezza, lontani dal traffico pericoloso della statale 42 «del Tonale e della Mendola». E’ questo il futuro dei cicloturisti in Val Cavallina e, soprattutto, degli abitanti del quartiere Macina, il più popoloso di Trescore, con oltre 2400 abitanti.
Nell’indagine di Fit-Cisl gli insoddisfatti sono ben il 60%
Nuova caserma dei Carabinieri a GandinoGandino avrà presto una nuova caserma dei Carabinieri. Lunedì sera il consiglio comunale, nel deliberare il bilancio preventivo 2003, ha deciso l’impegno finanziario di 100.000 euro per l’acquisto del terreno sul quale sorgerà l’edificio, un’area di 2500 mq in via S. Giovanni Bosco, all’entrata del paese e vicino alla circonvall…