Libia/ Gheddafi: colpiremo obiettivi civili nel Mediterraneo
Libia/ Gheddafi: colpiremo obiettivi civili nel Mediterraneo Colonnello: mare trasformato in "un campo di battaglia"
Libia/ Gheddafi: colpiremo obiettivi civili nel Mediterraneo Colonnello: mare trasformato in "un campo di battaglia"
Libia/ Sulla Garibaldi pronti elicotteri e Reggimento San Marco Per la Marina mobilitate da Taranto cinque navi e 1.500 uomini
Giappone/ Da "Hello Kitty" ad "Addio Kitty",una mostra a New York Simbolico funerale alla pop-cultura nipponica degli ultimi anni
Nucleare/ Stop import latte-spinaci in Italia,ma siamo già a zero Lo spiega Coldiretti dopo l'annuncio del governo giapponese
Altro che pomeriggi al bar o alla bocciofila. I nonni di oggi preferiscono navigare (in internet) e, per non perdere il passo con i nipoti, sono sbarcati pure su Facebook. Sempre più numerosi, infatti, i pensionati italiani - tra i quali moltissimi bergamaschi - iscritti ai social network
«No, quella sera Yara non indossava i guanti mentre usciva dall'atrio della palestra». Ha pochi dubbi il papà della compagna di ginnastica della tredicenne, l'ultima persona - esclusi gli assassini, o l'assassino - a vedere viva la piccola Yara.
È una città nella città. Vista da dentro, la cosa che impressiona della Montelungo sono le dimensioni, ben più imponenti di quelle che si possano percepire. Non è solo una caserma, è un pezzo di città grande come i dubbi che accompagnano il suo futuro.
A finire abbrustolito, quest'anno, sarà il complesso di Sant'Agata. Il tradizionale «rasgamènt de la ègia» anche quest'anno chiuderà la sfilata di mezza Quaresima, prevista il prossimo 3 aprile. Numerose le iniziative.
Un menù da chef a chilometro zero cioè cucinato rigorosamente con prodotti locali. Produttori agricoli e ristoratori si uniscono in un progetto che si chiama «Bergamo terra&cibo» e che promuove la filiera corta anche al ristorante. Dal 10 maggio al 10 giugno.
Serata speciale mercoledì 23 marzo al ristorante «Ciccio passami l'olio», di via Sant'Alessandro 24 a Bergamo, che presenterà di sera un menù al prezzo speciale di 24 euro in collaborazione con «Vom Fass» (olli, aceti, liquori, vini, tutto alla spina). …
«Il lavoro è un valore, non solo una necessità». Inizia con questa riflessione il messaggio del vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi che risponde così alla lettera aperta indirizzatagli dai dirigenti di Acli e Cisl.
Non c'è stata praticamente gara: il film Il venditore di miracoli (Handlarz Cudów, 2009) dei registi polacchi Boleslaw Pawica e Jaroslaw Szoda, si è aggiudicato a stragrande maggioranza il Primo Premio Bergamo Film Meeting.
Un fulmine ha colpito verso le 20,30 di sabato 19 marzo una palazzina in via Fara 8 a Canonica d'Adda. Le dieci famiglie sono state evacuate per circa due ore fino a quando i tecnici hanno eliminato la fuoriuscita di gas. Telefoni ancora ko.
Libia/ Odissea all'alba: attacchi aerei e missili contro Gheddafi La tv libica annuncia: Abbattuto aereo francese
Libia/ Tv libica: abbattuto aereo francese su Tripoli Colpiti "obbiettivi civili" a Misurata, bengasi, Zuara e Tripoli
Libia/ Pentagono conferma: "Tomahawk" su batterie libiche Bersagli sulle zone costiere di Tripoli e Misurata
Immigrati/ Napolitano a tutte le regioni: Serve accoglienza Vicino a gente di Lampedusa per impegno a superare difficoltà
Doveva essere giornata di incertezza meteorologica e fino a metà pomeriggio sembrava una bella giornata di primavera. Invece verso le 17 le prime nubi che si sono trasformate in violento temporale, che ha colpito tutta la pianura. E nell'Isola è arrivata una gradinata.
Libia/ Italia per ora dà solo basi.Berlusconi:Noi non in pericolo "Pronti a intervento, ma non servirà". E chiede coordinamento
Il sindaco di Bossico, Marinella Cocchetti, è intervenuto sulla diatriba tra Cai e motociclisti in merito al passaggio dei veicoli a motore sui sentieri di montagna rilevando che da tempo diverse amministrazioni comunali stanno studiando seriamente il problema.