Fillon,no elementi fermo killer prima
Premier, 'siamo uno stato di diritto'
Cosa non si fa per mettere le mani sul nuovo iPad3. Un giovane di Verona - Alessandro Bianciardi - ha raggiunto Oriocenter e ha poi dormito in auto tutta la notte per poter essere il primo acquirente nel nuovissimo modello ipertecnologico in vendita nel centro commerciale di Orio al Serio.
Sergente Bales dovra' rispondere di 17 capi d'accusa
Una pensionata di 68 anni ha perso la vita questa mattina in via dei Bersaglieri, dopo essere stata investita da un'auto. L'ennesima tragedia della strada è accaduta attorno alle 6,30. La donna stava attraversando la via, quando non si è avveduta del veicolo.
Assaggiare e indovinare tra due bicchieri identici quale fosse riempito con acqua della rete idrica e quale con la minerale in bottiglia: un test che ha divertito molti passanti in centro, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua.
Si fermavano a guardare quei camion che scaricavano «roba nera» nel cantiere del campus scolastico: sono stati alcuni pensionati di Treviolo a sollevare i primi dubbi sulla qualità del materiale di riempimento utilizzato nel cantiere.
L'Azienda ospedaliera dei Riuniti sta meditando di prendersi in carico la realizzazione e l'ultimazione delle migliorie richieste dai collaudatori per approdare al collaudo: in sostanza «licenziando» la Dec da ulteriori interventi correttivi in cantiere.
Contrordine, il prossimo weekend sarà forse migliore del previsto. Ci si aspettava una netta recrudescenza dell'instabilità su tutta la provincia, continuerà invece la bella serie di giornate primaverili, avviatasi martedì. Il fine settimana dovrebbe essere salvo.
Archiviato il caso giudiziario, il cantiere dell'hotel di via Autostrada è pronto a ripartire. Nel frattempo i tecnici hanno ridisegnato l'edificio con le nuove altezze, scese da 6 a 5 piani. Resta da definire la ridistribuzione delle volumetrie in avanzo.
Sono calate di oltre 300 unità le aziende di commercio nella Bergamasca. Il dato, che riguarda il saldo tra le iscritte e le cessate, è del 2011 e si riferisce alle 19.000 imprese attive nel comparto che, per il 95%, non superano i 15 dipendenti.
È un carpoforo, un fungo che si nutre del «cuore» degli alberi e piano piano li uccide da dentro. Per colpa di questo parassita due ippocastani del Sentierone e due in via Viale Papa Giovanni XXIII sono risultate colpite dal fungo. Inevitabile l'abbattimento.
Il noceto di Gaetano Nodari, agricoltore di Caravaggio, è salvo. Almeno per ora. Le ruspe della Cepav 2, il consorzio incaricato della costruzione del tratto Treviglio-Brescia della Tav, hanno lasciato il suo campo a Fornovo in cui 21 anni fa aveva piantato 268 alberi di noce nazionale.