Bersani, basta con manovre aggiustamento
Ad un paese che arriva a pareggio bilancio non si chieda di più
Ad un paese che arriva a pareggio bilancio non si chieda di più
Ci siano benefici per consumatori e disegno ampio
Sulla linea della fermezza all'epoca delle stragi del '92
Depositata venerdì un'interrogazione con risposta scritta agli assessori Raimondi e Belotti dal gruppo Italia dei Valori, che vede come primo firmatario il consigliere Gabriele Sola.
Diremo ciò che va e ciò che non va, ma saremo leali
Si spala il sagrato della chiesa, mentre davanti e all'interno dell'albergo Camoscio, dove è allestita la camera ardente, centinaia di persone rendono omaggio alla salma e portano conforto alla famiglia. Lizzola si prepara così a dare, sabato alle 14,30, l'addio a Mario Merelli.
La base dei professionisti di Lombardia, Triveneto, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Valle D'Aosta promuovono una manifestazione che si terrà il prossimo sabato 21 gennaio dalle 10,30 alle 13,30 a Milano, al Teatro dal Verme.
Si è concluso con un'ipotesi di accordo il confronto in Confindustria tra i rappresentanti del Cotonificio Honegger di Albino, i sindacati e le Rsu. «Solo un'ipotesi - sottolinea la Filctem-Cgil di Bergamo - perché a giudicarla saranno i lavoratori».
Francesi uccisi e feriti da soldato locale in provincia Kapisa
In venerdi' di preghiera. Sana segnala funerali 2 agenti polizia
Legambiente presenta Mal'aria 2012: è emergenza smog nelle città lombarde. Ben 8 capoluoghi tra i primi posti della classifica di Legambiente dei superamenti di Pm10, Milano seconda dopo Torino. Bergamo al 14° posto.
La comicità di Paolo Hendel fa tappa sabato 21 gennaio al teatro San Filippo Neri di Nembro: alle 20,45 va in scena «Molière, a sua insaputa», di e con la regia di Leo Muscato. Sul palco anche Maria Pilar Pèrez Aspa, Laura Pozone e Mauro Parrinello.
Lo chiede la procura. Schettino ricorrera' contro i domiciliari
E' codice che identifica cabine non assegnate alla prenotazione
Sicuro e determinato, per nulla intimorito. Così è apparso il difensore atalantino Andrea Masiello al suo arrivo a Cremona per essere ascoltato dal pm Roberto di Martino, assistito dallo stesso avvocato di Doni, Salvatore Pino, e da Mattias Manco.
Gli esponenti di Rifondazione Comunista, Ezio Locatelli e Claudio Sala annunciano la presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica di Bergamo su questioni legate al megacentrocommerciale sull'area delle ex Fonderie del Quintano.