Investì e uccise assessore Morto in ospedale il 43enne
Si è spento per una grave malattia al «Papa Giovanni» dove stava scontando gli arresti domiciliari. Aveva investito e ucciso l’assessore all’Urbanistica di Grassobbio Francesco Pavone.
Si è spento per una grave malattia al «Papa Giovanni» dove stava scontando gli arresti domiciliari. Aveva investito e ucciso l’assessore all’Urbanistica di Grassobbio Francesco Pavone.
(ANSA) - ROMA, 20 MAG - Il Blocco degli scrutini? "Se vorranno farlo hanno tutto il diritto di farlo, ma sarebbe un errore clamoroso perché va contro i ragazzi e le famiglie". Lo afferma il premier Matteo Renzi a Rtl …
Teatro esaurito e grande attesa per l’arrivo di Riccardo Muti. A Brescia ieri, oggi a Bergamo (alle 21 al teatro Donizetti), sono in fermento per la serata più attesa del cartellone.
L’Accademia del Gusto organizza visite tematiche ad Expo rivolte ai professionisti della ristorazione e agli appassionati.
(ANSA) - ROMA, 20 MAG - "Ora basta con il fatto che personaggi di discutibile approccio governino il calcio a tutti i livelli. Faccio un appello alla Federazione, alla Lega, al Coni, restituiamo il calcio alle famiglie". Così il premier …
(ANSA) - MILANO, 20 MAG - Un cittadino nordafricano di 22 anni, presumibilmente marocchino, è stato arrestato nel Milanese perché ritenuto coinvolto nella strage al Museo del Bardo a Tunisi. E' stato catturato dalla Digos a Gaggiano (Milano) ieri sera. …
(ANSA) - ROMA, 20 MAG - "Ci saranno molti ricorsi, li vedremo, ma riteniamo la nostra linea giusta. Abbiamo fatto il massimo possibile nei vincoli di bilancio compatibili". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, parlando dei rimborsi …
Via libera agli ecoreati. Che tradotto significa, “mai più eternit” né Terra dei fuochi. Dopo 20 anni di attesa, il Senato in quarta lettura approva definitivamente il ddl che aggiorna il codice penale, introducendo cinque nuove fattispecie di reati e prevede il carcere per i crimini ambientali.
I tifosi atalantini tireranno un sospiro di sollievo. Quelli dell’Albino Leffe forse un po’ meno. Perché le notizie riguardanti lo stadio comunale sono almeno un paio.
Al terzo giorno di votazioni, il disegno di legge di riforma della scuola Giannini-Renzi, con una raffica di sì, è quasi arrivato in zona traguardo alla Camera. Mercoledì 20 maggio previsto il voto finale.
(ANSA) - MILANO, 20 MAG - Piazza Affari apre in calo. Il Ftse Mib cede lo 0,20% a 23.667 punti. Vendite in particole su Azimut (-1,67%).
È stato scoperto un nuovo fattore di rischio per i bambini obesi. Non solo diabete, steatosi epatica, danni alla retina e cardiopatie: da grandi potrebbero sviluppare anche un deficit cognitivo progressivo fino ad arrivare alla demenza senile o all’Alzheimer.
Lunedì in Lega, a Milano, con il segretario Rizzitelli, martedì l’intero giorno a Zingonia anche se non lo ammette esplicitamente alle prese con le strategie di mercato da attuare con i suoi più diretti collaboratori (primo fra tutti, nello specifico, il direttore tecnico Giovanni Sartori).
Seconda giornata di Fondali Puliti a Iseo con i volontari che hanno ripulito il lago dai rifiuti. Recuperati piatti, bicchieri, utensili da cantiere e addirittura un triciclo.
Ennesimo incidente in Val Brembana: a ormai otto anni dall’inaugurazione i problemi della pista ciclabile non hanno ancora trovato soluzione. Nel tratto tra San Giovanni Bianco e Camerata Cornello una donna che stava pedalando con il marito è andata a sbattere contro il muro della galleria Sotto il Cornello, a Camerata Cornello.
Fabio Fontana, operaio di 39 anni e padre di un bimbo di 7, abitava a Cologno. Si è sentito male mentre era al lavoro a Verdello.
Con il sogno (rimasto tale) dell’interporto di Montello sono andati infumo investimenti pubblici e privati per oltre 11 milioni di euro.
La trattativa per salvare il Volley Bergamo è in dirittura d’arrivo. Antonio Percassi interverrà infatti a sostegno della Foppapedretti.
Viadanica, 35 uomini tra agenti del Corpo Forestale, polizia provinciale e tecnici dell’Arpa hanno perquisito nove aziende, tutte in via Castello tra il civico 9 e il 20.
Anche per l’anno sportivo 2015-2016 si apre la fase di richiesta utilizzo delle palestre del Comune di Bergamo. Si tratta di una rete capillare di strutture sportive che consente di alimentare in modo diffuso la pratica motoria e che ospita un numero altissimo di sportivi e di associazioni e di società.