Da Lizzola a Romano si spostano 50 dei 94 migranti
Cinquanta dei 94 migranti alloggiati a Lizzola saranno trasferiti in altre località della nostra provincia. Lo spostamento è già iniziato: i primi 15 sono arrivati a Romano
Cinquanta dei 94 migranti alloggiati a Lizzola saranno trasferiti in altre località della nostra provincia. Lo spostamento è già iniziato: i primi 15 sono arrivati a Romano
(ANSA) - ROMA, 2 MAR - Dalla fusione delle due società editoriali L'Espresso e Itedi nascerà il ''gruppo leader editoriale italiano e uno dei principali gruppi europei''. Avrà 750 milioni di ricavi, la più alta redditività del settore, e non …
(ANSA) - ROMA, 2 MAR - La maggioranza del popolo libico appoggia il governo di unità, ma "non siamo riusciti ancora a convincere quelli che si oppongono all'accordo": la Libia tuttavia non può "essere ostaggio di alcune minoranze del Parlamento …
(ANSA) - MILANO, 2 MAR - Fca ha siglato un memorandum d'intesa per una fusione tra Itedi, la società nell'editoria di Fiat Chrysler Automobiles, e il gruppo Editoriale l'Espresso per dar vita al primo gruppo editoriale italiano. Fca avrà il …
(ANSA) - ROMA, 2 MAR - L'Ambasciata italiana al Cairo ha ricevuto oggi pomeriggio una nota verbale con la quale il Ministero degli Esteri egiziano ha trasmesso alcuni dei materiali investigativi richiesti nelle scorse settimane dal governo italiano attraverso canali …
(ANSA) - MILANO, 02 MAR - Martina Levato, l'ex bocconiana condannata a 14 e a 16 anni in due processi sulle aggressioni con l'acido, sarebbe pronta a rispondere alle domande sul ruolo e sulle responsabilità di Alexander Boettcher, mentre negli …
L’Aula del Senato ha approvato con 149 si’, tre no e 15 astenuti la fiducia chiesta dal Governo sul Ddl che disciplina l’omicidio stradale. Il via libera al provvedimento, nel testo tornato dalla Camera, e’ definitivo. In sede di votazione la maggior parte dei senatori di Ala, 13 su 19, ha optato per l’astensione (che in Senato vale come voto contrario) mentre gli altri non hanno partecipato al v…
(ANSA) - ROMA, 2 MAR - Emanuele Fiano del Pd è stato espulso dall'Aula della Camera. Mentre il capogruppo del Pd Ettore Rosato contestava l'atteggiamento del M5S in Aula ed in commissione sui mutui, Fiano, mentre i Cinque Stelle urlavano, …
(ANSA) - POMEZIA, 2 MAR - "Finalmente nelle prossime settimane partirà un piano per la ricerca da 2,5 mld, finalmente si tornerà ad investire". Così il premier Matteo Renzi al termine della visita a Irbm, lo "science park" a Pomezia.
(ANSA) - MOSCA, 2 MAR - La Russia manterrà la produzione del "petrolio ai livelli di gennaio 2016". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin al termine di una riunione con i capi delle principali aziende petrolifere del Paese.
Spinta dalle banche Piazza Affari chiude sui massimi di seduta (+1,08%), migliore tra le Borse del Vecchio continente, e snobba l'apertura incerta di Wall Street e il downgrade di Moody's all'outlook dei titoli di Stato cinesi.
Ecco tutte le alternative possibili per gustarsi una domenica di festa, meteo permettendo.
Anziani al caldo con la caldaia nuova grazie allo sconto fiscale sulle ristrutturazioni assicurato. Ma niente box doccia nuovo o vasca con sportello al posto della scomoda vasca da scavalcare: in questo caso lo sconto vale solo se si rifà tutto l’impianto.
(ANSA) - MILANO, 2 MAR - La Borsa di Milano chiude in rialzo. Il Ftse Mib ha guadagnato l'1,08% a 18.206 punti.
Il primo incontro con il proprio idolo calcistico non si scorda mai. Quello con Alessandro Diamanti, ricordando un celebre spot di gioielli, è per sempre.
Sabato 5 marzo, a partire dalle 14.30, le nevi del Monte Pora (Castione della Presolana) ospiteranno la seconda edizione di Pora Senza Frontiere.
(ANSA) - ROMA, 2 MAR - "Sulla Libia ribadisco la coerenza del Governo, attendiamo la formazione del governo libico, ma non c'è nessuna war room". Così in un tweet il sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi, commenta quanto rivelato dal generale …
«Federconsumatori, in linea di principio, non contesta la decisione della Giunta di fare pagare la sosta in strada anche i giorni festivi, in un’ottica di rivisitazione del piano del traffico e della sosta in città».
Francesco Facchinetti una ne fa e cento ne pensa. Dopo aver lanciato il suo smartphone tutto italiano per fare concorrenza a colossi come Apple e Samsung, l’ormai ex Dj Francesco si vuole buttare in politica con un unico obiettivo: aiutare i giovani a emergere.
Appuntamento da non perdere a Milano nella piazza della Regione Lombardia.