Astino, tutti in coda per gli chef -Video Cracco, Cannavacciuolo e Cerea ai fornelli
Successo per la manifestazione culinaria associata al G7 che si è tenuta nell’ex monastero.
Successo per la manifestazione culinaria associata al G7 che si è tenuta nell’ex monastero.
Di nuovo una sconfitta della Remer al terzo turno del campionato di serie A2. Questa volta i trevigliesi tornano da Agrigento sconfitti per 82-68. Ancora una battuta a vuoto, quindi, per di più priva di qualsiasi attenuante.
Teatro Tascabile presenta «Il Teatro Vivo 2017», progetto di promozione e diffusione della cultura teatrale contemporanea giunto alla 20esima edizione.
È successo domenica 15 ottobre ad Almenno San Bartolomeo. È dovuto intervenire l’elisoccorso.
Si è conclusa domenica 15 ottobre la XV edizione del il festival di divulgazione scientifica che ha esplorato per 16 giornate le nuove frontiere della scienza, dalle neuroscienze alle nanotecnologie, dalla ricerca di base all’astrofisica, dall’Intelligenza Artificiale all’ingegneria genetica.
Gian Piero Gasperini commenta la sconfitta patita contro la Sampdoria. Dopo un ottimo primo tempo in cui i nerazzurri hanno avuto più occasioni per chiudere la gara è arrivata la rimonta dei padroni di casa.
Sole e temperature sopra la media per questo mese di ottobre dal sapore estivo. Se ne sono accorti un po’ tutti, sia in città dove l’estate sembra non finire mai, che in provincia soprattutto in quota dove i rododendri (fotografati da Mirco Bonacorsi a circa 1.700 metri di quota, poco sotto il lago basso di Cardeto in valle Grabiasca) sono tornati a sbocciare.
Con la nuova manovra finanziaria dovrebbe diventare operativa la mini rivoluzione dei pagamenti con le carte. Dovranno accettarla tutti compresi gli artigiani.
File interminabili a Milano per salire sul grattacielo Hadid, tanto lunghe che nel pomeriggio è stata chiusa. Buona l’affluenza ai luoghi aperti nella bergamasca.
Usare il legno per raccontare delle emozioni. Francesca Levoni, di Bergamo, riparte da qui, con una passione per i lavori manuali e una voglia di risollevarsi dopo che il mondo del lavoro l’aveva lasciata a piedi.
Domenica 15 ottobre debutta la nuova «Domenica in» di Rai 1, con la coppia inedita formata da Cristina e Benedetta Parodi.
Mentre il mondo si ammala di calcio, possibile che ci sia qualcuno che di calcio guarisce? Mentre il mondo ammattisce di calcio, qualche matto che, con il calcio, contiene/allevia/combatte alcuni effetti della malattia? È la storia raccontata in «Crazy for football», di Francesco Trento e Volfango De Biasi (Longanesi, pagine 258, euro 14,90).
Un primo tempo impeccabile, poi l’Atalanta spegne la luce. Niente storica rimonta stavolta: i nerazzurri escono da Marassi con le ossa rotte.
Dopo il grande successo della passata stagione, complice anche la cavalcata europea dell’Atalanta, torna il «pagellone» dei lettori.
Soffrite di mal di testa, dolori mestruali, ansia, insonnia, gastrite? Le avete provate tutte: farmaci, massaggi, rimedi di ogni genere, ma nonostante questo non siete riusciti a risolvere il problema. Perchè non provare con l’agopuntura, antica pratica orientale che può aiutare a contrastare questi e molti altri disturbi diffusi nella società di oggi?
Il suo decimo compleanno il Partito democratico l’ha celebrato in un momento di sconsolante incertezza. Non che il decennio che sta alle spalle sia stato avaro di tensioni e amarezze, lotte e rancori, quasi tutti attribuibili ad una classe dirigente dove pullulano troppe primedonne. Ma ora questo Pd decenne sa di doversi battere in condizioni di svantaggio con un Movimento 5 Stelle in cima nei so…
L’attenzione sociale e mediatica sul dispositivo dell’Alternanza scuola lavoro (Asl), così come introdotto dalla legge 107/15, è altissima: se ne occupano i docenti e i dirigenti, così come il mondo del lavoro, delle imprese, delle istituzioni. Sacrosanto che se ne occupino gli studenti, i veri soggetti di questo dispositivo prezioso dal punto di vista formativo, ma anche per loro è fondamentale …
«Cinquecento milioni di persone fuori dalla fame entro il 2030 attraverso impegni concreti dei 7 Paesi». È questo il contributo all’azzeramento della fame che il Ministro Maurizio Martina, come Presidente G7 agricoltura, rilancia annunciando l’approvazione all’unanimità della Dichiarazione di Bergamo.
Il dramma della psicosi collettiva: quando un gesto all’apparenza innocente può far finire in guai seri e creare preoccupazioni a non finire. Ne sa qualcosa un sessantunenne di Treviso che ha suscitato l’allarme generale tra le mamme fuori dalla scuola di Sotto il Monte Giovanni XXIII.
Hanno lasciato il casello di Bergamo con tre furgoni bianchi e senza pagare al casello si sono diretti verso il centro città. Scattati i controlli, si è trattato di un falso allarme.