Dopo Brignano, Castel Rozzone Chiuso un altro bar del centro
I carabinieri hanno messo i sigilli ad un locale che non rispettava le norme igieniche.
I carabinieri hanno messo i sigilli ad un locale che non rispettava le norme igieniche.
Laura Mappelli è stata condannata a 14 anni di carcere con l’aggravante della premeditazione.
È accusato di avere appiccato il fuoco al Ponte del Costone, il 73 enne si è sempre dichiarato innocente.Una consulenza del pm aveva già stabilito che era capace di intendere.
Fra melodramma e clowneria, un omaggio appassionato e delirante alle grandi arie d’opera, da Donizetti a Mozart, da Rossini a Verdi lo spettacolo prodotto da Antonio Vergamini (Compagnia Finzi Pasca). In scena sabato 22 luglio ad Azzano per il festival «A levar l’ombra da terra».
Nell’estate nel 1992 Paolo Borsellino si sentiva «un morto che cammina», per sua stessa ammissione. La sorella Rita mi raccontò che faceva quasi le prove per capire cosa sarebbe successo in casa sua in sua assenza, quando sarebbe stato strappato all’affetto dei suoi cari. Questa sua convinzione non si basava – come verrebbe spontaneo – solo sul fatto che Cosa Nostra gliel’aveva giurata in quanto …
Dice Fabrizio Cicchitto che quello di Enrico Costa «è un caso singolo», non certo una valanga. Sarà, ma le dimissioni del ministro centrista degli Affari Regionali (con delega alla Famiglia) sono qualcosa di più di un fatto legato alle ambizioni personali piuttosto che alle circostanze politiche. Sono semmai un sintomo inquietante per il partito di Angelino Alfano e, più in generale, per i vari p…
Anche in provincia di Bergamo rialzo delle temperature rispetto a qualche giorno fa, ma attenzione ai temporali.
Lunghe code sull’autostrada A4 nel tratto tra Bergamo e Dalmine a causa di un tamponamento che ha coinvolto più mezzi.
Dopo la crisi degli anni precedenti le aziende metalmeccaniche bergamasche sembrano ripartite.
L’ultimo dono di Laura Toffetti, la giovane mamma che ha perso la vita in un incidente stradale, contribuirà a salvare molte vite.
Tre serate di festa per parlare di lavoro, legge elettorale, banche, politiche comunitarie e referendum, ma anche per illustrare ad elettori e simpatizzanti le attività degli eletti locali nei Consigli comunali della provincia.
La Guardia di Finanza ha chiesto alle autorità fiscali svizzere gli elenchi relativi ai beneficiari italiani delle polizze assicurative del Credit Suisse al centro di una indagine per frode fiscale chiuse nell’ottobre scorso con un accordo in base al quale la società si è impegnata a versare 109 milioni di euro al fisco italiano.
Finito a San Vittore due giorni fa con l’accusa di tentato omicidio per aver ferito con un coltello un agente che con altri colleghi lo stava arrestando alla stazione Centrale di Milano, Saidou Mamoud Diallo, 31enne migrante della Guinea e irregolare in Italia, è stato scarcerato con obbligo di firma dal gip Maria Vicidomini, mentre la Procura chiedeva che rimanesse in carcere.
Non c’è solo la linea dura contro gli smartphone alla guida nelle modifiche all’articolo 173 del codice della strada approvare mercoledì 19 luglio in commissione.
Mazzette e incarichi a parenti e amici per aggiudicarsi appalti pubblici nella ricostruzione dell’Aquila: a oltre otto anni dal terremoto che causò distruzione, 309 morti e circa 1.500 feriti, una nuova inchiesta giudiziaria scuote quello che è considerato il cantiere più grande d’Europa.
I campi da calcio lunghi chilometri, i palloni ovali, il tiro della tigre e la catapulta infernale. 31 anni fa compariva per la prima volta sugli schermi italiani un cartone animato che ha fatto la storia: Holly e Benji.
Giro di vite per chi viene beccato a a parlare al telefonino o utilizza altri dispositivi elettronici mentre è alla guida. Già alla prima infrazione è in arrivo l’immediata sospensione della patente fino a tre mesi, che potranno diventare sei in caso di recidiva.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Citta Alta. Verrà realizzato entro Natale grazie alla donazione di 200 mila euro della famiglia di Franca Natta Pesenti. A nuovo tre locali oggi adibiti a deposito
Riconosciute nel catalogo di un’asta in Germania due parti della pala d’altare di Seriate del ’600 attribuita a Sebastiano Cima e rubata nel ’91 a Malpaga durante un restauro.