Ancora uno scontro in A4 Traffico bloccato a Seriate
Dopo l’incidente avvenuto poco dopo l’alba a Trezzo sull’Adda, un altro scontro causa molti problemi di traffico sull’autostrada A4.
Dopo l’incidente avvenuto poco dopo l’alba a Trezzo sull’Adda, un altro scontro causa molti problemi di traffico sull’autostrada A4.
Il quarto posto in Serie A, storico per una squadra come l’Atalanta, è a un passo. Sabato sera contro il Chievo i nerazzurri proveranno l’assalto all’ultimo gradino di una stagione da incorniciare.
Solo l’intervento provvidenziale della mamma ha evitato gravi conseguenze per una bambina di un anno che ha ingerito 20 pastiglie di farmaci e ora si trova ricoverata all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Sono stati arrestati in flagranza di reato con l’accusa di concorso di persone in resistenza a pubblico ufficiale i due 26enni della provincia di Brescia, un ragazzo ed una ragazza, fermati domenica sera dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Treviglio.
Bergamo canta «La vie en rose», baciata da una domenica spettacolare. Sotto il sole più bello dell’anno ha vissuto la sua giornata rosa a tutte le latitudini: si è emozionata e si è sgolata sulle curve e al traguardo del Giro d’Italia tra le valli e la città; ha festeggiato un’altra volta per l’Atalanta (ma chi era a Empoli lo ha fatto insieme alla squadra), per quel quinto posto (che potrebbe ad…
Dovevano partire con un volo alle 6 e 30 del mattino di domenica, alle 23.30 ora italiana (in Marocco le 21.30) erano ancora a terra.
Il traffico a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Si chiama Barbara Cortinovis, 40enne di Bergamo, e sarà una delle quattro mamme che parteciperà alla trasmissione di Fox Life in onda dal 31 maggio.
Lo schianto domenica sull’ex statale 470. Cinquantenne soccorsa con l’elicottero. Lunghe code allungano il rientro dalle valli.
Riapertura con il pienone al Coca che decide di prolungare fino a settembre. Curò invaso da scialpinisti, tante famiglie al Resegone. Chiuso perchè sommerso dalla neve il Tagliaferri. Polemiche invece al passo San Marco
Mirco Ruggeri era sul furgone schiantatosi contro un pullman. Ancora gravi i due colleghi feriti.
Anche nell’ultimo restauro, l’architetto Sandro Angelini utilizzò pietre nuove. Erano gli Anni Sessanta e anche allora fu necessario intervenire su piazza Cittadella.
In arrivo una stangata per le palestre comunali di Bergamo. Un balzo del dieci per cento, per la precisione.
Festa anche per il basket orobico. La Comark batte il Lecco (3 a 1 nella serie) e si qualifica per la finale dei play-off per la promozione in serie A2
Sorpresa in copertina più 19 pagine dedicate all’EuroAtalanta e allo spettacolo in rosa. Lunedì 22 maggio L’Eco di Bergamo sarà in edicola con un’edizione «speciale» .
Simone Cristicchi apre l’edizione estiva della rassegna di deSidera Teatro. La XV Edizione di deSidera si aprirà con un grande evento, in condivisione con il festival «Tierra!», in una delle location più suggestive della nostra provincia: San Nicola ad Almenno …
«Ce ne andiamo in Europa, alé». Nemmeno il tempo del triplice fischio e sugli spalti di Empoli è già partito il coro dei tantissimi tifosi che hanno raggiunto la città toscana per non perdersi questo momento storico. Conferma ufficiale della Lega, l’ultima gara sarà sabato alle 18 al Comunale contro il Chievo.
Durante il suo primo Viaggio in Italia Goethe giunge a Napoli nel marzo 1787. La sera del 12, a cena si discute delle riforme politiche e amministrative che un valoroso gruppo di filosofi e giuristi napoletani sta introducendo nell’ordinamento del Regno borbonico. Una nobildonna si rivolge con candore al poeta, affermando di aver ammonito Filangieri per quanto stavano facendo: «Se fate delle nuov…
La Juventus si è laureata campione d’Italia per la 33ma volta, la sesta di fila. I bianconeri hanno battuto allo Stadium il Crotone 3-0, portando a 4 punti il vantaggio sulla Roma, 2/a, a una giornata dal termine.
Basta poco: un volo da Orio a Brindisi e qualche manciata di chilometri per trovarvi nel cuore del Salento, dove la natura e l’uomo sono ancora in simbiosi e la poesia del mare e della terra s’incrociano con un’ospitalità rara, fatta di gesti e di parole, ma anche di piatti unici e di canti e balli che ti entrano nelle vene e non ti abbandonano più. Ecco perché venire a Borgagne, a pochi chilomet…