La Lega contro Cristina Parodi Lo stop di Salvini: non voglio polemiche
«Non voglio polemiche su Cristina Parodi». Il vicepremier Matteo Salvini interviene dopo le polemiche scoppiate su quando dichiarato dalla «first lady» di Bergamo sulla Lega.
«Non voglio polemiche su Cristina Parodi». Il vicepremier Matteo Salvini interviene dopo le polemiche scoppiate su quando dichiarato dalla «first lady» di Bergamo sulla Lega.
MILANO - Con Violeta Bulc, commissario europeo per i Trasporti, "si è parlato dei fondi che verranno messi a disposizione nella prossima programmazione per i trasporti e per le infrastrutture: è stata un'esposizione molto interessante perché ci sono sicuramente molte …
BRUXELLES - "La disponibilità dell'Ue a rafforzare il sostegno in tutti i settori del lavoro dell'Onu" sulla Libia, è quanto l'Alto rappresentante dell'Ue Federica Mogherini ha espresso al Rappresentante speciale dell'Onu per la Libia, Ghassan Salamé, nell'incontro avvenuto oggi a …
BRUXELLES - Evitare tagli alla politica di coesione post-2020, potenziare il contributo al bilancio pluriennale e rilanciare l'Europa partendo dai territori: questi i punti principali emersi dalla plenaria del Comitato europeo delle Regioni (CdR) a Bruxelles, da cui sono usciti …
BRUXELLES - La Commissione europea ha deciso di accordare all'Italia un aiuto eccezionale massimo di 11,1 milioni di euro per sostenere i mercati delle uova da cova e da consumo e delle carni di pollame gravemente colpiti dai 43 focolai …
BRUXELLES - Via libera finale dei ministri della giustizia europei a Lussemburgo alla nuova direttiva Ue anti-riciclaggio, che dà un giro di vite per contrastare il fenomeno anche in chiave di lotta al terrorismo. Le nuove norme, il cui iter …
BRUXELLES - "La situazione è molto fragile, e non diventa più facile" se c'è uno scontro con il governo italiano, "cerchiamo di essere pragmatici e basati sui fatti" in quanto si tratta della "precondizione per la stabilità" in quanto al …
Moscovici: "Non è nell'interesse dell'Italia aumentare il debito", e "questo è il motivo per cui cercherò fino all'ultimo di convincere il Governo, e specialmente il ministro dell'economia, ad avvicinarsi alle regole comuni".
I giudizi della giornalista e moglie di Gori non sono piaciuti al Carroccio: il caso finisce in Commissione Vigilanza.
«Mio caro Signor Cardinale […]. dovrei scrivere a tutti i vescovi, arcivescovi e cardinali del mondo: come parlo di tutti e di ciascuno nella mia umile preghiera al Signore. Ma per intendere tutti, mi accontento di scrivere all’Arcivescovo di Milano, perché con lui io li porto tutti nel cuore, così come egli per me tutti li rappresenta» (4 aprile 1961). A metà del suo breve pontificato, in questo…
Nessuno è autorizzato a stupirsi. E neppure a strumentalizzare le parole pronunciate ieri dal Papa all’udienza sull’aborto. La politica è meglio che si tenga lontano e faccia un esame di coscienza. Il Papa ha ribadito la posizione immutabile della Chiesa sull’aborto. Lo ha già fatto più volte. Ieri ha usato solo parole più forti, spiegando che interrompere una gravidanza «è come affittare un sica…
Sono ricominciati i controlli antidroga dei carabinieri negli Istituti scolastici superiori. nella mattinata di giovedì 11 ottobre militari in classe a Treviglio con due unità cinofile.
Sarà un sabato ricco di iniziative e delicato per quello che riguarda la viabilità nel centro cittadino: Mercatanti in Fiera, BergamoScienza e il Giro di Lombardia arricchiscono sabato 13 ottobre a Bergamo e prevedono momenti di pedonalizzazione sull’intero Sentierone allungato. Ecco le modifiche nel dettaglio.
È successo alle 9 di giovedì 11 ottobre in via Piave a Pedrengo.
Aveva rubato una bici dai garage di un condominio, i militari lo hanno fermato ma lui ha continuato a minacciare i proprietari dei veicoli di non sporgere denuncia.
Voleva far rientrare dalla Svizzera quasi 10 milioni di euro, tramite la voluntary disclousure, ma la Procura di Bergamo ha ottenuto dal gip Maria Luisa Mazzola il sequestro preventivo ai fini di confisca della quasi totalità della somma: 9.188.163,28 euro, perché sospetta che il denaro sia frutto di una bancarotta fraudolenta.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Dai legali un ricorso di 610 pagine contro la condanna all’ergastolo.
Ventitrè contestazioni, la maggior parte sul Dna. E la difesa: «Analogie con il caso Meredith, va assolto».
A Brembate Sopra missiva anonima per il consigliere Tiziano Ravasio: «Il nostro lavoro sta dando fastidio».
Manca ormai pochissimo all’inizio di Bollinopoli Green la nuova edizione del concorso che parte lunedì 15 e premia la fedeltà dei lettori de L’Eco di Bergamo con tanti premi giornalieri e una super estrazione finale.