Brucia delle sterpaglie a Suisio Ustioni alle gambe: grave un 80enne
Stava bruciando delle sterpaglie in località Castelletto quando è stato travolto dalle fiamme: trasportato al Papa Giovanni XXIII in gravi condizioni.
Stava bruciando delle sterpaglie in località Castelletto quando è stato travolto dalle fiamme: trasportato al Papa Giovanni XXIII in gravi condizioni.
«Ho capito che l’esempio deve partire dai genitori e così ho deciso di stare in prima linea».
I carabinieri hanno arrestato in provincia di Bergamo un 46enne disoccupato e pregiudicato perché non ha rispettato l’obbligo di dimora.
Non si attenua l’assedio degli organismi tecnici interni e internazionali al governo italiano. La richiesta unanime di Bce, Fondo monetario, Banca d’Italia, Corte dei Conti, Istat, Inps, si accompagna a quella della Commissione europea: cambiate strada, correggete la rotta, diminuite il deficit programmato. Da Bali, dalla riunione del Fondo Monetario, Mario Draghi, sia pure senza nominare il nost…
Comunque la si veda, da oggi la Bergamasca è (ancora) un pochino più povera. La chiusura del «Punto nascita» dell’ospedale di Piario è un fallimento per tutti noi, per la comunità e per i suoi amministratori, anche perché – polemiche a parte – è davvero difficile imputare in toto a questo o a quell’ente la «maternità» del provvedimento. Colpa del ministero della Salute che non ha accettato la spe…
«Il gioco è un diritto di tutti i bimbi: questo è ciò in cui abbiamo creduto e sui cui abbiamo deciso d’investire come proposito sociale, a tutela del valore e della dignità delle persone già nella campagna elettorale del Presidente Attilio Fontana e, ora, è diventato realtà».
Ultima apertura dell’anno per le cascate del Serio, il celebre salto che ad ogni appuntamento richiama tantissime persone in Valle Seriana.
Aveva tante passioni, Franco Speroni: la motocicletta, gli amici, la cucina, la musica di Vasco, le avventure in giro per il mondo. Una vita intensa, la sua, come hanno ricordato con le lacrime agli occhi i tanti amici che ieri alla casa del commiato di Seriate lo hanno salutato prima dell’ultimo viaggio, scortato da decine di bikers, fino al cimitero di Bergamo.
Il progetto definitivo è pronto: il futuro di piazza Dante comincia a delinearsi con l’elaborazione del nuovo piano per uno dei fulcri del centro piacentiniano di Bergamo. La piazza era uno dei focus principali del Concorso di Riqualificazione promosso dall’Amministrazione lo scorso anno e aggiudicato dal team di professionisti Flanerie.
L’abbraccio dei tifosi ai corridori prima del via dal Sentierone. Valverde, Bardet, Pinot e Nibali i più attesi. Un centinaio di km nella provincia di Bergamo e poi l’arrivo a Como verso le 17. Ci sono quattro bergamaschi in gara.
È stato arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri della Compagnia di Treviglio il marocchino 60enne, irregolare sul territorio nazionale, con alle spalle già un precedente penale specifico per droga, fermato venerdì con della cocaina.
Ok della Giunta al Piano attuativo: ora manca solo l’ok del Consiglio comunale. Verranno posizionati seggiolini reclinabili. L’impianto avrà una capienza di 23.500 posti.
L’allenatore sostiene che si gioca anche meglio del passato: alcuni dati lo confermano. Eppure si fatica a far gol: avversari più efficaci, più cross «disperati». E Zapata così avanti ha poco spazio. Due pagine di analisi e dati su L’Eco di Bergamo in edicola.
Percorso formativo per gli alunni di sei quinte elementari delle scuole di Sorisole e Ponteranica. Teoria in aula e pratica a Mezzoldo
Arcene, la donna accusata di riciclaggio per nove milioni di euro su un conto corrente in Svizzera. Un legale milanese le suggerì di dire che erano una regalia del marito.
L’annuncio del presidente Paolo Valoti alla Fiera della montagna. «Per sensibilizzare sul loro valore». Appuntamento al 7 luglio 2019.
Dalla mezzanotte di oggi punto nascita chiuso. Le neomamme: ci mancheranno queste coccole.
La sentenza è definitiva. I giudici della Prima sezione penale della Corte di Cassazione hanno confermato la condanna all’ergastolo di Massimo Bossetti per l’omicidio di Yara Gambirasio, avvenuto il 26 novembre 2010.
Terza edizione di «Prendiamoci cura», ciclo di conferenze dedicato ai temi della salute e del benessere, volto a diffondere la cultura della salute e a promuovere stili di vita sani e sostenibili. Nove conferenze da ottobre a maggio, nove appuntamenti …
L’82enne di Nembro era scomparso da giovedì 11 ottobre si chiamava Federico Pezzotta.