Nuovo dietrofront sui vaccini «Autocertificazione ancora valida»
Nuovo emendamento dei relatori sui vaccini al decreto milleproroghe appena presentato nelle Commissioni Bilancio e affari costituzionali.
Nuovo emendamento dei relatori sui vaccini al decreto milleproroghe appena presentato nelle Commissioni Bilancio e affari costituzionali.
BRUXELLES - Erasmus+ ha un impatto positivo sull'atteggiamento verso l'Ue, ma gli obiettivi raggiunti dal programma di mobilità per studenti, insegnanti e tirocinanti devono essere misurati in modo migliore. E' quanto emerge dal rapporto presentato dalla Corte dei Conti europea, …
BRUXELLES - Difendere la riforma europea del copyright in vista del voto della prossima settimana in plenaria: è l'obiettivo della riunione tenutasi ieri a Bruxelles tra eurodeputati e rappresentanze degli editori e dell'industria culturale e creativa italiana ed europea. "Se …
Il rappresentante speciale del Consiglio d'Europa: "Tutte le persone che arrivano in Spagna, comprese quelle che riescono a scalare le barriere a Melilla e Ceuta, devono essere protette contro i respingimenti e le espulsioni collettive".
Antonio Tajani annuncia il dibattito sulla crisi in Libia in plenaria: 'Il Parlamento europeo non può accettare che gli Stati Membri perseguano agende nazionali a scapito di un approccio Ue'.
Su Sophia possibile svolta a summit Ue. Italia faccia più rimpatri
Il nuovo anno sportivo 2018-19 ha già bussato alle porte della Polisportiva Scherma Bergamo che ha iniziato i suoi allenamenti nel mese di agosto a Sestola, sull’appennino modenese proseguendoli nella propria sede al Centro Sportivo Don Bepo Vavassori a Bergamo e alla scuola Rubini di Romano di Lombardia.
Lunghe code al casello di Bergamo a causa di un’auto che si è ribaltata tra la terza e la quarta corsia dell’autostrada A4, probabilmente dopo un tamponamento con un mezzo pesante.
Sabato 8 e domenica 9 al Lazzaretto parte «Download Innovation It», con grandi ambizioni. La città diventa un punto d’incontro tra professionisti, geek, nerd, startupper e creativi per sviluppare idee.
I borghi storici e il centro città si trasformano in tante piazze verdi, creando spazi di socializzazione immersi nella natura e nelle piante.
Il caro-libri di testo? È una fake news: nell’anno scolastico 2018-2019, la spesa media per i libri di testo obbligatori e per la cartoleria è di circa 300 euro, pressoché invariata rispetto all’anno scolastico precedente. È quanto emerge da un’indagine condotta da Sil, Sindacato italiano librai Confesercenti, sui prezzi dei testi obbligatori adottati da 52 istituti superiori in 39 differenti cit…
Il derby bergamasco per aggiudicarsi la scelta del nome del palazzetto dello sport resta senza vincitori.
È stata arrestata in flagranza di reato dai Carabinieri della Compagnia di Treviglio con l’accusa di furto pluriaggravato in concorso la 46enne sinti, domiciliata in provincia di Piacenza, con alle spalle già altri precedenti penali e di polizia anche specifici, fermata nella giornata di mercoledì dopo un raid furtivo compiuto all’interno di un supermercato di Brembate.
Incidente poco prima delle 8 sull’autostrada A4 nel tratto tra Seriate e Bergamo, in direzione del capoluogo, all’altezza dell’aeroporto di Orio al Serio.
Ambulanza e automedica hanno raggiunto un’azienda in via Falzoni, ad Azzano San Paolo, per prestare soccorso a un uomo di 39 anni.
Fiocco rosa nella piccola contrada dopo un lungo stop. La mamma: una bella sorpresa, da ricordare.
Liquore Naturera Polot 1882, aroma di arancio e mandarino, e – per finire - sfere ripiene di fragole. Il cocktail made in Bergamo è servito, e il cliente è di quelli d’eccezione: niente meno che sua maestà del rock Sting.
Furto a Sarnico ai danni della società ciclistica «Velo club Sarnico». Poco dopo le 5,15 di mecoledì 5 settembre, alcuni sconosciuti hanno rubato il furgone Mercedes Sprinter della società utilizzato per trasportare i giovani atleti del settore giovanile.
È conto alla rovescia a Milano per l’apertura del primo Starbucks. I primi caffè saranno serviti venerdì 7 settembre dalle 9 quando l’ex Palazzo delle Poste in piazza Cordusio, a Milano.
Anche in Bergamasca sono scattati i primi controlli da parte dei Nas nelle scuole del nostro territorio.