L’Università di Bergamo trova a Londra la lettera che bollò Galileo come eretico
La scoperta annunciata dal settimanale «Nature» è avvenuta il 2 agosto a Londra.
La scoperta annunciata dal settimanale «Nature» è avvenuta il 2 agosto a Londra.
Le strade interessate ai lavori sono Viale Papa Giovanni XXIII, via A. Maj e via Francesco d’Assisi. Il cantiere aprirà il 24 settembre e chiuderà il 14 ottobre.
Lo schianto alle 19.40 di venerdì 21 settembre in via Papa Giovanni.
Lutto cittadino a Ponteranica lunedì 24 settembre in occasione dei funerali di don Sergio Scotti che si terranno alle 10.
BRUXELLES - Commissione europea e governo si danno appuntamento a Matera per fare il punto sullo stato di avanzamento dei programmi italiani cofinanziati dai fondi strutturali europei. Il 27 e 28 settembre la Capitale europea della cultura 2019 ospiterà la …
FIRENZE - La Fondazione bresciana Assistenza Psicodisabili, la dottoressa Paola Scagnelli di Lodi, il sacerdote don Virginio Colmegna di Milano e il professor Antonio Silvio Calò di Treviso sono i quattro vincitori italiani dell'edizione 2018 del premio Cittadino europeo, promosso …
BRUXELLES - "E' legittimo per il governo polacco riformare il sistema giudiziario, tuttavia bisogna capire se sotto il profilo dei diritti fondamentali tali riforme possano in qualche modo inibire la capacità della nazione polacca, come membro dell'Ue, di avere una …
LONDRA - Il governo britannico ha sempre trattato l'Unione Europea "con nient'altro se non rispetto" e "il Regno Unito si attende lo stesso" rispetto da Bruxelles. Lo ha detto la premier Theresa May nel suo intervento da Downing Street sulla …
'Caro signor Bannon tornatene a casa, se vuoi fare il turista, fai il turista, meglio che stai zitto". Così il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, attacca duramente l'ex consulente del presidente Usa Donald Trump.
BRUXELLES - "La Polonia ha formalmente risposto la scorsa settimana alla Commissione e ora spetta alla Commissione di studiare la risposta". Così il portavoce della Commissione europea Margaritis Schinas rispondendo ad una domanda sulla Polonia per la Corte suprema. "Il …
L’incidente verso le 16.45, sul posto forze dell’ordine e tecnici per verificarne la stabilità. Il traffico in tilt fino alle 19, è lentamente tornato alla normalità.
Nel weekend primo fronte freddo lambirà le Alpi con temporali sul Nordest, ancora estate altrove. La prossima settimana venti di bora, grecale e tramontana decreteranno la fine del caldo anomalo con calo delle temperature.
In occasione del trentesimo anniversario di attività, Pandemonium Teatro annuncia il suo grande progetto e coinvolge tutta i cittadini per costruire insieme un teatro per tutti.
I monumenti di Bergamo prendono vita in una serie di riproduzioni a rilievo, dedicate a chi legge con le dita.
Sono arrivati a lui dopo che i carabinieri avevano individuato numerose patenti sospette.
Il vertice del centrodestra tenutosi nella residenza di Berlusconi è il proseguimento della cena di qualche sera fa ad Arcore tra il Cavaliere e Salvini. In quell’occasione i due hanno trovato un accordo sulla presidenza della Rai e hanno deciso di continuare il lavoro anche su altri argomenti allargando la discussione a Giorgia Meloni. Cosa che appunto è avvenuta ieri pomeriggio. Insomma è stata…
«Quando parliamo di riforma delle pensioni, penso sia importante non disfare la riforma Fornero». Così parlò l’economista francese Laurence Boone, già consigliere dell’Eliseo ai tempi di Hollande, nuova capo-economista dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo, presentando ieri a Parigi - dove ha sede l’organismo di studi - l’ultima fotografia dello stato economico dei Paesi sviluppat…
Primo in assoluto in Lombardia, terzo nella classifica provvisoria a livello nazionale, il Santuario mariano della Cornabusa lancia un appello ai bergamaschi per vincere la prestigiosa competizione del Fondo per l’Ambiente Italiano.
Sulle esenzioni sanitarie errate, Adiconsum chiede l’intervento dei parlamentari. La vertenza interessa quasi 2000 bergamaschi, pensionati e disoccupati.
Un compleanno solidale quello di Giuliana che per i suoi 75 anni mercoledì sera in via Broseta ha organizzato una serata di beneficenza e in meno di cinque ore, con circa 250 ospiti, ha raccolto più di diecimila euro da donare all’Associazione Oncologica Bergamasca, che assiste i malati oncologici dell’ospedale Papa Giovanni XXIII.