Olera, torna «Arte e buoi» Arte e artigianato nel borgo
L’antico borgo di Olera invita a una due giorni di festa tra arte, artigianato e cucina. Tanti eventi per i più piccoli il 29 e 30 settembre.
L’antico borgo di Olera invita a una due giorni di festa tra arte, artigianato e cucina. Tanti eventi per i più piccoli il 29 e 30 settembre.
Non c’è da meravigliarsi che il Pd si sia mangiato in tre anni più della metà del suo consenso. Suscita meraviglia piuttosto il fatto che, nonostante tutto, nonostante se stesso, resti ancora al 17 per cento. Dicevamo nonostante se stesso, e a proposito. Sono passati, infatti, ormai sei mesi dal tonfo del 4 marzo e i suoi vertici non si sono ancora degnati di condurre una seria autocritica dello …
L’ultimo cedimento di Di Maio verso Salvini è il reddito di cittadinanza solo agli italiani, sempre che non vada a sbattere contro la Costituzione. La linea del Piave, la bandiera dei Cinquestelle in comproprietà con il sovranismo. Un po’ per l’uno e un po’ per l’altro. Ma la torta non è divisa in parti uguali, come s’illudevano i grillini. Il ministro dello Sviluppo economico cerca lo sgambetto …
«Due di due» è probabilmente il suo romanzo più riuscito, vera efficacissima fotografia dell’Italia studentesca, giovanile, anarcoide degli anni Settanta, «Una di Luna» (La nave di Teseo, pagine 268, euro 18) è il suo ventesimo e sinora ultimo, probabilmente non …
Mamme che parcheggiano ovunque fuori dalle scuole e adulti che non rispettano le zone 30, ma anche bimbi che cancellano il grigio dello smog. In 5 video Bozzetto parla di sicurezza stradale fuori dalle scuole.
Molesta i passeggeri del treno con una bottiglia rotta: fermato dai carabinieri di Treviglio a Levate.
Vigili del fuoco di Gazzaniga in azione nella notte tra domenica e lunedì per salvare un gattino finito sul palo del telefono.
Parla il progettista Remo Capitanio: su L’Eco di Bergamo le linee guida del recupero dello spazio urbano. Lavori al via a dicembre.
Traffico in tilt sulla Briantea e sulla ex statale 470 in direzione Bergamo per un incidente all’altezza del rondò a Longuelo.
Anche gli amministratori dell’Alto lago insieme a quelli della Val Cavallina, chiedono il progetto: «Non è possibile impiegare 90 minuti per fare 40 km»
Alessio Nembrini, 17 anni, sub di San Paolo d’Argon, era alle Eolie per l’alternanza scuola-lavoro. Al Diving di Lipari quest’estate ha avuto l’opportunità di guidare sott’acqua la star di Hollywood e la sua famiglia.
Momenti drammatici domenica a Casnigo, nei pressi del ponte detto di Gandino - in realtà in territorio di Fiorano - per un uomo di 84 anni finito in un dirupo mentre percorreva il sentiero 517 della Valle Asinina, che porta al Monte Beio, nel Leffese.
Secondo il dossier di Tuttoscuola la dispersione nella nostra provincia si attesta al 26,87%, dato più alto delle medie nazionale e regionale. Graziani: «Il tema c’è, ma i dati non tengono conto dei percorsi professionali».
Che cuore questa Atalanta! Dove non arriva il gioco ci pensa la voglia di reagire. Ed è così che i nerazzurri tornano da Milano con un punto prezioso soprattutto per il morale. Dopo le sconfitte contro Cagliari e Spal è proprio quello che ci voleva.
Il 27 settembre al via una nuova, innovativa edizione di Contemporary Locus, il progetto che riporta l’attenzione su ciò che, con il passare del tempo, è diventato invisibile agli occhi della mente. Togliere dall’oblio, perturbare, portare a nuovi inizi, senza …
I lettori possono dare un voto alla gara dei giocatori dell’Atalanta. Al triplice fischio finale entra nel pezzo ed esprimi il tuo parere sulla prestazione dei nerazzurri.
La cronaca in diretta della partita tra Milan e Atalanta. A San Siro i nerazzurri sono riusciti, almeno parzialmente, a riscattare le ultime due sconfitte.
Ladri in azione nella notte tra sabato e domenica in via Corridoni a Bergamo: arrestati dalla Polizia grazie all’allarme lanciato da un vicino.
Un giovane in bici è stato travolto da un’auto a Torre de’ Roveri nel primo pomeriggio di domenica 23 settembre.
Su L’Eco di Bergamo Franco Giudice e Salvatore Ricciardo raccontano della scoperta della lettera di Galileo a Londra. «Io assegnista, per quella ricerca rinunciai alle ferie».