L’attrice Carolina Crescentini in tv fa rivivere il mito della stilista Krizia
La stilista bergamasca scomparsa nel 2015 rivive nel docu-film in tv stasera grazie all’attrice Carolina Crescentini.
La stilista bergamasca scomparsa nel 2015 rivive nel docu-film in tv stasera grazie all’attrice Carolina Crescentini.
Il sole accompagnerà l’avvio di settimana anche se le temperature saranno in calo: dopo il caldo anomalo arriva l’autunno a Bergamo.
«Mangio pochissimo ma non riesco a dimagrire». Quante volte ve lo siete detto? «Ogni giorno mi sembra di lottare contro il cibo». Quante volte lo pensate? «Penso sempre al cibo». Quanto è difficile resistergli? «Non mangio perché ho fame ma …
«Cosa sei disposto a pagare per avere ciò che desideri?». È la domanda di sottofondo che da sempre accompagna l’esistenza di Tullio Zanovello, 56 anni, artista poliedrico di origini bergamasche, che lavora e vive a Zurigo. Madre di Gorlago e padre di Padova, per i primi anni della sua vita ha fatto la spola tra la Svizzera, dove viveva in una famiglia svizzera, a cui i genitori lo avevano affidat…
Capita che, quando gli interna corporis del potere diventano di dominio pubblico, se ne veda la volgarità, si tocchi con mano la cupidigia di dominio e di vendetta per chiunque crei ostacoli. I mille fuori-onda delle trasmissioni, i «sonori» rubati per caso o per calcolo, le telefonate intercettate e pubblicate hanno da tanto tempo svelato il lato oscuro di un mestiere, quello del potente, che un…
Non ci possono essere dubbi. Una delle più prestigiose riviste scientifiche del mondo, «Nature», in un articolo pubblicato ieri ha convalidato la scoperta di un team di ricerca dell’Università di Bergamo. Un nostro giovane ricercatore, Salvatore Ricciardo, ha ritrovato negli archivi della Royal Society di Londra un importante manoscritto di Galileo considerato irrimediabilmente perduto: la versio…
Per tutta la giornata in via Borgo Palazzo ci saranno tutte le botteghe aperte fino alle 20, sette aree musicali e spettacoli di funamboli e artisti di strada.
L’imprenditore bergamasco ha perso la vita nei boschi del Parmense mentre andava a funghi con la moglie e il nipote.
Sfiorato il dramma sul fiume Serio: un uomo di 83 anni è caduto lungo il sentiero che dal ponte di Gandino porta verso il Monte Bue.
In pericolo le 1.500 formelle di San Nicola ad Almenno San Salvatore: il «Luogo del Cuore Fai» chiude ai visitatori.
La tradizionale marcia cittadina ai nastri di partenza alle 9: i primi ad aprire la corsa i ragazzi della onlus Special Olympics.
Il 13 ottobre la gara attraversa la città per 12 chilometri. Per il comandante dei vigili è incoerente con la legge che le grandi organizzazioni non paghino.
La diagnosi di un’endometriosi, la depressione e altre patologie. La vicinanza del marito e dei loro cari
Dalla stazione fino a Colle Aperto e quartieri: via ai lavori di installazione
Un’app per trovare il distributore più vicino.
Il Comune bussa alle Province di Bergamo e Lecco per un collegamento tra Villa d’Adda e Arlate. Il sindaco Previtali: «Ipotesi introdotta nei piani territoriali da 27 anni, ma mai affrontata in modo concreto».
Il percorso pedonale verrà realizzato su un tratto di 3,8 chilometri nella frazione Dosso. Sarà un camminamento in ghiaia a basso impatto.
Nella Scala del calcio per confermare i precedenti e dimostrare che le due sconfitte consecutive sono state solo un passo falso.
Molte Fedi Sotto lo Stesso Cielo fa riflettere sulla Polis con Ilvo Diamanti e Ezio Mauro. L’instabilità del presente in cui viviamo diminuisce la fiducia che abbiamo nel futuro. Nasce un’inedita privatizzazione dei valori che credevamo universali e cresce una …
Parecchia è la curiosità dei tifosi sugli undici che schiererà Gian Piero Gasperini alla Scala del calcio nel tardo pomeriggio di domenica contro i rossoneri del Milan.
Il grande platano che da circa due secoli veglia silenzioso su Casirate, sarà abbattuto. È malato e non può guarire.