Sette voli cancellati a Orio per maltempo Una lettrice: «Ryanair senza info»
Il maltempo ha causato disagi anche all’aeroporto di Orio: oltre ai 12 voli dirottati, sette in partenza sono stati cancellati.
Il maltempo ha causato disagi anche all’aeroporto di Orio: oltre ai 12 voli dirottati, sette in partenza sono stati cancellati.
Grande dolore a Endine: giovedì sono in programma i funerali di Marco Dall’Angelo, nella chiesa parrocchiale alle 14.30.
Si riaccende il dibattito in aula a Strasburgo sul caso dell'eurodeputato polacco Korwin-Mikke sanzionato dall'ufficio di presidenza del Parlamento europeo per aver rilasciato dichiarazioni scioccanti sulle donne.
Obiettivi più ambiziosi di riduzione delle emissioni per rafforzare la 'diplomazia del clima' e prevenire i problemi legati ai cambiamenti climatici, come conflitti e migrazioni. Lo chiedono gli eurodeputati della plenaria di Strasburgo.
STRASBURGO - "L'Unione europea deve rafforzare la sua azione in Angola e, più in generale, in tutto il continente africano". Lo ha affermato il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, a conclusione del suo incontro con il presidente dell'Angola, João …
STRASBURGO - Il Parlamento europeo ha approvato lo stanziamento di 500 milioni di euro per la copertura finanziaria dei salari di oltre 5.000 insegnanti per l'istruzione di più di 300 mila bambini rifugiati in Turchia. La proposta di risoluzione, di …
STRASBURGO - Sulla migrazione "c'è un certo grado di delusione perché non siamo riusciti ad arrivare ad un accordo pieno sulla proposta della Commissione". Così il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, che ha spiegato come questo significhi che "non …
I risultati dell'ultimo Vertice europeo sono insoddisfacenti per la maggior parte dei deputati intervenuti al dibattito alla Plenaria a Strasburgo, che hanno criticato la mancanza di progressi sulla politica di asilo e l'Unione economica e monetaria.
BRUXELLES - "Come europarlamentari italiani è importante rappresentare un fronte compatto a Bruxelles, in modo analogo a quanto fatto nei mesi scorsi sul caso Embraco". E' quanto ha dichiarato in una nota l'eurodeputato di Forza Italia Alberto Cirio, tra i …
BRUXELLES - L'Italia rischia di dover restituire all'Ue quasi 550 milioni di euro elargiti come aiuti agli agricoltori durante gli anni 2015 e 2016. A tanto ammonta la cifra che la Commissione Ue ha contestato al governo italiano attraverso tre …
TALLINN - "Vi sono molte cose che contrassegnano l'Ue e la sua storica integrazione ma due ne esprimono appieno l'anima: Erasmus e Schengen". E' "poco responsabile" mettere "a rischio" la libertà di movimento degli europei. Lo dice il presidente della …
Non ci sarà un rimborso in bolletta, gli utenti non troveranno lo storno delle somme prelevate, si userà lo sconto emettendo delle bollette ritardate fino a compensare il numero dei giorni erosi fatturati col sistema quadrisettimanale. È questa la soluzione che sembra essere stata trovata per risolvere la questione delle bollette a 28 giorni.
È stato ritrovato senza vita nel fiume nella tarda serata di martedì dai sommozzatori e dai pompieri che stavano setacciando la sponda bergamasca dell’Oglio, a Pumenengo.
Aveva con sè dell’hashish e ha cercato di scappare: arrestato un giovane dalla polizia in via Bonomelli, a Bergamo.
Il convoglio lungo decine di vagoni viaggiava in direzione di Ravenna. Si è rovesciato a Portomaggiore e finendo nel parco pubblico. Non ci sono feriti. Disagi per alcuni giorni per la Freccia Orobica.
Il pubblico ministero Carmen Santoro ha disposto una perizia cinematica per ricostruire la dinamica del tragico schianto sulla 42.
«La ricerca è rivolta a giovani brillanti laureandi o neolaureati in ingegneria gestionale e informatica, matematica, fisica, economia, giurisprudenza». Si concentra su questi profili la politica di «recruitment» di Ubi Banca, che quest’anno ha in calendario oltre 330 nuove assunzioni (dopo averne già perfezionate 230).
È un cielo spumeggiante, quello del luglio 2018, ricco di eventi spettacolari e memorabili che si sono dati appuntamento per il 27: quella sera, osserva l’Unione Astrofili Italiani (Uai), la Luna sarà colorata di rosso dall’eclissi più lunga del secolo, mentre Marte si potrà osservare al meglio, luminoso più che mai e vicino alla Luna.
Un martedì sera all’insegna dei nubifragi che hanno colpito particolarmente la Bassa Bergamasca. E l’instabilità proseguirà fino al weekend.
La linea Bergamo-Lecco è bloccata: da Ponte San Pietro non si viaggia verso Calolzio. Problemi e ritardi anche sulle altre linee.