Clusone, addio a Pier Antonio Brasi Storico presidente della Comelit
È morto giovedì sera Pier Antonio Brasi, imprenditore e storico presidente della Comelit di San Lorenzo di Rovetta.
È morto giovedì sera Pier Antonio Brasi, imprenditore e storico presidente della Comelit di San Lorenzo di Rovetta.
Ancora un incidente sul lavoro, questa volta a Gorle: due operai sono rimasti ustionati da una colata di ghisa.
Maxi operazione di due settimane: quasi 300 persone controllate, lavoratori e studenti, la metà stranieri, ma non è stata registrata nessuna infrazione.
La Mineralometria ossea computerizzata (Moc) è una metodica radiologica che consente la misurazione della densità minerale ossea. Viene utilizzata non solo per la prevenzione dell’osteoporosi ma anche per il follow-up di alcune patologie o di alcune terapie che possono incidere …
La denuncia di Malanchini e Grimoldi sulle spese sanitarie in Regione Lombardia destinate ai migranti.
Per cucinare questo semplice e appetitoso piatto, per prima cosa occupatevi della pulizia dei calamari: afferrate i tentacoli e tirateli lentamente affinché anche le interiora vengano rimosse; lavate sotto l’acqua corrente il calamaro ed estraete accuratamente la piccola penna trasparente …
Due importanti novità vanno ad arricchire il listino di Arona, il Suv compatto di casa Seat. Innanzitutto, l’introduzione del cambio automatico DSG a 7 rapporti abbinato al motore 1.6 TDI, che permette di allargare ulteriormente l’offerta e far fronte a …
Non gioca l’Italia e ce ne dobbiamo pur fare una ragione. Ma se è vero che il Mondiale è il più grande spettacolo del calcio, l’edizione russa ne metterà alla prova la convinzione universale. Ci divertiremo lo stesso senza l’adrenalina per gli azzurri, senza quei ridicoli rituali scaramantici che alzi la mano chi «ma io no, figurati», senza i raduni domestici non meno chiassosi – nel loro piccolo…
Un minuto di silenzio innanzitutto per chi è morto in mare o nelle piste nel deserto, per chi viene seviziato nei campi di detenzione libici, per le donne incinte e i bambini respinti al confine francese o dai fili spinati ungheresi. Un minuto di silenzio nostro, dei cosiddetti esperti o commentatori. È facile pontificare quando non si hanno responsabilità, quando si vive in un quartiere centrale…
Ci saranno due giorni in più per pagare, ma per il portafoglio dei contribuenti nessun alleggerimento. Ecco la miniguida e gli sconti.
BRUXELLES - I migranti che fanno richiesta di asilo in un Paese dell'Ue potranno iniziare a lavorare sei mesi dopo la presentazione della domanda (attualmente sono nove), frequentare fin da subito i corsi di lingua, e godere del diritto al …
Il centro di Bergamo sarà un grande palcoscenico per far conoscere il grande compositore bergamasco: appuntamento sabato 16 giugno.
Una donna di 39 anni subiva da anni maltrattamenti famigliari davanti a figli, tutti minorenni. Nella notte l’intervento urgente dei Carabinieri di Treviglio.
Seimila metri cubi di terra incombono sulla strada provinciale tra Piazzatorre e Mezzoldo: resterà chiusa per mesi.
BRUXELLES - La Bce ha deciso: addio al quantitative easing a fine dicembre, con una tabella di marcia che prevede un breve 'tapering' nell'ultimo trimestre 2018. I tassi d'interesse resteranno fermi ai minimi record almeno fino alla prossima estate. La …
BRUXELLES - "L'Europa è un grande continente ma non possiamo accogliere tutti i migranti economici del mondo, non possiamo farlo": lo ha detto il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker parlando a Monaco al parlamento bavarese. "Mi piacerebbe avere …
STRASBURGO - "La bocciatura del mandato a negoziare alcune norme inaccettabili del Pacchetto mobilità è un primo segnale positivo che arriva dall'Europarlamento. E' chiaro che da qui a luglio, quando le proposte saranno nuovamente votate in plenaria, ci aspetta una …
Secondo gli ultimi dati relativi al Fesr ed Fse nel caso di programmi multifondo, la Lombardia e l’Emilia-Romagna sono le uniche due regionia dover ancora certificare meno del 30% dell’obiettivo fissato per il 2018.
Bruxelles propone di aumentare le risorse del 30% per il Servizio europeo per l'azione esterna, nel prossimo bilancio Ue (2021-2027), passando da 94,5 miliardi di euro a 123. Lo annuncia l'Alto rappresentante Federica Mogherini.
In campo anche i parlamentari bergamaschi: in un solo giorno raccolte oltre 5 mila firme per salvare il punto nascita di Piario.