Il Giro d’Italia arriva a Gerusalemme Al traguardo c’è la bandiera dell’Atalanta
Non è insolito vedere il vessillo nerazzurro sui traguardi della corsa Rosa ma è inaspettato e curioso che sia successo in Israele.
Non è insolito vedere il vessillo nerazzurro sui traguardi della corsa Rosa ma è inaspettato e curioso che sia successo in Israele.
Prosegue con un’eccezionale orchestra il Festival Pianistico Internazionale. Čajkovskij Mon Amour è il tema della 55esima edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, il festival che ha fatto parlare di sé come uno dei più belli e prestigiosi …
A partire dall’8 maggio, l’Ex Chiesa di Sant’Agostino apre le porte al terzo appuntamento della rassegna cinematografica Uni.Movie in occasione del 50° anniversario dell’Università degli Studi di Bergamo.
L’ordine delle Professioni infermieristiche di Bergamo organizza per il 12 maggio a Carvico, una camminata solidale per aiutare l’associazione delle famiglie italiane impegnate nella lotta contro la sindrome di Lesch-Nyhan.
Il 6 maggio prima corsa da Milano a Paratico passando per Bergamo.
Sicuramente l’atteggiamento di Gasperini sarà il solito, aggressività e squadra alta.
Accumulati in anni di degrado, sono ora piccole discariche dentro e fuori gli edifici. I costi della bonifica compresi nella demolizione. Venerdì 5 maggio la visita del neo assessore regionale che ha garantito l’impegno per un rapido iter verso al demolizione.
L’episodio si era verificato negli scorsi giorni a Verdello, due uomini erano stati denunciati per maltrattamenti.
Tutti i dati delle pensioni nei comuni della provincia di Bergamo. I centri montani «invecchiano», brilla la media pianura: consulta le infografiche interattive.
Il Pd ha ritrovato l’unità sulla linea di Matteo Renzi ma il contesto in cui i democratici, come tutti gli altri, si devono muovere si è ingarbugliato ancor di più. Lunedì Sergio Mattarella proverà a mettere i partiti con le spalle al muro costringendoli a mettere le carte in tavola, ma neanche lui potrà annullare i veti reciproci che hanno bloccato fin qui le trattative per il governo della nuov…
Tempo fa l’architetto Sandro Angelini, sempre attento alle vicende di Città Alta, metteva in guardia contro i «negozi dell’inutile», ossia quelle attività non legate alle esigenze degli abitanti ma alla domanda dei visitatori. Di un vero e proprio afflusso turistico ancora non si parlava anche se a questo mirava l’Azienda autonoma di turismo nata negli anni Sessanta. Un afflusso che si riduceva a…
BRUXELLES - Il tempo stringe ed il Consiglio Ue prova ad accelerare sulla riforma del regolamento di Dublino. Ma i fronti opposti restano arroccati. Da un lato i Visegrad, guidati da Polonia e Ungheria, decisi a non concedere niente sulla …
Dati Eurostat, le centrali nucleari sono attive nella metà dei Paesi Ue, con 14 stati membri su 28. A produrre più energia nucleare dopo la Francia sono Germania, Gran Bretagna, Svezia e Spagna.
BRUXELLES - La Commissione Ue continua ad essere fiduciosa sul presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Lo ha affermato il portavoce dell'esecutivo Comunitario Margaritis Schinas rispondendo ad una domanda dei giornalisti. "Si", ha precisato Schinas alla domanda. A chi gli chiedeva …
BRUXELLES - La discussione sulla riforma del regolamento di Dublino entra nel vivo. Ecco i principali elementi della proposta, secondo quanto spiegato all'ANSA da fonti europee vicine al negoziato. AUMENTO DELLA RESPONSABILITA' STABILE A 10 ANNI - Aumento della responsabilità …
BRUXELLES- Diminuisce l'inquinamento da nitrati nelle acque europee, ma i progressi sono ancora troppo disomogenei. Sono le conclusioni del rapporto periodico della Commissione europea sull'applicazione della cosiddetta direttiva nitrati, che ha l'obiettivo di ridurre e impedire l'inquinamento delle acque causato …
BRUXELLES - Al via da oggi una campagna informativa dai canali ufficiali del Movimento 5 Stelle Europa sull'iniziativa della Commissione europea WiFiEU, per istallare internet gratis negli spazi pubblici. "Abbiamo votato a favore del programma WiFi4EU" - si legge in …
BRUXELLES - Dal 2016 al 2017 le emissioni di CO2 sono aumentate dell'1,8% in Europa e del 3,2% in Italia. Lo comunica Eurostat, che ha pubblicato le prime stime dei livelli di emissioni per il 2017. L'incremento, ricorda l'ufficio europeo …
BRUXELLES - "Ritengo pericoloso il principio per cui per trovare risparmi, si debba tagliare la politica di coesione, vero elemento necessario per completare il processo di sussidiarietà tra Unione Europea e territori". Così il sindaco di Morazzone (Varese) e membro …