Cesvi lancia il rally «rosa» in Africa Un viaggio in difesa delle donne
Cesvi lancia il rally “rosa” delle Pink Mambas. Un team al femminile attraverserà l’Africa per lanciare un messaggio in difesa delle donne.
Cesvi lancia il rally “rosa” delle Pink Mambas. Un team al femminile attraverserà l’Africa per lanciare un messaggio in difesa delle donne.
«Città come Bergamo hanno il dovere di riconoscere a se stessi il valore, con la responsabilità di non rinchiudersi nei confini, che sarebbe il segno dell’isolamento, della solitudine, dell’arretramento». Così Ermanno Olmi parlava di Bergamo nell’ultima intervista rilasciata a BergamoTv
«Come funziona la memoria?»: la biblioteca di Seriate (via Italia 58) propone un inedito viaggio attraverso l’architettura dell’affascinante sistema cognitivo venerdì 11 maggio alle 20.30. Conducono la serata: Laura Chiapella, psicoterapeuta e neuropsicologa, Valeria Velardo, psicoterapeuta e specialista in neuropsicologia. …
BRUXELLES - Investire nella politica di coesione "migliora la percezione dei vantaggi" derivanti dall'integrazione europea da parte dei cittadini, ma troppo spesso i suoi risultati non sono comunicati in maniera efficace. Questa la conclusione principale del progetto Cohesify, finanziato dal …
Anche Snapchat adotta il codice di condotta Ue volontario anti messaggi d'odio, istigazione alla violenza e propaganda terroristica. E' il settimo social media a sottoscrivere l'impegno con la Commissione Ue per eliminare i messaggi illegali.
Nuova stretta ai test Ue sulle emissioni auto in condizioni di guida reali sia per diesel che benzina che, se nei prossimi tre mesi non riceverà osservazioni negative, potrà entrare in vigore nel 2019.
Conclusa anche la Serie C e la Serie D per molti è tempo di ferie, mentre sono arrivati i primi responsi dai playoff e playout. L’AlbinoLeffe ha battuto anche il Vicenza e si prepara al playoff del prossimo venerdì.
Una coda di auto ferme con le quattro frecce accese, lungo l’unica corsia di via Tiraboschi, che da Porta Nuova conduce a largo Medaglie d’Oro.
Il Suv compatto Opel Grandland X arricchisce la sua offerta con un nuovo e avanzato diesel da 1.5 litri. Il nuovo quattro cilindri turbo è più potente e ha minori consumi rispetto all’unità che sostituisce.
Negli anni ’90 Marco Pantani era il ciclismo. Il Pirata, il campione, il talento. Osannato dai tifosi, la sua popolarità era cresciuta oltre misura dopo la vittoria al Giro d’Italia e al Tour de France del 1998. Fino al 5 …
Il sindaco di Milano ha lanciato il suo appello già a gennaio: se l’Italia non ci segue, Milano dovrà rivolgersi all’Europa. La città più città d’Italia, per dirla con lo scrittore siciliano Giovanni Verga, è uscita dalla crisi in termini di innovazione, efficienza ed inclusione. Ha lanciato il suo modello. Invece di ritrarsi, la capitale lombarda e i territori del Nord della penisola hanno accet…
Non passa giorno senza che la cronaca non dia conto dell’arresto di qualche spacciatore e, periodicamente, del sequestro di grosse partite di droga. I cittadini che si ritrovano questo mercato al dettaglio sotto casa giustamente si lamentano e chiedono interventi risolutivi. Ci sono zone di Bergamo e della provincia che sono state «bonificate» ma lo spaccio ha una caratteristica: è mobile. Allont…
Nella notte di lunedì 7 maggio sarà possibile ammirare le stelle cadenti, anche se Luna e nuvole rischiano di fare da guastafeste.
Il ministro della Cultura Dario Franceschini: «Intellettuale profondo che ha indagato e esplorato i misteri dell’uomo»
Svolta nelle indagini: denunciati dai carabinieri un 19enne italiano e un 16enne senegalese incensurati.
Che volata da infarto sta riservando questo campionato di serie A. Se la Juve solo domenica 6 maggio ha avuto la certezza al 99 per cento del settimo scudetto di fila (dovrebbe suicidarsi, e crivellata di gol, per perderlo) – mentre negli altri grandi campionati europei i distacchi tra prima e seconda erano già abissali –, la corsa all’Europa League è accesissima. Con una classifica quasi «bugiar…
Aveva ricevuto la cittadinanza onoraria da Bergamo nel 1997, Treviglio nel 2003, da Sotto il Monte nel 2013. «Poeta del Papa e della Bergamasca» è stato definito, il dolore di tutto un territorio.
Il dialetto bergamasco consacrato dalla cinematografia internazionale: quel film uno spaccato unico della vita delle nostre campagne. Il ricordo dei protagonisti.
È morto a 87 anni Ermanno Olmi: il grande regista, nato a Bergamo ma cresciuto a Treviglio, era ricoverato all’ospedale di Asiago da venerdì sera. Il regista era malato da tempo.
Manca poco all’adunata degli alpini in programma a Trento domenica 13 maggio. Una festa che come sempre coinvolge anche Bergamo che andrà a sfilare con le sue penne nere. Ma quest’anno c’è una polemica che sta agitando gli alpini.