Tragedia a Vilminore, muore 77enne Cade dal tetto mentre sistema l’antenna
L’incidente è avvenuto alle 7.24 nella frazione Teveno di Vilminore di Scalve.
L’incidente è avvenuto alle 7.24 nella frazione Teveno di Vilminore di Scalve.
In striscia positiva da 4 giornate la Remer e addirittura da 6 la Comark, entrambe hanno l’occasione nell’ultima giornata di dare una svolta alla stagione.
La Polizia Stradale nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 aprile ha controllato 41 veicoli nella zona di Borgo Santa Caterina.
Si tratta di due casi distinti, uno a Verdello e l’alto a Ciserano., un 32enne e un 37enne ora si traovano nella casa circondariale di via Gleno.
Disavventura per un gruppo di turisti sudcoreani alla Roncola: il loro autobus turistico si è incastrato in un tornate in zona Carobais.
Riaprono ai visitatori le «Grotte del sogno», alla Vetta di San Pellegrino: le prime visite al complesso carsico saranno possibili dal 25 aprile su prenotazione.
È il terzo colpo in una settimana: l’ultima vittima un 70enne di Pedrengo. Confonde chiedendo informazioni: descritta come una donna dell’Est Europa particolarmente carina.
L’interrogatorio di garanzia del sindaco di Foppolo, Beppe Berera, insieme al primo cittadino di Valleve, Santo Cattaneo: entrambi sono agli arresti domiciliari.
Le temperature da record di questi giorni hanno spinto i primi bagnanti a godersi il sole sul fiume Serio al Ponte del Costone.
Sotto 0-2 nel computo e ancora al palo come set vinti, la Caloni Agnelli vuole allungare la serie di semifinale dei Play Off UnipolSai.
La musica del pianoforte risuona nelle strade, nelle piazze, nelle stazioni e nei luoghi pubblici di Bergamo e provincia. In collaborazione con San Michele Pianoforti e le associazioni del territorio, 7 pianoforti aspettano solo di essere suonati da tutti coloro …
Scontro tra un’auto e una moto nel tardo pomeriggio di venerdì 20 aprile in corso Europa a Sarnico.
Per la «Fiera dei Librai» gli studenti dell’alternanza scuola lavoro del Media Center di Che Classe Tv hanno chiesto ai bergamaschi quanti libri leggono in un anno.
Sarebbero almeno un migliaio i bergamaschi coinvolti nella «truffa dei diamanti»: acquistati a un prezzo fino a quattro volte superiore ai listini.
Storylab ci riporta in centro città con un altro dei suoi suggestivi scatti d’epoca. L’anno è il 1954 e la strada è via Locatelli, ancora ben riconoscibile.
Riaperta nella serata di venerdì 20 aprile la litoranea del lago tra Riva di Solto e Solto Collina dopo la caduta di un masso di circa mezzo metro cubo.
Un ciclista di 81 anni di Palazzago è stato ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Papa Giovanni XXIII dopo essere caduto in strada a Villa d’Adda.
E ora attacchiamoci al tram, perché la sola cura possibile per uscire dall’assedio quotidiano delle auto è quella del ferro. E se il servizio funziona, l’utenza lo apprezza e comincia ad usarlo: i numeri del bilancio 2017 di Teb, la società del tram delle valli, sono lì a dimostrarlo. Il segno più davanti all’utile gestionale (prima volta nella storia) fa sicuramente piacere, ma mai quanto i moti…
L’Italia deve spostare la tassazione sulla ricchezza, la proprietà e i consumi e con quelle risorse abbassare le tasse sul lavoro. Questa la ricetta di Christine Lagarde, direttrice del Fondo Monetario Internazionale. Per un’istituzione con sede a Washington, facile a dirsi: non deve rendere conto agli elettori. Tradotto nella politica del quotidiano vuol dire, una patrimoniale, l’Imu sulla prima…
Il tribunale di Sorveglianza di Milano ha respinto le richieste di liberazione condizionale e di semilibertà presentate dalla difesa di Renato Vallanzasca, il protagonista della mala milanese negli anni ’70 e ’80 condannato a 4 ergastoli e a 296 anni di carcere.